Cerca e trova immobili
CANTONE

Chiusure e tamponamenti: la Vedeggio-Cassarate divide l’opinione pubblica

Solo negli ultimi due mesi la galleria è stata protagonista di tre incidenti e un camion in avaria. Alcuni mettono in discussione la sua sicurezza
Tipress/tio.ch
Chiusure e tamponamenti: la Vedeggio-Cassarate divide l’opinione pubblica
Solo negli ultimi due mesi la galleria è stata protagonista di tre incidenti e un camion in avaria. Alcuni mettono in discussione la sua sicurezza

BELLINZONA - Galleria Vedeggio-Cassarate chiusa per incidente. Un avviso ricorrente e frequentemente diffuso nelle scorse settimane. Tanto da indurre molti cittadini a chiedersi se percorrere quella via sia ancora sicuro.

«Dall’inizio dell’anno - spiega a tio.ch la Gendarmeria stradale - sono stati constatati sei incidenti, un numero in linea con i dati dell’ultimo quinquennio», viene sottolineato. Prevalentemente «accadono nella fascia oraria tra le 8.30 e 19 e nella maggior parte dei casi si verificano per sbandamenti e tamponamenti».

Dal canto suo, l’Area dell'esercizio e della manutenzione del Dipartimento del Territorio rassicura sulla sicurezza dell’infrastruttura. «La situazione all'interno della galleria Vedeggio-Cassarate non è cambiata negli anni e non è pertanto possibile indicare che la stessa “stia diventando pericolosa”. Come da standard svizzeri, la galleria è dotata dell'impiantistica elettromeccanica necessaria a un transito in sicurezza degli utenti stradali. Essa è costantemente monitorata e annualmente revisionata, così come tenuta un giorno secondo lo stato della tecnica».

Ma quali sono le principali cause degli incidenti? «Velocità, distrazione e consumo di alcolici, permangono una delle cause principali dei sinistri», comunica un portavoce della Polizia cantonale. «La distrazione - viene puntualizzato - è spesso associata all’uso del cellulare, ma anche ad altre attività come l’uso del navigatore, la manipolazione di dispositivi elettronici, il parlare al telefono o con i passeggeri o semplicemente la disattenzione». Fa inoltre sapere che negli ultimi decenni, tanto a livello nazionale quanto cantonale, «si è registrata una generale diminuzione degli incidenti stradali. Un andamento positivo dato da diversi fattori: le iniziative di prevenzione, i progressi tecnologici nei veicoli, le attività di controllo svolte dalle forze di polizia e, non da ultimo, l’aumento del traffico, che contribuisce a una riduzione della velocità di circolazione».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

lvgaxsempre 4 sett fa su tio
Non è un problema di infrastruttura scarsa, sono gli utenti che sono sempre più scarsi. Chi la fa abitualmente saprà molto bene che 2 volte su 3 la si percorre a 60 km/h perchè quello davanti a te ha trovato le patenti negli ovetti kinder

RemusRogue 4 sett fa su tio
Da pedone, ogni 3 macchine che passano una ha una persona con il telefonino in mano.... ritirare le patenti così c'é meno traffico e meno stùpidi in giro.

franco1951 4 sett fa su tio
In auto la gente fa di tutto meno che guidare e concentrarsi: telefono, sigaretta, bibite, bla bla. Non cerchiamo scuse come semafori, stress ecc. Guidare è una cosa seria e chiede impegno e concentrazione.

Riffo 4 sett fa su tio
Risposta a franco1951
se aspettiamo che d Berna pensino ai semafori un autostrada stiamo freschi...

GC75 4 sett fa su tio
Posso capire un'avaria, non prevedibile, ma tutti questi tamponamenti in una galleria lunga 2500mt con limite a 80km/h e TUTTA DRITTA. . . . . Magari imparare a guidare e NON GUARDARE IL TELEFONINO!?!?

SanTümas 4 sett fa su tio
Peccato che non vengono utilizzati gli accessori a disposizione; distanziatori, mantenimento della corsia, tempomat ...

Riffo 4 sett fa su tio
Perché i semafori attivi durante le colonne serali prima delle gallerie della collina d oro e del San Salvatore non ci sono prima della vedeggio cassarate? Io li abolirei subito, ma la mia è solo una domanda. Qualcuno sa la risposta?

franco1951 4 sett fa su tio
Risposta a Riffo
Sono rimasto incolonnato in una galleria in Liguria. Non è una bella sensazione, anzi. Non lo auguro a nessuno, e non sono claustrofobico. Per me fanno bene, sicurezza innanzitutto.

MrBlack 4 sett fa su tio
Risposta a Riffo
Perché servono ad evitare che rimani fermo in coda in galleria. È per la tua sicurezza fermarti prima. Non è che la polizia si diverte a creare code. Davvero così difficile da capire?

Riffo 4 sett fa su tio
Risposta a MrBlack
si ma visto che anche nella VG possono succedere code, incidenti, ingorghi perchè non metterli anche li allora?

Simulator 4 sett fa su tio
Risposta a MrBlack
Senza offesa, sono partito dopo il semaforo e sono rimasto bloccato in galleria per 20 minuti, incidente appena successo proprio all uscita della galleria…San Salvatore….se fosse stato un incidente più grave sarei rimasto per ore bloccato in galleria…non servono per la sicurezza

Simulator 4 sett fa su tio
dimenticano sempre lo stress…questa è la vera causa, abbiamo una rete autostradale che è oggetto di sperimenti fallimentari, Da quando hanno introdotto semafori e continui blocchi in autostrada hanno aumentato lo stress e di conseguenza diminuisce la concentrazione…sicuro che se per qualche settimana spegnessero questo sistema costato milioni la situazione migliorebbe
NOTIZIE PIÙ LETTE