Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Con Sportwillage lo sport si tinge di rosa

In Piazza Governo sarà allestito un villaggio in occasione degli Europei femminili di calcio, dal 2 al 27 luglio
20MIN / GABRIEL NISTA
Fonte Eventmore
Con Sportwillage lo sport si tinge di rosa
In Piazza Governo sarà allestito un villaggio in occasione degli Europei femminili di calcio, dal 2 al 27 luglio

BELLINZONA - Dal 2 al 27 luglio, in occasione del Campionato europeo femminile di calcio UEFA Women's EURO 2025, Piazza del Governo a Bellinzona diventerà un vero e proprio salotto dedicato allo sport e alle donne che lo praticano. Partite, spettacoli musicali, cabaret e talk sono soltanto alcune delle attività che si svolgeranno nello SportWillage – Donna e Sport, lo spazio allestito per l’occasione da Eventmore.

«Women’s EURO 2025 è un’occasione unica: è la prima volta che un evento di questo tipo si svolge in Svizzera e rappresenta una bellissima opportunità per celebrare le tante validissime sportive che gareggiano e vincono sia in Svizzera che nel resto del mondo» afferma Antonio Silvestro, CEO di Eventmore. «Questo progetto ha riscosso subito un grande successo tra i vari partner e sponsor coinvolti e sono stato molto felice di constatare quanto questo tema sia importante anche per realtà molto diverse tra loro», ha poi continuato Silvestro, aggiungendo che «fino a ora si è sempre parlato davvero poco di sport femminili, soprattutto se si tratta di discipline poco conosciute. Credo che sia importante dare spazio a questo tema, in quanto lo sport non è solo maschile, ma è di tutti e di tutte. Ed è proprio questa la missione di SportWillage – Donna e Sport: valorizzare e dare visibilità a tutti sport femminili»

Il Villaggio non sarà soltanto un luogo per guardare le partite (che saranno in ogni caso trasmesse in tempo reale per tutta la durata del Campionato). SportWillage sarà il punto di riferimento per atlete, tifosi, famiglie e aziende che credono nella forza dello sport femminile, un vero e proprio “salotto dello sport”. All’interno dello spazio sono infatti previste tante attività, a partire dai talk con diverse realtà svizzere dedicate allo sport e alle donne: Centro Svizzero per paraplegici, Bellinzona Volley, Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero, Doyle Sports Performance, HC Ambrì Piotta Girls, Pallacanestro Bellinzona, Società Federale Ginnastica Bellinzona, Bellinzona Sport, Centro sportivo nazionale della gioventù e FAFTPlus si alterneranno in varie giornate per parlare del mondo dello sport femminile e rispondere alle domande del pubblico.

Per gli amanti della musica e della movida, invece, sono stati previsti diversi appuntamenti con la musica e per l’aperitivo: dal Belli Spritz Festival all’Aperò Lounge, fino agli spettacoli musicali di DJ Mauri, Lady Pink Margarita, DJ Mirko e Lady Live + DJ Mirko. Oppure, per chi preferisce le risate e il buonumore, ci saranno le due serate Cabaret con Viviana Porro (10 luglio) e Mary Sarnataro (19 luglio). Infine, anche le famiglie troveranno uno spazio dedicato al divertimento dei più piccoli, grazie all’allestimento del Parco Famiglia.

Il programma completo è disponibile su: www.sportwillage.ch.

Sono molte realtà che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa e che hanno deciso di prendervi parte attivamente. Troviamo infatti tra gli sponsor dell’evento BancaStato, Eventmore, Fortezza Home Bellinzona e la Mobiliare, mentre tra i partner si possono contare Women's Euro Switzerland 2025, Sport Città di Bellinzona, Centro svizzero per paraplegici, Centro sportivo nazionale della Gioventù Tenero e Mazzantini & Associati. «Un’iniziativa come questa non poteva che attirare l’attenzione di molti» continua Silvestro. «Finalmente, gli sport femminili cominciano a essere visti e valorizzati. C’è ancora tanta strada da fare per far raggiungere alle atlete la visibilità che meritano, ma come Eventmore siamo davvero orgogliosi di aver promosso questo primo passo verso l’obiettivo».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE