Oltre 4'000 visitatori per la giornata di porte aperte UniVerso all’USI


Una giornata tra scienza, arte e tecnologia per scoprire da vicino la vita e la comunità dell’Università della Svizzera italiana.
Una giornata tra scienza, arte e tecnologia per scoprire da vicino la vita e la comunità dell’Università della Svizzera italiana.
LUGANO - Sabato 10 maggio il Campus Ovest dell’Università della Svizzera italiana (USI) ha ospitato UniVerso, una giornata di porte aperte che ha attirato più di 4'000 persone, in concomitanza con il 29° Dies academicus.
L’iniziativa ha proposto un programma pensato per avvicinare il pubblico al mondo universitario e alla ricerca, con attività rivolte a tutte le fasce d’età: tra le proposte, un ospedale dei pupazzi, un planetario, robot programmabili, una cellula gigante e diversi atelier legati alla scienza, all’arte e alla comunicazione.
A completare l’offerta, uno street food festival e l’inaugurazione dell’opera di street art “Universo” firmata da Yuri Catania: un collage fotografico composto da oltre mille ritratti, realizzato in collaborazione con la comunità universitaria.
La giornata si è conclusa con l’“Aperitivo scientifico” dal titolo “Universo: da dove veniamo?”, ospitato nell’Aula magna e andato sold-out. L’incontro ha visto dialogare l’astrofisica Edwige Pezzulli (INAF, Rai) e lo storico Jonas Marti (RSI), con la moderazione del Prof. Gabriele Balbi.
La serata è stata accompagnata da un’installazione artistica immersiva della Compagnia Finzi Pasca.
Per maggiori informazioni sull’evento e per accedere alla galleria fotografica, è possibile visitare il sito ufficiale dell’USI.