Cerca e trova immobili
slowUp Ticino

slowUp Ticino: un pre-evento e il percorso dettagliato online

L'apprezzata giornata senz'auto si terrà domenica 13 aprile nella piana fra Bellinzona e Locarno, tutto quello che dovete sapere.
SlowUp
Fonte SlowUp Ticino
slowUp Ticino: un pre-evento e il percorso dettagliato online
L'apprezzata giornata senz'auto si terrà domenica 13 aprile nella piana fra Bellinzona e Locarno, tutto quello che dovete sapere.

PAMBIO NORANCO - Sono ora disponibili i flyer con all’interno la cartina dettagliata del percorso e tutte le soste di slowUp Ticino “vivi una giornata senz’auto” in programma domenica 13 aprile 2025.

Un evento unico nel suo genere che prevede la chiusura totale al traffico motorizzato di un tracciato di 50 km tra Bellinzona e Locarno, dove i partecipanti potranno spostarsi tranquillamente in bicicletta, a piedi, coi pattini o qualsiasi altro mezzo a forza muscolare.

L’evento è gratuito, informazioni su www.slowUp.ch > Ticino. In vista di slowUp è inoltre in programma sabato 5 aprile la giornata gratuita dedicata alle piccole riparazioni alle biciclette organizzata a Bellinzona dal Dipartimento del territorio.

Sul sito www.slowUp.ch > Ticino trovate la mappa dettagliata del percorso e tutte le soste dell’edizione 2025
L’edizione 2025 si snoderà nuovamente tra Bellinzona e Locarno su un percorso di 50 km interamente chiuso al traffico motorizzato. Le modalità restano le medesime: i partecipanti possono muoversi liberamente lungo il tracciato (rispettando il senso di marcia) in bicicletta, coi pattini, a piedi o con qualsiasi altro mezzo senza motore.

Possono decidere se percorrere l’intero tracciato, oppure solo una parte, così come pure entrare e uscire in qualsiasi punto del percorso. A rendere la manifestazione una vera e propria festa saranno le soste presenti nei vari comuni che proporranno animazioni, ristorazione e intrattenimenti vari.

Giornata all’insegna delle piccole riparazioni alle biciclette in vista di slowUp Ticino
Il Dipartimento del territorio (DT) organizza il prossimo 5 aprile 2025 dalle 9:00 alle 16:00, presso la propria sede in via Franco Zorzi 13 a Bellinzona, una giornata dedicata alle piccole riparazioni delle biciclette.

Lo scopo dell’iniziativa è di consentire alla popolazione di effettuare gratuitamente delle piccole riparazioni alle proprie biciclette in vista di slowUp da parte dei professionisti a disposizione sul posto. L’iniziativa ha l’intento di sensibilizzare la popolazione verso il recupero dell’usato e incentivare l’economia circolare.

Il progetto slowUp
slowUp è un concetto nazionale di promozione della mobilità lenta, della salute e del territorio promosso dai patrocinatori nazionali Svizzera Mobile, Promozione Salute Svizzera e Svizzera Turismo e sostenuto dallo sponsor nazionale principale Migros, dallo sponsor nazionale Suva, dai partner nazionali Rivella e Rent a Bike.

I principali sostenitori a livello regionale del progetto sono il Cantone, affiancato dai partner regionali AXA Agenzia generale Elia Nicora, Città di Bellinzona e Locarno, Ascona-Locarno Turismo e dai partner media Rivista del Locarnese e Valli, La Turrita e Ticinonline e non da ultimo della Polizia cantonale, polizie comunali e intercomunali e il Consorzio Protezione Civile Bellinzonese.

Si ringrazia inoltre per il contributo gli enti e aziende sostenitrici: Bellinzona e Valli Turismo, Cardada impianti turistici SA, Fondazione Parco del Piano di Magadino, PRO VELO Ticino, Soccorso d’inverno Ticino, Comunità Tariffale Arcobaleno (partner mobilità), Consorzio di Correzione Fiume Ticino, Unione Contadini Ticinesi e AMB.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE