Cerca e trova immobili

CONFINEIl sindaco di Como a Laura Barriales: «Ha la macchina ticinese? Ha parcheggiato bene?»

01.12.24 - 09:36
Siparietto tra Rapinese e la showgirl durante l’evento benefico dell’ex capitano dell’Inter Javier Zanetti.
Tio/20 Minuti
Fonte Red
Il sindaco di Como a Laura Barriales: «Ha la macchina ticinese? Ha parcheggiato bene?»
Siparietto tra Rapinese e la showgirl durante l’evento benefico dell’ex capitano dell’Inter Javier Zanetti.

CERNOBBIO - «Sindaco, ho parcheggiato bene la macchina, sono stata molto attenta». A dirlo, in tono scherzoso, è la showgirl Laura Barriales, presentatrice della serata di gala della Fondazione PUPI di Paula e Javier Zanetti. Accanto a lei, sul palco allestito a villa Erba a Cernobbio, il sindaco di Como Alessandro Rapinese, in prima linea contro «i furbetti delle multe» provenienti da nord.

Il siparietto è stato riportato da La Provincia. Rapinese, due anni fa, in campagna elettorale, aveva prospettato l’istituzione di un carro attrezzi dedicato alle auto con targa svizzera parcheggiate in maniera indisciplinata. Un’uscita che aveva inevitabilmente portato a polemiche (a oggi, peraltro, non risulta esserci sul Lario un mezzo di rimozione esclusivo per chi viene da Nord).

In tutta risposta, il sindaco della città Lariana ha ribattuto: «Ma la sua macchina è targata Ticino? Sicura di aver parcheggiato bene? Come sa a me piacciono molto le macchine targate Ticino...». La Barriales subito: «Sì, Ticino...sto meno simpatica quindi (sorridendo, ndr)...».

Lo scambio di battute, che è bene sottolineare è avvenuto in maniera scherzosa, ha strappato una risata al pubblico in sala. L'evento si è tenuto giovedì sera ed è l'appuntamento istituzionale più rappresentativo della Fondazione PUPI, ente filantropico del terzo settore. «Arrivati a 23 anni di attività - scrivono - i fondatori Paula de la Fuente e Javier Zanetti hanno organizzato una serata di festa per rivivere, insieme a ospiti d’eccezione, le emozioni e le soddisfazioni di questi anni».

Si è trattato di «un compleanno pieno di orgoglio per il cammino percorso fino a oggi e che volge uno sguardo agli obiettivi futuri da raggiungere». La raccolta fondi è volta alla riqualificazione di spazi destinati a progetti educativi e ludici in Argentina e a Como.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE