
Il racconto delle persone rimaste isolate dal maltempo di questo fine settimana. Il comune di Biasca: «Non li abbiamo dimenticati».
BIASCA - Una trentina, forse una quarantina o anche una cinquantina, di persone sparse per diverse cascine e che da venerdì sono tagliate fuori dal mondo.
Stiamo parlando degli abitanti della Val Pontirone la cui unica via di comunicazione con il piano è stata sepolta da una serie di smottamenti più o meno importanti.
Al momento i lavori sono in corso anche se non è ancora chiaro quando la strada potrà essere sgomberata. Stando a quanto riportato dal comune di Biasca resta sconsigliato percorrere la strada, per il pericolo di caduta sassi.
«Ci sentiamo abbandonati», raccontano un gruppo di abitanti a tio.ch, «non abbiamo ottenuto alcun tipo di assistenza da parte delle autorità, se non qualche Sms. Nessuno fa un censimento di chi è qua, di come sta e fino a ora non ci sono state offerte possibilità alternative per lasciare la Valle».
Diverse delle persone bloccate in altura, inoltre, sono anziane con tutte le problematiche del caso: «C'è chi ha finito le medicine e ha dovuto arrangiarsi come ha potuto, e c'è anche chi ha chiamato la Rega per essere portato via», raccontano gli abitanti condividendo con la redazione il loro sfogo.
L'Ufficio tecnico del comune di Biasca però rassicura: «Non sono stati dimenticati, sappiamo quanti sono e delle loro condizioni. In caso di novità vengono avvisati tempestivamente via Sms. Va anche precisato che per quanto riguarda la zona di Biborgo è in atto un piano d'emergenza ben preciso, su quel pendio c'è una situazione analoga a quella di Brienz (GR) con uno scivolamento costante che il maltempo rende più imprevedibile e pericoloso», ci spiegano.
«Bisogna inoltre aggiungere che l'allerta maltempo era già stata diramata con largo anticipo, chi ha deciso di non lasciare la Valle Pontirone lo ha fatto sapendo cosa sarebbe potuto succedere», continuano le autorità biaschesi, «in ogni caso, se dovessero esserci delle problematiche urgenti, sono senz'altro invitati a chiamarci».
Riguardo allo sgombero della strada, la speranza «è che al massimo entro venerdì i lavori possano essere ultimati», concludono.
non ci siamo dimenticati.. forse 20 forse 30 forse 40 forse 50 forse 60 ahahahahahahah
Che tolla che il municipio sa quanti sono e in che condizioni sono… Sono rimasta bloccata su fino a martedì pomeriggio e dal municipio nessuna telefonata.. Poi sono scesa con le mie gambe da Fontana a Pontirone dove un amico è venuto a recuperarmi.. Sono andati avanti e indietro con geologhi e hanno portato una sbarra per non lasciare passare le macchine da Biborgo alla Foppa ( lavoro utile) ma chiedere se qualcuno aveva bisogno di qualcosa no 👎🏻
Non è sempre colpa di qualcuno. E l'allarme meteo è stato dato con largo anticipo. I voli in elicottero sono più o meno economici e spettacolari.
Ho un caro amico bloccato lassù. Mi manca tanto :-(
cara redazione Bigorno ? non si trova in Val Pontirone .....ma Biborgo ...
Il mal tempo era previsto. Dunque…… Troppo facile prendersela con le autorità
Mal tempo si ma la frana sulla carreggiata no….
Non scherziamo, lo sanno tutti, in modo particolare chi é della zona, che la zona di Biborgo é oggetto di frane anche con aventi ben minori pertanto se danno un allarme di tale portata e rimani su... poi abbi almeno la tola di non alzare la voce
Perché si è sentita fin la su 😁. A parte gli scherzi, la valle l’ho visitata un anno fa ed è stupenda ma ammetto che non la conosco geologicamente 🙏
Ho interpretato male quello che hai scritto. Secondo me la colpa è della redazione 😁
prima dicono che sono una trentina o una quarantina mà forse una cinquantina..poi il comune dice di sapere quanti sono e addirittura lo stato di salute???QUALCOSA NN MI TORNA...
l'elicottero costa e aspettano che il comune lo paga
una trentina forse una quarantina o una cinquantina??wuovvv che precision ..conosco la zona ma che cavolo non è mica l'alasca..daiii
Andy82: non è l'Alaska, lo so anche io. In caso di problemi di salute ok elicottero, altrimenti che aspettino finchè ci sia la sicurezza sulla strada. Poche storie, era stra-annunciato questo maltempo.
sono d'accordissimo con lei su questo. ma faccio x dire che le cifre più o meno esatte di chi è rimasto bloccato le conoscono bene....e la cosa più importante è nn ci siano vittime...ed è anche vero che di elicotteri x chi vuole scendere ad ogni costo ci sono. e in casi estremi anche la rega. Di certo c'è che nessuno è ABBANDONATO...
Chi è causa del proprio male pianga se stesso
perché non scendono con l'elicottero?