La decisione, che tocca gli allievi di quinta elementare, è stata presa dai rispettivi Municipi.
LUGANO/LOCARNO - Gli allievi di quinta elementare di Lugano e Locarno non riceveranno la tanto discussa agenda scolastica 2023/2024 ideata dal DECS e dal DSS.
La decisione, per quanto concerne la Città sul Ceresio, è stata presa dall'Esecutivo comunale stamattina, ha detto il municipale Lorenzo Quadri alla Rsi, specificando che attualmente gli insegnanti non sarebbero pronti ad affrontare il tema dell'identità di genere con gli allievi.
Della stessa posizione anche Locarno, che lascerà ogni famiglia libera di scegliere se dare o meno l'agenda scolastica ai loro figli. «Non ci saranno censure né imposizioni», ha riferito il vicesindaco di Locarno e capodicastero educazione Giuseppe Cotti a Ticinonews.
Tutti a lamentarsi dello spreco del denaro pubblico e poi …… tutti che fanno fatica di qua e di la ma poi preferiscono comprarla ….. mah
Togliete le pagine incriminate ed è fatta !!!! Anche se non so quanti alunni lèggeranno ……
Polemica inutile e assurda del livello retrogradò che abbiamo in questo Cantone. Io hai miei figli già parlato della diversità, anche perché le domande le fanno loro. Trovo giusto che anche la scuola includa questa minoranza e ne parli. La scuola e i docenti non sono preparati sono tutte palle !! Questo modo di fare comunque dimostra la deriva autoritaria di alcuni Municipi, loro non vogliono e dunque nessuno la può avere questa agenda ! Bel modo ! Ma poi che paura avete di queste due pagine concretamente ?? Come qualcuno diceva bambini di 11 anni con lo smartphone in mano (i genitori bigoti controllano ?) con accesso a tutto ! Oppure genitori che fomentano lo status da “macho Alfa” dei figli e poi ti trovi casi come quello a Palermo dove hanno stuprato una 18enne in 8 e sono in giro a vantarsi pure !! Per non parlare dell’ipocrisia di molti … la fluidità sessuale piena : uomini sposati che vanno con uomini , donne sposate che vanno con donne è pieno ed è sempre stato. Sarebbe ora di far saltare fuori nomi e cognomi e qualche bel esempio , magari salta fuori anche qualche politico bigott!!
Effettivamente in parte concordo: polemica inutile creata ad arte da chi dietro le quinte maneggia in vista delle elezioni federali. Sembra una scempiaggine, ma in effetti è così: si strumentalizzano i bambini e questa agenda per fomentare esasperazioni inutili. Probabilmente se nessuno ne avesse parlato in modo ecclatante i ragazzi neppure l'avrebbero notato, essendo poi un argomento a loro estraneo, In un mezzo di comunicazione così importante , visto che gratuitamente raggiunge un numero molto elevato di giovani, vanno sicuramente trattati argomenti più a loro contatto quotidianamente: i pericoli della strada, i pericoli dei gruppi, i pericoli della droga, i pericoli della pedofilia, i pericoli della violenza gratuita, i pericoli che generano la mancanza di rispetto verso le persone e le cose, il rispetto dell'ambiente ecc ecc. Magari anche argomenti in parte affrontati , ma mai abbastanza, vedendo cosa succede. È pure necessario dare la sveglia a ceri genitori in fatto di utilizzo e di abuso di smartphone in mano a ragazzi dai 6 anni in avanti, con la scusa che il ragazzo chiama quando ha finito lezione oppure che deve chiamare quando è rientrato in casa, perchè i genitori sono occupati altrove.
Molto bene. Agenda sini - stroi - de bisogna farla pagare dai responsabili !!!! che vergogna
Che bigott.! Invece di affrontare le realtà in modo onesto e aperto si nasconde tutto sotto il tappeto e si ignora tutto. Va insegnato il rispetto verso gli altri, quelli che siano e non l’odio. La paura e l’ignoranza verso ciò che non si conosce porta solo all’odio ed alla violenza
Sta robaccia non va distribuita ne alle elementari ne alle medie! I ragazzi hanno bisogno di veri valori e non questo schifo di propaganda di una casta minoritaria e intoccabile
Può precisare quali siano i veri valori e a quale istituzione/gruppo si ispirano?
Secondo te Killian ? Sarà la base cristiana , l’unica verità caduta dal cielo sacrosanta verità che dice che Dio creo l’uomo a sua immagine e somiglianza e poi la donna come accessorio da accompagnamento anzi da accoppiamento 🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️ Speriamo che in chiesa si vada a confessare ogni tanto sta voce fuori dal coro (ma speriamo che se ne vada pure😂😂)
Trovo le polemiche assurde considerato che 7 ragazzi su 10 hanno in mano un cellulare. Sul quale ovviamente guardano di tutto senza capire e senza un adulto che faccia da filtro. Cmq che dire? I consultori (e purtroppo anche le cronache) sono pieni di ragazzi che hanno discusso certi temi solo in famiglia...
Il cellulare glielo mettono in mano i genitori (pagandolo), l’agenda gliela mette in mano il cantone…
Sembri un disco rotto e hai proprio rotto con sti cellulari! I bambini non hanno il cellulare, e se il problema è il cellulare alle medie allora vietarli tutti nelle scuole, non hai più discorsi inizi a fare pena
Perfetto e d’accordo.
Vuoi un altro argomento? Sembra di sentire la polizia morale di Teheran che vieta alle donne di scoprirsi il capo o di trattare argomenti sconvenienti. Andreste d'accordo anche se pensate di no.
X Kyro. Gli stessi genitori che non sono in grado vista la scarsa formazione di trattare certi argomenti. È x questo che i nostri padri fondatori hanno istituito la scuola pubblica x tutti. Dipendesse da me poi vi accontenterei subito. Chi non vuole si faccia fare scuola da mamma e papà a casa poi però affronti le conseguenze nella vita.
Kelt, dici che è un argomento sconveniente? Io non lo trovo sconveniente ma difficilmente comprensibile a bambini di V elementare.
Kelt, i nostri padri hanno fondato la scuola nella quale si affrontano temi e materie diverse a seconda dell'età.
Sono parzialmente d'accordo. Non posso però fare a meno di notare che, tutti quei sani valori dei quali si parla, poi si estrinsecano nell'impedire al proprio figlio di vestirsi da bimba o truccarsi quando ha 6 anni. Schiaffeggiarlo se lo fa a 13 e cacciarlo di casa se lo fa a 20...alla faccia dell'amore filiale. Allo stesso modo, se fate un giro tra gli studenti di un seminario vedrete quanto sono fragili "i valori cristiani" passati da famiglie che no vogliono vedere la natura del proprio figlio. Proseguo dicendo che, nel mio paragone coi paesi dove vige la sharia, di certe cose a scuola non si parla. Punto. No posso fare a meno di fare paragoni. Parlare di una cosa che esiste non può far male ma insegna loro a comprendere e anche a prenderne le distanze. Ciò che deve essere adattato è il linguaggio e il livello di comprensione. Posso spiegare l'apparato digerente ad un bimbo di 8 anni. Anatomia applicata magari no. Però sempre biologia è...
boh! ma semplicemente insegnare il rispetto per tutti....punto? .. la paura di tanti é che si arriva al "tutto lecito".. e cioé (come é successo nella classse di mia figlia) che in settimana bianca di prima liceo un ragazzo chieda di dormire e usare bagni e docce con le ragazze perche si sentiva femmina.... boh....
Io trovo assurdo che al giorno d’oggi si parli ancora di questo come se fosse sbagliato mentre invece dovrebbe essere normale o perlomeno bisognerebbe cercare di renderlo normale perché lo è! Soprattutto per i giovani che si sentono diversi per colpa di questi commenti e pregiudizi. Probabilmente quelle immagini aiuterebbero molti di questi giovani! Comprerò l’agenda e la terrò, un giorno la farò vedere alle mie figlie con la speranza che quando saranno adolescenti non si discuterà più di queste cose! Trovo vergognoso che i comuni diano ascolto ad un certo tipo di popolazione ed abbiano scelto di non distribuirla!
Trovi vergognoso che i comuni diano ascolto alla stragrande maggioranza della popolazione? I giovani hanno bisogno d'altro e non di questa robaccia spinta dalle lobby lgbt sveglia!
da noi alle elementari di Brega tanti tanti anni fa c'era una persona non-binaria. Non è che lo sceglieva, era così. Penso che sia un *dovere* della scuola pubblica e obbligatoria far sentire tutti accolti. Chi non vuole stare con il popolo, che è vario e per fortuna non fatto con la formina, mandi i propri bambini in una scuola privata. Ma alla scuola *pubblica*, pagata con i nostri soldi e quindi democratica, tutti devono essere non solo accolti, ma anche rappresentabili con un disegno. Ma noto che a tanti qua nella sezione dei commenti (oltre, evidentemente, ai mitici municipi delle più grandi cittadine del Ticino) della democrazia non interessa poi molto.
L'identità di genere viene elaborata nell'adolescenza, in V elementare si è ancora lontani dall'adolescenza
Assolutamente no. Ci sono bambini/e che si identificano nel sesso opposto a partire dalla tenera età. Non è una scelta elaborata in adolescenza ma ciò che siamo dalla nascita.
Gli insegnanti, come pure i genitori DEVONO essere preparati per affrontare questo tema. Come madre seppur criticata ho sempre dato libertà di scelta a mio figlio senza alcun pregiudizio dandogli carta bianca sulle sue scelte.
Prima le basi biologiche e poi il taglio con le imposizioni culturali. Ma le basi sulla procreazione e le mestruazioni le hanno già insegnate?
Io mi chiedo...ma chi ha approvato la pubblicazione dell' agenda ? Quante persone hanno validato la bozza ?
Quelli che non sono pronti ad discutere di questo tema sono quelli della lega e udc vari...altro che insegnanti !
omofobi!!! ahahahah
Esatto, questa è la scusa che verrà utilizzata per insaccare chi non utilizzerà quell agenda
Domanda: perché in prima media va bene e in quinta elementare no??
Boh, semplicemente perché per le elementari decidono i Comuni e per le medie decide il Cantone. Non sono sicuro che vada bene per la prima media, dipende cosa viene fatto prima come educazione sessuale.
Chi decide lo so benissimo… Quello che non capisco è perché nella levata di scudi nessuno ha minimamente messo in dubbio un’eventuale inadeguatezza dell’agenda per i ragazzi di prima media…
Chi paga le agende inutilizzate! Evidentemente la collettività, noi! I responsabili della scuola, se intendevano pubblicare qualcosa che evidentemente avrebbe ed infatti ha creato polemiche, dovevano sondare l'effetto prima della stampa. Questo è pressapochismo e superficialità. I temi trattati sono troppo controversi per non poter immaginare che si sarebbe scatenato un putiferio. Vergognoso!
Vergognosa é l'attitudine e della maggioranza dei municipi di Lugano e Locarno (ovv. di destra...). Ps. Comunque sará facile arrivare a quelle agende ai ragazzi che lo vorranno...
Locarno di destra? 🤣🤣 questo è il livello e le argomentazioni dei progressisti
opps giusto bisogna restare al passo con i tempi....ma che ca. ..a..
se continuiamo così ogni ragazzo/ragazza appena gli gira cambia se .ss .o..
Non credo che lo facciano a cuor leggero e comunque non sono affari suoi...
se fanno cose simili purtroppo si visto che confondono i nostri figli
Se pensi possano confondere i tuoi con così poco forse dovresti riflettere sul tuo lavoro come genitore
Senza entrare nel merito dell'argomento, ma non è il primo anno che l'agenda suscita malumore. Forse qualcosa non funzione presso chi ne definisce i contenuti. Poi, commenti ricevuti a casa dai ragazzi, l'agenda è piena di cose inutili e manca lo spazio per scrivere gli appunti delle cose da fare. Sembra più un manuale con una piccola parte per l'agenda.
BRAVI almeno qualcuno che capisce che certe cose non vanno incurcate nei nostri figli
Speriamo facciano un miglior lavoro con l’italiano
Il fatto che si sia sollevato un polverone del genere dovrebbe far riflettere chi ritiene e vuole imporre questa moda del diverso a tutti i costi. Coinvolgendo bambini che fino ad ieri credevano pure a Babbo Natale. Per quel che mi riguarda neppure alle medie si dovrebbe discuterne, in nessuna scuola dell’obbligo.
Da quando han chiesto più diritti (come se non ne avessero mai avuti), l omofobia è diventata una parola sinonimo di propaganda
Quando esponenti di altri culti sosterranno che non si può parlare di certe cose a scuola (l'infibulazione ad esempio) perché offende la loro sensibilità e certi argomenti sono troppo delicati non vi meravigliate. Gli avete fornito un precedente. E' stato fatto da noi. Lo faranno loro
ԀƎƎq ᴉp ɐɔᴉuɐɯ ǝɥɔ ˙˙˙ᴉɹʇlɐ ᴉlƃǝp ***Ɔ lᴉ uoɔ ****Ⅎ ᴉ ǝɹɐɟ ɐ ɐnuᴉʇuoɔ ᴉs ɐnb ¿¿¿ǝʇɐɟ ɐl ǝɔ ɐɯ ¿ɐdɯɐʇs uᴉ ɐʇɐpuɐɯ ǝɹǝssǝ ᴉp ɐɯᴉɹd ɐʇɐʌoɹddɐ ɐƃuǝʌ ǝɥɔ ℲpԀ ǝuoᴉsɹǝʌ ɐun ǝuɹɐɟ ɐ ouɐʌᴉɹɹɐ ᴉɔ uou 'ǝʇɐlɔᴉɔᴉɹ ǝs ǝɥɔuɐ 'ǝɯᴉɹd ǝᴉɹǝʇɐɯ ǝ ᴉplos ǝɹɐɹǝdɹǝds ᴉp ɐɯᴉɹd ɐɯ ˙˙˙ǝʇɐsnɔS
Hahahaha, esatto
Esatto! Ma son tutti presi dalla paura di affrontare certi argomenti che non si rendono conto che continuano a sfilargli il portamonete!!!
Per me va semplicemente ritirata. E magari fatto il necessario perché l'anno prossimi non ricapiti come al solito di vedere propaganda del DECS a favore di minoranze piccolissime, ma arrecando danno al 95 % della popolazione.
E speriamo che gli altri comuni seguano a ruota. Non é in questo modo così superficiale che si affrontano i problemi di un adolescente che non si riconosce nel suo corpo (e probabilmente nella sua mente). Gettare, l'adolescente in questa situazione, in pasto ai discorsi moralistici di un docente che non é minimamente formato per questo e attirare su di lui l'attenzione di tutta la classe (sempre che vi sia qualcuno in classe con questo problema) non mi sembra saggio. Mi chiedo poi quali sarebbero i passi successivi: assistenti sociali, psicologi, percorsi, bombardamenti ormonali per bloccare lo sviluppo sessuale nell'attesa che il giovane possa decidere...