Si torna sui banchi e arriva la campagna di prevenzione della Polizia di Lugano.
LUGANO - Il prossimo lunedì 28 agosto nella Città di Lugano più di 3'600 bambini s'incammineranno verso la scuola. E anche quest'anno la Polizia comunale aderisce alla campagna di prevenzione "Fermatevi per gli scolari" sostenuta dall'Associazione traffico e ambiente (ATA) e dalla Mobilità pedonale svizzera.
A Lugano, dal 2018 al 2022, in media cinque bambini all’anno fino ai 14 anni si sono infortunati sulla strada (60% quali pedoni), si legge nel comunicato odierno. Nel 2022 i bambini infortunati sono stati due, il valore più basso dal 2018. Sul tragitto casa-scuola, si contano, in media, 2,6 incidenti all’anno.
Con l’operazione "Bimbi sicuri" la polizia attuerà le seguenti misure:
Oltre alla polizia, le forze dell'ordine ricordano che sono impiegate anche società di sicurezza private per il controllo dei passaggi pedonali sul percorso casa-scuola ufficiale, rispettivamente nei punti ritenuti più a rischio.
Gli istruttori del traffico
Per l’educazione stradale degli allievi, la polizia ingaggia del personale dedicato a tempo pieno. Il caporale Patrick Brühwiler e il sergente Claudio Buffolino anche quest’anno sapranno insegnare agli allievi il corretto comportamento sulla strada e fornire (anche ai genitori che lo richiedessero) i migliori consigli.
"Fermatevi per gli scolari" - I consigli della campagna
Per i conducenti:
Per i bambini:
Per i genitori:
Altri consigli della polizia
Questi non hanno ancora capito che i bambini vanno a scuola tutto l’anno non solo la prima settimana di settembre… guarda caso per la zona blu sono inflessibili e pignoli al secondo invece x la sicurezza dei bambini ti danno ‘amichevolmente’ anche una seconda chance.. applausi..