In occasione della “Giornata Svizzera d’azione 144” è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione
LUGANO - È accaduto qualcosa, c'è qualcuno che sta male. Ma... «che numero devo fare?». Una domanda che ancora oggi troppe persone si pongono quando sono confrontate con un’emergenza sanitaria.
La FCTSA (Federazione Cantonale Ticinese Servizi Ambulanza) ha voluto sensibilizzare la popolazione in occasione della “Giornata Svizzera d’azione 144” che cade oggi, 14 aprile. È organizzata dall’Interassociazione di Salvataggio per promuovere a livello nazionale il numero 1-4-4.
In un breve video, ideato e realizzato da AllVideo by Rescue Media, la FCTSA ricorda quale sia il numero unico da comporre per tutte le emergenze sanitarie. Altre iniziative sono organizzate dai singoli enti di ambulanza nei propri comprensori.
Tutte le informazioni sono reperibili all’indirizzo: www.144.ch
Ma cavolini di Bruxelles ancora c’è gente che non conosce il numero per chiamare l’ambulanza?
In Italia il 112 vale per qualsiasi emergenza.
Ricordatevi che anche chiamando per sbaglio il 117 (polizia) o il 118 (pompieri/vigili del fuoco), poi loro vi indirizzeranno verso l'operatore giusto. Inoltre è sempre possibile comporre il 112 (nr di emergenza UE) e vi risponderà comunque il 144 (se vi trovate in Svizzera). So che c'era anche il progetto di attivare il "famoso" 911 (nr. emergenze utilizzato negli USA, ma non solo) ma non ricordo se l'hanno già fatto.
Se chiami il 144 rispondono subito. Se chiami uno degli altri 2 ci vogliono diversi minuti e poi non conoscono il territorio. Parlo per esperienza!
Confermo,il [telefono rimosso] vale come numero d'emergenza
ma quale misterioso algoritmo useranno quelli di Tio se scrivo 9.1.1 e me lo cancellano mentre nel commento sopra non l'hanno fatto? mah!!!! :-)
KeepCalm, strano. Nel mio mio messaggio non me l'hanno segato.
mah...mistero :-))
Anche l’ambulanza si perde più di quanto pensi 😂
Ma guarda che tu pensi di perdere tempo,in realtà l'operatore o operatrice segue una check liste e questo serve a far si che sul luogo dell'incidente arrivino tutti i soccorsi necessari,già informati e che sanno in parte cosa fare e con cosa si trovano confrontati.. Se è questo che intendevi..