Molti malumori, nel borgo sul lago, in seguito all’aumento dei controlli sull’obbligo di tenere i cani al guinzaglio.
ASCONA - Multe e controlli aggressivi per chi lascia i cani scorrazzare senza guinzaglio. È quanto succede da qualche tempo, secondo vari residenti originari d'Oltralpe, ad Ascona. «Da quest'anno la polizia ha intrapreso azioni rigorose contro noi proprietari di cani, con multe e avvertimenti per chi non li tiene al guinzaglio», racconta Alexandra McCarthy ai colleghi di 20minuten. La situazione sarebbe particolarmente tesa nella zona dell’ex aerodromo: «I poliziotti arrivano in gruppo e ci controllano. Veniamo regolarmente molestati».
E, nonostante per legge, e già dal lontano 2008, il guinzaglio sia obbligatorio nei luoghi pubblici, i controlli colgono molti in contropiede. «Gran parte di chi tiene liberi gli animali ha cani piccoli e pacifici che non danno fastidio a nessuno. Soprattutto all’ex aerodromo, che non è una zona molto invitante per le passeggiate e ha un’area molto vasta, i proprietari di cani potrebbero essere lasciati in pace», così McCarthy.
Alcuni, intanto, hanno già inoltrato reclamo al Comune «ma gli è stato detto che avrebbero dovuto fare una passeggiata fuori Ascona per far correre liberi i loro cani». Una risposta, questa, che McCarthy giudica «impertinente»: «Paghiamo le tasse qui e dobbiamo andare altrove per liberare i nostri cani dal guinzaglio. Questo Comune è anti-umani e anti-animali».
A pensarla così è anche Bruno Locher: «L’atteggiamento tenuto dalle autorità nei confronti di noi proprietari di cani è assolutamente inaccettabile». Recentemente, racconta «ero nell’area dell’ex aerodromo e avevo il cane libero dal guinzaglio. Due poliziotti sono venuti da me e mi hanno chiesto di mostrare un documento». Da lì è nata una discussione: «Ho detto loro che non avevo con me la mia carta d'identità e che ero piuttosto io a voler vedere la loro. Quando si sono rifiutati sono andato avanti a camminare». Ma gli agenti non hanno mollato, anzi: secondo Locher uno di loro l’avrebbe afferrato per il braccio dicendogli che l’avrebbero accompagnato a casa per controllare il suo documento. «Mi hanno fatto sentire un criminale», sottolinea, «e noi cittadini non accettiamo di essere trattati e molestati in questo modo».
Proprio per questo Locher e un altro residente, Carlo Candioli, hanno lanciato una petizione che chiede alle autorità comunali di creare un dog park ad Ascona.
«L'obbligo di tenere i cani al guinzaglio negli spazi pubblici è in vigore dal 2008 in Ticino. Non è una novità», sottolinea dal canto suo il Comune. «Da quest'anno, però, sono stati intensificati i controlli per garantirne il rispetto». Il motivo? «Diversi cittadini hanno manifestato preoccupazione perché i cani liberi dal guinzaglio potrebbero rappresentare un pericolo per i bambini. Per questo hanno chiesto alle autorità d'intervenire».
Grazie e complimento alle autorità comunali. Fate rispettare tutti, grazie e avanti cosi.
Adoro i cani ma di quelli di taglia grossa ho sempre avuto un certo timore. Purtroppo, il problema dei padroni che non li tengono al guinzaglio è cosa molto comune ovunque. Vivo nella zona dell'altro Vedeggio e troppo spesso mi capita di incrociare persone a passeggio lungo il fiume che non si preoccupano minimamente di lasciare i loro amici pelosi liberi di scorrazzare senza controllo. Il problema è che quando richiami queste persone (fortunatamente non tutte) a tenere i cani al guinzaglio, nemmeno ti considerano, non si scusano e abbassano lo sguardo sbattendosene le cosiddette. A questo va aggiunto anche il discorso "bisognini". La cosa peggiore è vedere i sacchetti abbandonati per strada quando magari i cestini di raccolta adibiti a tal proposito si trovano a pochi metri dal "lascito".... Inciviltà, menefreghismo ed anarchia allo stato puro.
Per conoscenza a chi non conosce la zona argini della Maggia, che sarebbe zona cani liberi, è sul territorio di Losone e Locarno. Allora perché paghiamo una tassa per il cane ad Ascona se dobbiamo andare li? Per i sacchetti? Un pò caro. Per i cestini? Ma in quei cestini tutti buttano i rifiuti specialmente da quando c'è la tassa sul sacco...allora a cosa serve la nostra tassa? Non ci danno nulla in cambio.
Per quelli che non conoscono la situazione all'ex aerodromo di Ascona, astenetevi di commentare. Poi per quelli che non hanno capito, noi chiediamo un dogpark ad Ascona, non chiediamo che i cani vanno liberi in giro per le vie liberi...poi se ci sono degli escrementi in giro cosa c'entra il cane? Magari è il vostro vicino, il vostro parente, un cittadino che vota, dunque la maleducazione c'è...ma non per colpa del cane. Il cane è come un bambino, ha bisogno di essere educato, tutelato e rispettato...è solo l'essere umano che confonde l'animale al peluche...non prendersela con i cani ma con i proprietari incoscienti.
Io il mio contributo come consigliere comunale su questo fatto L’ho dato, lègga l’ultimo commento in fondo alla pagina…
Sabato passato, mentre camminavo tranquillo per affari miei nel mio tranquillo villaggio alcuni chilometri fuori Lugano, un cagnolino Jack Russell Terrier (razza piccola) ha cercato di morsicarmi. Se non era al guinzaglio, avrebbe sicuramente preso caviglia o polpaccio. Mai visto prima questo cagnolino, mai vista la padrona, non ho paura dei cani, questo cagnolino non mi ha nemmeno guardato, ma quando sono stato al punto piú vicino a lui ha ringhiato e ha cercato di saltarmi addosso. Ecco perchè c‘è la legge che dice che bisogna tenere al guinzaglio i cani. Ancora più importante quando si cominciano a vedere in giro pitbull e rottweiler.
Fanno bene. I cani devono stare al loro posto. Possibile che nessuno si accorge che al mattino devi fare attenzione dove metti i piedi? Cacche di cani dappertutto, in città colonne e angoli di case sporche e luride di urine. E' uno schifo, gli animali si amano e si lasciano al loro posto, basta cani e se li volete andatevene ad abitare in campagna.
Che siano cagnolini inoffensivi o meno, cagnoloni grandi o meno, la legge è uguale per tutti e il verbo "molestare" non si può applicare a chi cerca di farla rispettare.
Da persona che ha paura dei cani , ammetto di non reagire nel modo migliore quando un cane senza guinzaglio mi si avvicina , e tremo , quindi credo di poter dire che fanno benissimo a far multe ! Nulla contro i cani , ma da piccolo son stato morso da un barboncino e porto ancora il segno alla mano ! La scusa del cane buono mi sembra troppo banale , perché dipende da come io reagisco ad un cane che non conosco , ma la priorità resta l’essere umano e non il cane . Poi se c’è una legge va rispettata , punto . Se un proprietario di cane mi presenta al suo cane e vedo che non ho da preoccuparmi allora volentieri porgo la mano e accarezzo il cane , qualsiasi razza o dimensione , e credo che sia il modo migliore di fare . Non lasciarlo libero , non si sa mai. Forse sbaglio , ma un morso resta per sempre !
per MORETTO - certo che mi fa schivo se trovo, come capitato recentemente, dentro la mia proprietà cacca di cane e ritengo maleducati i proprietari dei cani che fanno fare la pipì ai cani sui muri di case private, ristoranti, negozi. Poi certo i maleducati ci sono in ogni situazione, sono molti coloro che lasciano in giro sporco ovunque ma oggi stiamo parlando di cani.
Io sono proprietario di un cane e gli escrementi di quest'ultimo li raccolgo per il rispetto verso altri cani e dei loro rispettivi proprietari, in quanto essi sono fra i principali vettori di malattie per i quadrupedi. Sinceramente delle scarpe altrui poco mi importa, vado abitualmente nei boschi e di cacche (umane, canine, feline, suine, cervide, etc) se ne calpestano e vi garantisco che non sono mai morto. Ovviamente non è un bel vedere quando la massa di pigri ignoranti lasciano il malloppo del canide in mezzo al marciapiede ma non è neppure bello quando sei nel bosco e trovi la catasta di fazzoletti usati per pulirsi le chiappe, però suvvia, forse è il momento di scendere dal piedistallo. Perché il cane che urina o defeca vi fa tanto schifo (ribadisco sono d'accordo nell'obbligare a raccogliere le feci del cane) però il dilagante littering non sembra arrecarvi disturbi? Oltre a questo, in ogni situazione in cui ne ho la possibilità, il cane lo sgancio dal guinzaglio. Perché cari genitori non mettete un bel collare/pettorina ai bambini piccoli che corrono urlando verso i cani nel tentativo di metterli le mani in faccia? Forse bisogna capire che un cane ben educato, in un contesto aperto e con la possibilità di "fuga" difficilmente incorrerà in situazioni gravi. I cani sanno organizzarsi e ritagliarsi i loro spazi in totale autonomia. Ora non dico di liberare il cane in centro città a mezzogiorno, però se mi trovo in un posto come il citato aerodromo (tra l'altro non ci sono mai stato) e non vi è anima viva se non altri cani, beh, il mio lo libero così da dargli la possibilità di socializzare. Perché oltre tutto, un dog park o una zona adibita a loro è fondamentale per la loro socializzazione la quale permetterà loro di convivere pacificamente nel tessuto urbano. Sono il primo nei weekend ad andare in montagna tutto il giorno, però lì di cani se ne incontrano pochi e ripeto, per un cane è fondamentale anche approcciarsi con i membri della propria specie. Un cane può essere aggressivo e non socializzato per colpa del proprietario ma purtroppo oggigiorno anche colpa della nostra società non più abituata a vivere a stretto contatto con altri animali all'infuori della nostra specie. Oltre a penalizzare e gridare al lupo con i proprietari di cani (purtroppo ci sono troppe persone che non sono capaci di badare a un quattrozappe) servirebbe sensibilizzare e istruire il resto della popolazione sul come ci si approccia con altri animali. E per concludere, io non mi permetto mai di dire a qualcuno che il mio cane è bravo e non fa niente, piuttosto se non incorre in una situazione di pericolo o di forte stress, non dovrebbe reagire in modo pericoloso. Però gente, questo si applica anche a noi esseri umani. Io mi reputo sufficientemente rispettoso e veramente poco incline alla violenza, però se uno si avventa su di me a palparmi la faccia, mentre mi urla addosso, beh, forse uno sganasone glielo tiro.
Il fatto che all'interno dell'articolo non si mensioni la zona "cani liberi" sull'argine destro della Maggia (nota bene: a poco più di 100m dall'estremità nord dell'ex-aerodromo), mi pare scandaloso e fuorviante. Propongo al sig. Locher di ritirare l'iniziativa di cui nell'articolo e di lanciarne un'altra per cambiare il nome della zona "cani liberi" in "dog park", così son tutti contenti
Peccato si informi, il luogo da lei descritto fa parte del comune di Locarno.
Lègga l’ultimo commento in fondo a questa pagina, magari le interessa…
Non solo ad Ascona dovrebbe essere così dappertutto In fondo lo dice la legge anche per il quieto vivere .Io ho avuto vissuto un episodio poco piacevole un boxer lasciato libero è spuntato dal nulla mentre passeggiavo col mio al guinzaglio saltandogli addosso senza neanche un motivo. Non è per niente un esperienza bella lascia il segno sia proprietario che alla vittima Per “fortuna”si è risolto con un grande spavento è un morso sulla coscia del mio cagnolino. Il proprietario del boxer persona molta gentile ha ammesso lo sbaglio ed ha provveduto a tutto anche alle spese . Ma non tutti sono così Comunque se lo dice la legge è per tutti non solo per alcuni
Peccato che Ascona sia uno dei pochi comuni che dispongono di un'area cani liberi, proprio nell'area dell'argine basso del fiume Maggia, praticamente si parte quasi dalla foce, fino ad arrivare al Meriggio di Losone. E questa area non si trova nemmeno ad un chilometro dal tanto amato ex-aerodromo, che tra l'atro, è in parte pure zona protetta, dato che vi cresce una varietà di orchidea selvatica. Questa volta cascano male, ma veramente male. Se i loro cani non possono stale liberi in aree adibite a tal scopo, allora non si tratta di cani così innocui da poter stare liberi. Il resto sono chiacchere e lodo la polizia per svolgere il proprio lavoro, perché le aree pubbliche appartengono a tutti, non solo ai prepotenti e lazzaroni coi loro cani. Se si amano veramente gli animali, si fanno 500 metri in più e si liberano in uno spazio apposito. Punto. p.s. Invito chiunque a fare un giro nell'area citata nell'articolo, come pure per le vie del Borgo, al fine di constatare quanti ESCREMENTI vaganti i civilissimi proprietari lasciano in MEZZO AL MARCIAPIEDE. HANNO TORTO, PUNTO. Se la prendano con un altro comune. Forse saranno più fortunati.
Peccato si informi, il luogo da lei descritto fa parte del comune di Locarno.
Peccato che Ascona sia un Comune ricco ma non ha un luogo dove poter far correre in libertà i cani. Beata ignoranza: la zona cani liberi sull’ argine destra della Maggia sta sul territorio di Losone e Locarno.
Anch’io molestato dalla Polizia perché ho parcheggiato dove non si può… ma!!! la mia Auto è piccola non dà fastidio ,,,,,
Giusto così! Vivo ad Ascona e in famiglia ho avuto sempre gli amici a 4 zampe. Ho il desiderio di prenderne uno tutto mio però mi rifiuto vedendo come è la situazione di oggi con i cani che vengono utilizzati come oggetti di moda. Zero rispetto per le regole. Quando ad es. andavo a passeggiare con mia mamma e il suo cane si sentiva spesso da altri padroni che lasciavano libero l'animale "il mio cane è bravo non fa niente, oppure che non avevano il guinzaglio con sé." Mia mamma ha sempre rispettato la legge; il suo cane è stato sempre al guinzaglio e ha fatto pure la scuola, ciò che non posso dire per altri padroni! Bravi Poliziotti, continuate così, che è assolutamente giusto! La legge è uguale per tutti!
Comunque la legge è chiara, nei centri abitati il cane va al guinzaglio mentre deve avere la possibilità di correre libero fuori dai centri e/o in zone poco affollate.
Infrango la legge ma la polizia mi molesta facendomelo notare!! Che mondo…
non diamo sempre la colpa agli altri, in questo caso i confederati. Vedo molti cani girovagare senza il guinzaglio ed i proprietari sono ticinesi doc. Smettiamola con queste solite storie. Ascona comunque è bella, ci sono tante famiglie, i bambini si trovano bene e si fa molto per loro.
le persone civili il cane lo tengono al guinzaglio . le persone intelligenti non scrivono come shion
Amo Ascona da sempre, appena ho un po’ di tempo libero cerco di passarlo in questo magnifico borgo, ma torniamo al tema, la polizia fa benissimo a far rispettare le leggi e non solo quella del guinzaglio, se fate il giro del golf troverete escrementi da tutte le parti.
Dura lex, sed lex!
Basta cani sarebbe meglio ancora. Ci sono più cani che bambini quanta gente psico.
Anche quelli come te bisognerebbe radiare...
Direi anche basta bambini no? Dato che ormai siamo 8 miliardi di persone :)
Sono d'accordo anch'io che l'obbligo non dovrebbe essere generalizzato su tutto il territorio Comunale ma, come al solito, ci si accanisce contro chi fa rispettare le regole e non contro chi le ha create (sempre che siano sbagliate)! La Polizia fa SOLO rispettare la legge e se questo genere di controlli è stato intensificato, vuol dire che qualcosa sarà successo! Detto questo, caro sig. Locher, quello che ha fatto l'agente è stato corretto se non vi era la possibilità di identificarla diversamente, mentre il suo comportamento è stato semplicemente arrogante ed irrispettoso!
Ben detto
Ma piantatela va. Tenete i cani al guinzaglio lì dov'è vietato lasciarli liberi e pulite le strade dai loro "ricordi", che a volte in aree densamente frequentate sembra di stare in un letamaio a cielo aperto. E non parlo di vicoli dimenticati da Dio ma di zone come il lungolago di Ascona e la via Nassa di Lugano. Ringraziate la polizia che si limita a multarvi, quando invece se vi beccasse dovrebbe farvi pulire le strade ogni giorno per 1 mese.
In città cane al guinzaglio, e ci mancherebbe! E qui lo dice chi un cane ce l'ha! Che poi non sarebbe neanche il loro habitat la città, meglio portarli nelle campagne, sui monti, fuori dal caos e dal rumore delle città.
hanno ragione. da sempre ho cani e sono d'accordo. i cani devono essere tenuti al guinzaglio in città e nei paesi. volete lasciarli liberi? a 4000 metri non c'è traffico.
la polizia e lo stato fanno il proprio lavoro, a tutti i sapientoni fatevene una ragione e abbiate un po di rispetto per le autorità!!!
Un po' di rispetto per le autorità e le istituzioni che non rispettano la popolazione? Questo è decisamente un argomento controverso.
bravo la stessa cosa la vediamo noi quando portiamo il nostro cane a spasso con il guinzaglio, cacca di cane ovunque grazie ai nostri amici d'oltre alpe (e non solo ma principalmente loro) che lasciano i cani liberi a fare quello che vogliono!! ci sono nella zona del porto patriziale altalene scivoli panchine ecc dove giocano bambini sarebbe il massimo calpestare cacca grazie a loro!!! poi se non vi va bene restatevene a casa vostra avete rotto con la vostra arroganza!! io personalmente è da almeno due anni che avviso con gentilezza di voler rispettare le regole e l'ordinanza sui cani, sapete cosa mi rispondono ma stai zitto che non sai un ....!! non ho mai visto trattare male da parte della polizia queste fantomatiche persone, quindi prima di scrivere articoli del genere sarebbe opportuno venire sul posto prendere diverse testimonianze e poi fare un articolo come si deve!!
D'accordo con il parco per i cani, ma io girando a piedi per Ascona in zona porto Patriziale o notato che pochi tengono il cane al guinzaglio anche se c'è il divieto. Guardate i muretti di Ascona sembra un pisciatoio a cielo aperto. Grazie amici confederati La polizia fa il suo dovere.
Io ho un negozio ad Ascona e questa mattina ho trovato un ricordo all’entrata !!!
ovvio che la legge va rispettata...ma far " sentire" una persona un criminale (" mi han fatto sentire un criminale" scrive il giornalista) mentre pare che girino dei veri malviventi nei nostri paesi fa riflettere...un dog park che funziona l' ho visto al lungolago di Lucerna e funziona... perche' non lo fanno ad Ascona? (utilizzando il meno possibile le risorse finanziarie del Comune)...
Si è "sentito un criminale" perché gli hanno chiesto il documento (come da passi), mica perché gli hanno puntato la pistola addosso...! Ma scherzi?!?
Assolutamente cani al guinzaglio e bisogni a casa vostra ..! Cari possessori di cani è inutile che dite sempre le solite frasi il mio cane non fa niente….! Tante persone non sanno minimamente cosa vuol dire avere un cane…
Io trovo giusto che i cani siano al guinzaglio (io ho un cane per cui mi attengo alle regole). Basta che il cane abbia una pettorina e un guinzaglio lungo così da potersi muovere in libertà specialmente nei boschi. Certo che anche loro avrebbero bisogno delle aree per poter correre e giocare con gli altri pelosetti. E poi ci sono diversi proprietari di cani che sono maleducati con la M maiuscola. I bisogni dei cani bisogna raccoglierli perchè per un maleducato che non lo fa ci vanni di mezzo tutti gli altri... Cmq sia se il cane risponde bene al richiamo è giusto che sia libero dal guinzaglio....
ma trovo giusto tenere i cani al guinzaglio, mica devono farla ad ogni angolo, se li volete lasciar liberi andate nei posti addetti come al fiume Ticino dove c'è un parco per cani o in riva alla maggia, ma non nei borghi cittadini....
Ascona comune solo per vecchi e ricchi confederati che hanno ridotto il borgo in un ricovero a cielo aperto. L'Ascona di una volta era tutta un'altra cosa: era un via vai di giovani che si divertivano e socializzavano nelle varie discoteche, bar e locali notturni. Adesso è diventata il paese simbolo del proibizionismo.
Va bene Abdul Aziz Layatollah dimmi dove abiti così ci porto a spasso il cane e...casualmente gliela faccio fare lì...poi vediamo se sei ancora in disaccordo con l'obbligo del guinzaglio...
Il maltrattamento da parte degli agenti, per un cane no al guinzaglio ,bè mi sembra un pò strano. Se poi non ha il documento con sè, ci vuole un pò di buon senso. Ma per il resto mi sembra logico che i proprietari di cani debbano comportarsi come la maggior parte: il guinzaglio allacciato, i bisogni vanno raccolti ( e poi metterli nei cestini, non far girare il sacchetto e buttarlo nei giardini altrui). È vero l'inciviltà e la maleducazione di alcuni, attira le malevolenze su tutti
E come tutti gli altri animali domestici potrebbero anche imparare a fare i propri bisogni a casa loro. È poi forse ora, che è veramente un malcostume! Altro che la scusa del marcare il territorio; allora possono cominciare a farla per casa se devono marcare il territorio. Non ci vuole tanto.
Ecco il delirio del giorno. Ma tu un cane l'hai mai posseduto ? Mica è un robot gestibile sempre e comunque a piacimento.
Vorrei risponderti FaNA... tuttavia il tuo commento è così ignorante che è difficile trovare qualcosa da dire se non solo: bravo continua così che farai molta strada ahaha
Bravo, maleducato! Se imparate ai cani a non farla in casa, non vedo perchè non sia possibile fare la stessa cosa fuori casa.
Cosa c'entra, se imparate ai cani di non farla in casa, non vedo perchè non sia possibile fare la stessa cosa fuori casa.
Anche a Lugano un paio di volte ho dovuto dire ad alcune persone che dovevano tenere il loro cane al guinzaglio e in Svizzero tedesco mi sono sentita rispondere ja ja ist gut, ha riso e se ne è andato con quel sorriso da presa per i fondelli sul viso, senza però mettere il guinzaglio al suo cane che era anche di stazza molto grande..se anche al parco Ciani ci fossero più controlli ,io firmerei per averli
purtroppo molti proprietari di cani non si rendono conto del fastidio che possono recare quando i cani non hanno il guinzaglio, veramente noiosi. Una cosa che vorrei dire ai proprietari di cani e che mi da molto fastidio, perchè lasciate fare pipì ed a volte il resto davanti ai cancelli di proprietà private? Ultimamente abbiamo trovato cacca di cane dentro il nostro giardino.
I veri cani, sono i padroni
è arrivato il genio con il commento perla del mattino
Ho un cane husky molto socievole che tengo SEMPRE al guinzaglio e che viene regolarmente aggredito in particolare da cani microscopici che i padroni lasciano liberi. I cani lasciati liberi al di fuori delle aree riservate sono un vero flagello non solo per le persone ma anche per i cani tenuti correttamente!
La zona per cani c'è e dista 200 metri dall'aerodromo. Un altro errore è essere anti-umano. Per famiglie ci sono zone offlimits! Foce: nonostante sia zona protetta con patrimonio faunistico (uccelli) e obbligo di cani al guinzaglio, i cani sono liberi. Percoso-Vita: i cani ti rincorrono. Parco poeti la sera all'imbrunire: caccatoio per snob che pagano le tasse. Non da ultimo anche nei parchi giochi si vedono cani rincorrere e aggredire bambini sotto i 3 anni. Che problema hanno, anche io non libero tutti i cavalli che ho sotto il cofano!
Si spacciano x amanti dei cani, poi gli portano a spasso in "città" xche è molto più comodo.... X loro!
Bravissimo! Il loro habitat non è il caos della città. Poi chiaro che se uno ci abita in città, magari non ha tutti i giorni la possibilità di uscire dal centro per far scorrazzare il quadrupede in ampi prati verdi. Però sì, via verso campagne e monti e sarebbero molto più contenti anche loro...
Una persona che abita in città dove vuoi che faccia uscire il cane a pisciare? A mezzanotte prima che vado a dormire, vado su al passo del Lucomagno con il cane? Oppure faccio il giro del quartiere? Lo sai Pozzo82 che un cane in media deve uscire almeno 3/4 volte? Vado su al già citato Lucomagno 4 volte al giorno? Dai su...
Fanno benissimo, vi sono delle regole e vanno rispettate. Non siete d’accordo, ritornate da dove siete arrivati.
Fianalmente!!
Vi sono le leggi e i regolamenti bisogna rispettarli punto. Per quanto concerne lo “sporcare” siamo più sporcaccioni noi che i cani. Andate un po’ in giro sia in città che nei boschi trovate di tutto. Bottiglie di vetro e plastica, lattine delle bibite, confezioni plastificate di ogni genere, fazzoletti sporchi, mozziconi di sigarette e da ultimo le famose mascherine. Sono sicuramente d’accordo che nelle zone abitate bisogna raccoglierla con gli appositi sacchetti. Comunque a me sa più fastidio una mascherina buttata per terra che la cacca di un cane.
Li però multe niente eh? Per il cane libero rotture di scatole a non finire, ma per la gente che sporca e lascia in giro di tutto niente, un sorriso e si avanti cosi… povero Ticino
Come ho letto su un bellissimo cartello, la spazzatura e lo sporco non esistono in natura, sono creazioni dell'uomo.
Articolo inutile. Anzi solo utile e provocatorio, sapendo che i commenti sarebbero stati molti. Molti vanno in città col cane per mettersi in mostra. Gli amanti dei cani vanno altrove.
Certe volte al parco Ciani sembra di essere in un dog-park. Più cani che bambini!
Il parco è per tutti, non solo dei bambini ,l'importante è avere rispetto di tutti e per tutto, soprattutto dei cartelli che da molti vengono ignorati volontariamente, soprattutto da quei turisti che calpestano i prati per farsi i selfie e non leggono che in quel prato non si deve entrare
Le regole vanno rispettate, anche dai confederati danarosi che frequentano Ascona! Tutti i comuni dovrebbero fare la stessa cosa!
Fanno bene a fare questi controlli ma purtroppo vedo ancora tante persone con cani liberi comunque quelli più prepotenti sono sempre loro gente d’oltralpe che qui si sentono i padroni e fanno tutto quello che vogliono e secondo mé dovrebbero fare una legge di vietare di portarli al ristorante dove si mangia questione di igiene!!!!
Iniziamo a curare l’igiene dei ristoranti, dove il laboratorio cantonale ne vede di ogni.. un cane pulito a terra non è un problema per me purché sia tranquillo.
Sempre quelli d'oltralpe?! Vivo in Svizzera tedesca da 12 anni e la emme di cane come a Bellinzona in zona gerretta non l'ho mai vista, e li di gente d'oltralpe non c'è l'ombra. Ammettiamolo, se si parla di pulizia i Ticinesi non sono proprio campioni. Se é buio poi e non vede nessuno....
Gemello hai mai fatto un pic-nic? Ti sei mai seduto in una radura a mangiarti un panino dopo una camminata? Mi sa proprio di no...
È pieno di spazi in giro per il Ticino dove si potrebbero far dog park (una ramina e una fontanella, chissà che gran costo eh 😂)… ma d’altronde in Ticino è preferibile aver ogni scusa possibile per fare multe e incassare. Da ticinese nato e cresciuto qui, facciamo ridere, come in tante altre cose.
ma non ci credo....sempre a lamentarsi o di una cosa o dell'altra, la polizia non fa altro che il suo dovere, contrariamente a voi che , pur sapendo che prendersi cura di un cane comporta una impegno non indifferente; sono proprietaria anche io e come tutti pago la tassa sul cane che però non mi autorizza a lasciarlo scorrazzare al di fuori delle aree preposte . E' troppo facile dare sempre la colpa agli altri, non si può avere tutto alla portata di mano e , ancora meno si deve accusare di " molestia " ( parola del tutto impropria ) chi esegue gli ordini....se non avete il piacere di fare qualche piccolo sacrificio per il vostro amico a 4 zampe....forse non gli siete così amico!
sono assolutamente d'accordo, sono proprietaria di un cane anche io e, pur pagando la tassa, mi sposto anche di comune per accedere all'aria libera ai cani. ma vi rendete conto che vi state lamentando di chi fa il suo lavoro ( rispettare la legge ) mentre chi contravviene siete voi? quando prendete un cane , sapete benissimo a che tipo di impegno andate incontro, anche quello di garantire al cane il giusto movimento, no possiamo pretendere di avere sempre tutto alla portata di mano, se non avete voglia di condividere con il vostro amico a 4 zampe una bella passeggiata fuori comune...bhe forse non gli siete così amico.
Hai mai pensato che in una settimana composta da 168 ore in media una persona ne lavora dalle 42 alle 50? Senza contare una media di 49 ore destinante al sonno. Arrotondiamo a 90 ore settimanali in cui non puoi dedicarti al cane? Ecco in quelle 78, oltre a fare la spesa, pulire casa, mangiare, andare al bagno, lavarsi, pagare le fatture, etc, un proprietario di cane deve giustamente dedicarci del tempo. Ecco su 2 giorni di libero (alcune volte uno solo) non si hanno sempre a disposizione 5-6 ore per portare il cane per i boschi o i campi. Quindi sì, un dog park, specialmente in un tessuto urbano dove non si hanno a disposizione luoghi adatti all'attività per un quattro zampe, sarebbe caldamente consigliato. Poi forse, ti ricordo, che non tutti possiedono un autoveicolo, il quale semplifica molto il portare il cane in montagna. Ma prima di scrivere siete capaci di formulare un pensiero concreto? Io direi di no.
Era ora che controllano .I cani sporcano , non solo con la M....da ma anche con la doppia PP = PIPI. I proprietari dei cani devono rispettare la legge e farla rispettare agli altri proprietari. Devono rispettare la legge sugli esercizi pubblici visto che gli esercenti se ne fregano, e concedono l'ingresso ai cani. Il comportamento del signor B.L. deve rispettare gli agenti di Polizia , Hanno la facoltà di controllare i documenti. Se i proprietari di Cani chiedono il parco per i cani che se lo pagano loro. Per quanto riguarda i controlli di Polizia ad Ascona che controllino e fanno rispettare la legge sulla circolazione stradale e se esiste il rispetto della ZONA PEDONALE ecc... ecc..
Guarda che il cane fa la "doppia PP" anche se è legato al guinzaglio. Inoltre: "se i proprietari di cani chiedono il parco che se lo paghino" Lo sai che i proprietari di cani pagano una tassa apposita? Tassa che dovrebbe servire anche per adibire degli spazi appositamente per i cani. Mi sono letto una carrellata di commenti, come il tuo, e devo dire che state tutti scoppiati fuori.
Pure io posseggo un cane. La questione è molto semplice: leggi e regolamenti vanno rispettati (compreso l’obbligo di identificarsi durante un controllo di polizia). I cani possono essere lasciati liberi soltanto in luoghi non frequentati e discosti (come ad esempio sentieri nei boschi) a condizione che siano sotto il totale controllo del padrone (il quale è tenuto a richiamare immediatamente il proprio cane legandolo al guinzaglio in caso di incontro di altre persone)…. Un altro capitolo sarebbe poi quello della raccolta degli escrementi… ancora troppi sono i maleducati…
Fanno bene a far rispettare la legge, specialmente verso gli zucchini che sono i più indisciplinati da quel lato!
Su fatto che alcuni piccoli cani siano tranquilli e pacifici non è assolutamente vero… più volte in giro con il mio cane , incrocio proprietari di cani di taglia piccola o media liberi (la mia al guinzaglio come da legge) che si avvicinano e cominciano ad abbaiarle addosso in modo aggressivo….. i proprietari ? Neanche si scusano anzi… però se è la mia a “rispondere” all’abbaio, ecco che si trasforma in un cane aggressivo …
In modo aggressivo?????
ti do ragione,anche noi abbiamo un cane,boaro bernese,e un paio di volte sono tornato con i calzoni rovinati da così che chiamarli cani fa strano,i padroni....ma non fa niente,mi dispiace ma fanno bene
Sono consigliere comunale ad Ascona, anni fa avevo fatto una mozione per creare un “dog Walk” dove i cani potessero correre liberi in una delle zone del parco dei poeti, ma sia la commissione e sia il CC non l’hanno sostenuta. Al parco dei poeti il municipio ha preferito costruire qualcosa di costoso, non ben definito, inutile, con un podio che è servito solo per l’inaugurazione 🤷♂️