Nel distretto di Lugano saranno operative 20 postazioni, 10 invece quelle nel distretto di Locarno.
Il distretto di Lugano sarà particolarmente interessato con 24 dispositivi dispersi sul territorio.
Come ogni venerdì l'elenco delle località oggetto di controlli della velocità durante la settimana che verrà
Puntuale come le tasse, arriva la lista dei possibili controlli della velocità
«Rissa», «guerra delle multe», radar nascosti e controlli. Lorenzo Quadri mostra i denti al sindaco di Como.
Indagini nell'edilizia, agricoltura e tra i parrucchieri: 177 persone sotto la lente durante la Joint Action Days.
Qui potrebbero essere effettuati controlli della velocità nella settimana dal 18 al 24 luglio
Settimana prossima ci saranno controlli della velocità mobili in ogni distretto. Il Luganese il più osservato
Durante i mesi di maggio e giugno la Polizia cantonale ha effettuato dei controlli focalizzati sulla guida dei centauri.
Controlli più severi approvati con 234 voti favorevoli e 193 contrari.
I controlli della velocità saranno sparpagliati in sei degli otto distretti cantonali.
I controlli effettuati dall'ispettorato del lavoro hanno rilevato problematiche nel 3% dei casi.
Il distretto di Lugano sarà particolarmente interessato, questa settimana
I distretti di Blenio, della Leventina e di Riviera sfuggono questa settimana ai controlli della velocità.
I controlli della polizia del Canton Uri sul Passo del Gottardo hanno fermato diversi piloti per velocità eccessive.
Ecco dove verranno piazzati i controlli settimana prossima
Ecco l'elenco delle località nelle quali saranno effettuati controlli nel corso della prossima settimana.
Controlli in 7 aziende e su 38 prodotti di carne in commercio
Ecco dove potresti trovare un radar la prossima settimana.
La prossima settimana non è previsto alcun controllo della velocità mobile nel Mendrisiotto e in Vallemaggia.
Verifiche su 58 lavoratori e nessuna irregolarità riscontrata
La Polizia cantonale ha diffuso la lista dei controlli mobili e semi-fissi per settimana prossima
I carabinieri del NAS hanno svolto le indagini nelle province di Torino, Vercelli e Verbania
Sette i distretti sotto controllo la prossima settimana
Secondo il Controllo federale delle finanze non vi è motivo per cui questo compito debba gravare sulla Confederazione
I controlli della velocità toccheranno tutti i distretti tranne Leventina e Vallemaggia.
La prossima settimana saranno diverse le località sotto la lente della Polizia.
Il motivo? Protestare contro il Protocollo Brexit sull'Irlanda del Nord, che impone controlli doganali con il Regno Unito
La lista dei controlli della velocità annunciati per la settimana dal 24 al 30 gennaio
La prima giornata del green pass rafforzato in Italia è filata via liscia: «Pochissime le multe comminate».
Il dato, riferito al periodo dal 20 settembre al 9 gennaio, è stato reso pubblico oggi dall'UDSC.
Secondo degli ospiti della festa svoltasi all’hotel Alpina di Gstaad non c’è stata una verifica del certificato Covid.
Ecco dove potreste trovare un controllo della velocità la prossima settimana.
Pubblicato l'elenco dei controlli della velocità tra il 20 e il 26 dicembre
Il periodo massimo della misura potrà essere di due anni. E solo in casi eccezionali che dovranno essere giustificati
Una ventina di lavoratori sono stati controllati durante un'operazione di Polizia.
Ecco tutte le località dove verranno posti i controlli della velocità la prossima settimana
L'operazione della Polizia cantonale ha il via già da questo mese.
Il Verbano Cusio Ossola aumenta la sorveglianza sul confine, con l'introduzione del super Green Pass
Spedizioni postali nel mirino dei doganieri attivi presso lo scalo zurighese.
La Francia ha deciso d'inasprire le restrizioni per chi proviene dal nostro Paese.
Un francese di 59 anni è stato fermato (e multato) domenica 17 ottobre presso il valico di Bure.
La prossima settimana i controlli mobili risparmieranno solo la Vallemaggia.
I controlli della velocità toccheranno tutti i distretti tranne Blenio e Vallemaggia.
L'introduzione dell'obbligo di presentare il certificato sta provocando dei disagi in alcune Università elvetiche.
Cinque persone sono state denunciate per aver utilizzato un certificato di un'altra persona, o un test Covid falso
Dopo un anno di studio da casa, condito da noia e solitudine, tre studenti ci raccontano il loro ritorno in aula.
Chi valica la frontiera in entrata, da oggi dovrà essere in possesso di "pass", e compilare un modulo
Giancarlo Seitz sulla sicurezza dello scalo luganese: «Da due anni non c'è più nemmeno la Polizia cantonale».
Un 24enne alla guida del suo furgone si è sottratto venerdì scorso a un controllo ad Altstätten.