
I neo-poliziotti hanno dichiarato la loro fedeltà alla Costituzione e alle leggi questo pomeriggio al PalaCinema di Locarno.
LOCARNO - Si è svolta questo pomeriggio - in un PalaCinema di Locarno gremito di persone - la Cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi da parte degli agenti diplomati alla Scuola di Polizia iniziata nel 2021.
I poliziotti neo-diplomati sono in totale 27. Quindici andranno a rimpolpare i ranghi della Polizia cantonale, tre lavoreranno alla PolCom di Lugano, due entreranno nella Polizia dei trasporti e altrettanti in quella militare, mentre gli altri andranno a rinforzare rispettivamente le polizie comunali di Losone, Locarno, Muralto, Mendrisio e (last but not least) Chiasso.
Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore del dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi, la direzione della Scuola di polizia del V° circondario e le autorità di nomina e dei Comandi di altri Corpi con aspiranti in formazione.
Il Consigliere di Stato, nel suo discorso, ha ricordato che la dichiarazione di fedeltà suggella il superamento di un impegnativo percorso formativo e rappresenta l'impegno preso nei confronti dei cittadini a svolgere in modo irreprensibile e con il massimo impegno il ruolo di agente di polizia. Infatti il coinvolgimento che questa professione implica travalica i confini della sfera professionale toccando anche quella privata e implica l'impegno a essere sempre a disposizione della popolazione.
Rivolgendosi a sua volta ai e alle neo agenti, Matteo Cocchi ha ricordato che «la dichiarazione odierna rappresenta una tappa simbolica ma di grande rilievo nel percorso formativo e di preparazione che avete affrontato e portato avanti con successo», ed evidenziato come «il contesto geopolitico mutevole e il progresso tecnologico presenteranno nuove sfide con le quali vi troverete confrontati».
Il Consigliere di Stato e il Comandante della Polizia cantonale hanno infine ringraziato il capitano Cristiano Nenzi per quanto fatto nei 12 anni in cui ha rivestito l'incarico di Ufficiale responsabile della Sezione formazione, facendogli gli auguri per la nuova sfida che lo vedrà a capo del V Reparto Gendarmeria stradale. Auguri rivolti anche al nuovo responsabile della Formazione, il capitano Christophe Cerinotti.
Dopo un percorso formativo sviluppatosi sull'arco di due anni, 27 neodiplomati e neodiplomate (15 della Polizia cantonale, 1 della Polizia comunale di Losone, 1 della Polizia Città di Locarno, 1 della Polizia comunale di Muralto, 3 della Polizia Città di Lugano, 1 della Polizia Città di Mendrisio, 1 della Polizia comunale di Chiasso, 2 della Polizia dei trasporti e 2 della Polizia militare) sono ora pronti/e ad affrontare una nuova realtà professionale in qualità di agenti formati/e presso i propri Corpi di appartenenza.
Fra il popolo si afferma che chi non riesce altrove va a fare questo lavoro. E per finire in Ticino, stato poliziesco, ci sono più agenti che docenti. È data più importanza alla repressione che all'educazione (da quando è arrivato Gobbi?)
Spiace per questi giovani che si sono immessi in una professione ,dove c'è già una inflazione di gente che non sa cosa debbono fare.
bravissimi complimenti !!! però sono curioso di conoscere il passato professionale di questi nuovi agenti … poi tirerò le conclusioni della loro scelta di arruolarsi
Analisi e conclusioni richieste da?😂😂
1: scelta dei candidati caratterialmente più domabili 2: lavaggio del cervello con relativa riprogrammazione 3: prodotto finale riuscito
invece di riconoscere il ruolo delle forze dell'ordine ecco i commenti intelligente... e poi ci si domanda perché i giovani non hanno più rispetto nelle autorità...
Come sono tutti fieri di cominciare a salvaguardare il Ticino (Terra di criminalità assoluta)... Ocio ai mozz e i "drogati d' erba 🤣🤣🤣
Vediamo dopo quanto vengono licenziati per cattiva condotta
… i vari telefilm americani hanno avuto il loro effetto 🤣🤣😆
Chissà quanto dureranno a lavorare per il Cantone?
bene!!! tutti a Chiasso che la situazione peggiora mese dopo mese grazie
Da sperare che riescano a risollevare l'immagine di un corpo di polizia che ultimamente fa un po' di acqua....più della meteo😅
Buon lavoro 👏
bene bravi auguroni