Cerca e trova immobili

CANTONE/SVIZZERASemafori di Magadino: per il Consiglio Federale «ridotti gli ingorghi»

02.02.23 - 16:54
È quanto risponde a un'interrogazione di Piero Marchesi (Udc)
Foto TiPress
Fonte Ats
Semafori di Magadino: per il Consiglio Federale «ridotti gli ingorghi»
È quanto risponde a un'interrogazione di Piero Marchesi (Udc)

QUARTINO/BERNA - I tanto criticati semafori sul piano di Magadino? Hanno ridotto gli ingorghi, fatto guadagnare tempo e denaro agli automobilisti. È quanto risponde il Consiglio Federale a un'interrogazione di Piero Marchesi (Udc).

A detta del consigliere nazionale democentrista, «il semaforo installato sul piano di Magadino nell'attesa della costruzione del collegamento veloce A2-A13 - atteso per il 2040 - ha peggiorato le condizioni generali del traffico, creando lunghe colonne, ingorghi e, apparentemente, allungando i tempi di percorrenza».

Secondo il governo il semaforo che regola l'accesso alla rotatoria presso il nodo di Quartino in zona "Pergola", e destinato a favorire il traffico proveniente dal Gambarogno durante le ore di punta mattutine, «avrebbe migliorato la fluidità sull'asse principale Bellinzona-Locarno».

Inoltre, «si è constatato una diminuzione dei chilometri percorsi dagli utenti: la riduzione annua stimata nella zona è di circa 1,8 milioni di chilometri, con benefici in termini ambientali grazie al risparmio di oltre 120'000 litri di carburante all'anno», scrive l'Esecutivo.

Stando alle simulazioni e ai rilievi effettuati, «gli ingorghi risultano complessivamente ridotti, come pure i tempi medi di attraversamento dell'incrocio. In particolare, grazie alle misure introdotte, la somma nell'arco di una giornata dei tempi di percorrenza di tutti gli utenti è stata ridotta di 51 ore».

Insomma, «dopo due mesi dall'attivazione del sistema, i risultati attesi sono stati raggiunti», precisa il Consiglio Federale, aggiungendo che l'Ufficio federale delle strade (Ustra) prosegue col monitoraggio con l'obiettivo di verificare l'efficacia dell'impianto in tutte le stagioni e, se necessario, di perfezionarlo.
 
 

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
dick 9 mesi fa su tio
...Manovra Machiavellica per promuovere il trasporto FFS o PTT da Locarno - Bellinzona, Dirinella - Cadenazzo, adesso poi che inseriscono un treno ogni 15 minuti. Un saluto cordiale.
Johari 10 mesi fa su tio
Deve trattarsi di uno scherzo di Carnevale, non si spiega altrimenti
Luisssss 10 mesi fa su tio
Faccio quella strada tutti i santi giorni, purtroppo quello che scrivono è FALSO, colonne su colonne per via di sti Frontalieri.... prima dei semafori in quel tratto di strada si viaggiava abbastanza bene, nel ritorno da Locarno verso Bellinzona ci sono colonne da Tenero, quindi cari Signori del CF non dite C....ate.....
burningsimon 10 mesi fa su tio
Siamo nelle mani di sette incapaci🤦🏻
Don Quijote 10 mesi fa su tio
Poveri noi, e poi si dovrebbe dare credibilità a questi pinguini per altre cose più serie come la sanità e la valanga di tasse per salvare il pianeta, chi salva invece il cittadino dai politicanti?
Popi 10 mesi fa su tio
Sì, un lavoro perfetto come hanno fatto a locarno spostando gli autobus in via luini ed ora solo code non stop pure fuori stagione
Princi 10 mesi fa su tio
eh difatti i consiglieri federali passano tutti i giorni da Magadino
danieladanny 10 mesi fa su tio
Direi di aspettare la bella stagione prima di tirare le somme
tschädere 10 mesi fa su tio
proposta:trasferite gli uffici del ustra di bellinzona nel gambarogno senza che gli impiegati possano trasferire le loro abitazioni in loco e che i orari di ufficio siano dalle 07.15 fino alle 17.15he che sia proibito a loro di prendere bus o treno per trasferirsi.
Meck1970 10 mesi fa su tio
Troppe auto .... purtroppo colonne ci saranno sempre. Crediamo che cosa succede durante la Pasqua. Bisogna aumentare i treni e bus.
Trin 10 mesi fa su tio
Il CF, nella replica, ha semplicemente omesso di indicare che "le similuazioni e i rilievi effettuati" vengono svolti con orario di riferimento compreso tra le 2 e le 4 del mattino. Può essere che in quella finestra la fluidità sia effettivamente quella paventata.
Equalizer 10 mesi fa su tio
Bernesi, aspettate la Pasqua prima di brindare.
Taurus57 10 mesi fa su tio
Ma questi mangia gratis non li può il Ticino ignorare o mandarli al diavolo? Davanti alle evidenti peggiorazioni del traffico ci prendono per i fondelli!
Simo22 10 mesi fa su tio
incredibile sono proprio ora in colonna a tenero direzione magadino .. a berna penso che credono che siamo tutti un branco di deficenti...
ZioG. 10 mesi fa su tio
Aspetterei l’estate per dare giudizi, ma al 100% ci saranno ancora enormi code e ingorghi!
wilde82 10 mesi fa su tio
si certo... per loro che sono seduti dietro ad una scrivania forse!!!
Brissago 10 mesi fa su tio
Concordo in toto con il tuo pensiero
NOTIZIE PIÙ LETTE