Massimo Suter, presidente di GastroTicino: «La politica ha riconosciuto al nostro settore la giusta considerazione»
BELLINZONA - C'è soddisfazione da parte di chi lavora in ristoranti e bar per il nuovo progetto di legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (Lear) annunciato oggi in una conferenza stampa. «Sarà uno strumento moderno e al passo coi tempi che permetterà di lavorare nel migliore dei modi. Si è tenuto conto dei bisogni di un settore che necessitava di una nuova normativa da un lato più semplice e dall’altro che favorisse il lavoro di controllo e, ovviamente, delle nuove esigenze della società post-pandemica (generazione Z)» ha commentato Gabriele Beltrami - direttore di GastroTicino - che ha attivamente partecipato ai lavori di preparazione del messaggio per la nuova Lear. «Era prioritario - ha aggiunto - trovare il giusto compromesso tra il desiderio di snellire il corpo normativo e il mantenimento di un'ossatura giuridica chiara e che non banalizzasse il ruolo della ristorazione e albergheria».
Anche Massimo Suter, presidente di GastroTicino, sottolinea il pragmatismo che ha contraddistinto il raggiungimento di tale obiettivo. «La politica e i funzionari hanno così riconosciuto al nostro settore la giusta considerazione. Condizioni quadro che rappresenteranno una sfida ma che consentiranno di lavorare in modo più efficace e con meno burocrazia» conclude Suter.
Finito di piangere pagliaccio .... tanto con i prezzi che fate non migliorerete l'afflusso di clienti .... meglio fare 20 Km e andare a spendere meno e ad essere serviti meglio
Urca, adesso diventeranno tutti ricchi grazie a questa pensata! Secondo me, chi era mediocre rimarrà tale quale.
finche non abbassate i prezzi continuero' ad andare in italia a cenare
bha
a furia di martellare si ottiene.
Molto, molto bene. Un po' di burocrazia in meno non fa mai male
Vedere sutter così felice mi fa capire che la legge non poteva essere più sbagliata…
Eh appunto, fa cosi strano...che sicuramente c'è la fregatura!!!
😄
si infatti si tradurrà in risparmio per 4 gatti e solita in***ata per tutti gli altri , vedremo ....
Una legge esclusivamente protezionista e chiusa su valori e poteri acquisti. Una legge moderna è quella dei Gigioni. Prima cosa? Il corso per esercenti organizzato da loro stessi e dove ci sguazzano finanziariamente in tanti.. ABOLITO!! Libertà di impresa, ma chi sbaglia paga, e di brutto. Poi cambiare al più presto la legislazione sui fallimenti. Fra gli esercenti c’è chi lo fa di mestiere… il fallito seriale non l’esercente ovviamente. È da ultimo gli architetti devono smetterla di piazzare un bar al pian terreno di ogni palazzina che progettano. C’è ne sono già tanti che la metà basta.
Ma saranno gli architetti quelli che piazzano un bar in ogni palazzina? Per favore.. piuttosto funzionava bene la vecchia "clausola del bisogno"
Quella sarebbe il massimo ma purtroppo il TF ha garantito la libera concorrenza e allora.. liberi tutti. Il problema è che al piano terreno non sanno mai cosa fare con le palazzine nuove. Facci caso.. qualche negozio e un bar, soprattutto se sono in centro o nelle immediate vicinanze
sicuramente sutter ora dirà che e tutto merito suo.
Finalmeent ul Suter l'é cunteent!!!