Per Fabrizio Sirica (Ps) invece si tratta di «un passo corretto che garantisce i diritti acquisiti».
LUGANO - Sul "sì" del Senato italiano al nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera, arrivano anche le prime reazione dal mondo della politica ticinese.
Per Fabrizio Sirica (Ps), l'accordo «anche se non avrà un effetto immediato sui conti, mi sembra rappresenti un passo corretto che garantisce i diritti acquisiti. Poi assume anche una valenza di giustizia sociale».
Per l'esponente socialista non corrisponde a verità ed è privo di fondamento il rischio paventato secondo cui l'accordo «indurrebbe, come ho sentito dire, i datori di lavoro ad assumere lavoratori frontalieri prima dell'entrata in vigore. Un datore di lavoro assume quando ne ha la reale necessità».
Per il leghista Quadri, invece, l'approvazione del Senato italiano di questo accordo «che considero mediocre non mi sorprende, perché l'Italia fra i due Paesi è il maggiore beneficiario visto che incasserà centinaia di milioni di imposte. L'unica cosa positiva è quella che ho sentito dire da Massimo Garavaglia (ndr. Lega Nord), secondo cui adesso sarebbe arrivato anche il momento di togliere la Svizzera dalla black-list».
Per Quadri «il Ticino avrebbe meritato un accordo più vantaggioso, perché - se tutto va bene - i benefici li vedremo tra una decina di anni. In attesa del 2033 intanto noi pagheremo di più, perché il moltiplicatore fiscale dei frontalieri da 100 sarà intanto sceso a 80. Il vantaggio è per le casse italiane».
Quadri👎🏿👎🏿👎🏿👎🏿
Se il senato Italiano approva, e di certo perché è in loro favore
Comunque c’è qualcosa che ci puzza, non è possibile che dai nostri TG sembra che sia una manna per noi e gli italiani sono entusiasti. C’è qualquadra che non cosa e di solito siamo noi a farci inchiappettare
come dico sempre, dove non arriva la politica perché sorda, ci deve pensare il popolo, cari Ticinesi e domiciliati, la ricetta é semplice, non comprare + niente in Ticino, andate in CH interna o all'estero, negozietti di paese o a conduzione familiare.
io é da anni che lo faccio !!
Iniziato a farlo da 1 anno!
👍
Quadi 👎🏿
siamo un cugno conficcato nella Lombardia vessati da nord e da sud terra di nessuno ormai
Puoi sempre emigrare altrove.
Mamma mia che tragedia dai! Non piangere😂. Vedi? Se eri europeista come me adesso potevi emigrare senza problemi:)
A sud hai il paese più bello del mondo, a nord la porta d’Europa, ma ti consiglio l’Australia !
cuneo, prego...cuneo. Non la città di Cuneo ma si scrive identico... :-)
…. si certo, Sirica crede ancora a 🎅🏼 vedremo poi come andrà a finire con quei geni d’impresari che ci sono in Ticino. A quelli che invece scrivono che i frontalieri sono 80’000 peggio ancora 70’000, gli suggerisco di documentarsi meglio. Dai dati visti qualche mese fa se ne contavano 87’600 circa e per dirla tutta, in realtà sono 90’000.
Mi scompiscio dalle risate quando leggo le tue eiaculazioni su frontalieri e italiani in generale. Uè ma divertiti ogni tanto altrimenti ti si ingrossa il fegato e poi ti devono ricoverare...e ti curerà un medico che vegn sû da Comm o da Vares 🤪🤪🤪
… invece ti sbagli, il fegato mi s’ingrossa quando devo rispondere a dei ritardati mentali come te. Ho semplicemente corretto alcuni cifre che evidentemente non tutti sono aggiornati. Proprio vero che quando da piccoli si ricevono poco affetto, questi sono i risultati. Poveraccio
Grazie per allietarmi l'inizio di giornata...mi diverto sempre di più a vedere la tua ironia zero tipo crucco (o zucchino). Grazie per le info sui dati, se non li fornissi tu staremmo tutti peggio. Vedi che il fegato ti si ingrossa, fa atenziun che dopu ul dutur de Comm al ta dev curà! Urca a me sembra che di affetto ne abbia ricevuto molto, e ne riceva tuttora, ma se lo dici tu che sei come il Conte Dracula .... Scusa devo andare adesso, passeggiatina in spiaggia per iniziare al meglio! Bye
tutti i politici italiani d’accordo….brutto segno x noi 😡
sentendo l’euforia della politica italiana, mi sa che ci hanno fregato…
Se non ti fregano oggi, ti fregano domani, ma comunque ti fregano i cugini....
Ricordati che i taglian se i ta frega mia incöö i ta frega doman
ma qualcuno conosce un altro posto al mondo, dico bene al mondo, dove su 350'000 abitanti ci sono 80'000 frontalieri?
No pensandoci bene non conosco un altro posto così ricco !
75000....presto saranno 80k e poi 100k e poi....
Speriamo vorrebbe dire che nuove ditte apriranno e insieme ai frontalieri aumenterebbero anche i ticinesi impiegati.
in questo Kantone ci vorrebbe un tetto massimo degli Azzurri a max 35000... e basta!!
Bravo molto intelligente e con cosa copriamo gli altri 40000 posti di lavoro? Chiudiamo le ditte così la disoccupazione in Ticino passa al 20% ?
Jena giusto condivido al 100% ma anche 40000 vanno bene… tra disoccupati e persone in assistenza su coprirebbe tutta la richiesta
Su questo ti sbagli di grosso caro giuglietto. Parlo per esperienza personale. Fabbisogno-10, risultato finale ingaggiati su 15 nominativi 1 nessuno sarebbe stato scartato. Mille scuse e basta. Troppo comodo stare in disoccupazione. Ma comunque non c’è ne sarebbero abbastanza e gran parte non hanno nessuna qualifica e formazione. Un bancario non può fare l’informatica, un manovale non può fare il meccanico di precisione, un cameriere non può fare l’infermiere.
Bic ormai sei quasi in pensione però mi auguro che i miei amici svizzero tedeschi votino finalmente a favore dei frontalieri nei posti pubblici così la finite di sparare m… su chi purtroppo finisce in disoccupazione e non trova niente!!!! Risparmieremmo anche un bel po in stipendi!!!
Anche se non condivido tutto di quello che dice e scrive però Quadri è uno che si impegna davvero ed è una persona super onesta e trasparente, dovrebbe lamentarsi per questi risultati anche con i suoi che comandano… il Nano se qualcosa non gli andava bloccava l’autostrada!!!
Si impegna a far cosa ? perche vorrei capire il buon Lorenzo di concreto cosa abbia mai fatto...e te lo dice uno che lo sosteneva.....al passato....
L'autostrada e' sempre bloccata, piuttosto dovrebbe impegnarsi a sbloccarla xD In ogni caso sembra che ci sia finalmente la volonta' da parte italiana di permettere lo smart working fino al 40%, il che potrebbe far un po' diminuire il traffico pendolare. sperem