L'Mps racconta la storia di Davide, 55enne che presto resterà senza lavoro.
Dal settembre 2017 è occupato presso il Settore Servizi urbani e ambiente di Bellinzona quale operatore ecologico (spazzino) con quelli che l'Mps definisce «dei contratti precari».
BELLINZONA - L'Mps pone all'attenzione dell'Esecutivo Bellinzonese quello che sembrerebbe un caso di precariato. In un'interpellanza, riferisce la storia di Davide (nome di fantasia), 55enne odontotecnico.
Dal settembre 2017 è occupato presso il Settore Servizi urbani e ambiente di Bellinzona quale operatore ecologico (spazzino) con quelli che l'Mps definisce «dei contratti precari».
Per i primi due anni, segnala l'Mps, Davide è costato alla Città 200 franchi al mese, il resto veniva versato dall’assistenza. Dal marzo 2020 gli è stato fatto un contratto quale “incaricato a tempo determinato” fino alla fine del 2020. Il contratto gli è stato rinnovato il 1° gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021. Stipendio lordo franchi 3’912.45, netto franchi 3’311.90.
«Tale funzione - si legge ancora nell'interpellanza - non esiste nel ROD, immaginiamo che nella sua imprecisione il Municipio intendesse far riferimento all’articolo 17 Incarico per funzione temporanea. La funzione occupata da Davide dal 2017 ad oggi è tutto fuorché provvisoria e durevole. Dunque, in base all’articolo 18 tale funzione dovrebbe rientrare nell’ambito delle nomine». Nelle scorse settimane, però, i suoi superiori gli hanno comunicato che con il prossimo 31 dicembre 2021, alla soglia dei 56 anni sarà lasciato a casa.
Sulla base di quanto sopra l'Mps pone i seguenti interrogativi al Municipio:
Che venga lasciato a casa perchè ha portato a conoscenza di questa situazione sgradevole? Questi e altri sono i frutti di una aggregazione che ha portato il comprensorio ad un elevato livello di ingestibilità.
Ti ricordi il corvo, il giurista impiegato pubblico che con una lettera anonima ha denunciato il malaffare dei permessi facili? Praticamente il nostro anonimo è stato scoperto è messo alla gogna perché denunciò il marcio di chi faceva permessi di soggiorno anche a mafiosi e dietro a lauti compensi, è tutto dire.
Mi pare che la storia del corvo non sia esattamente come la racconti....
Si, in qualche modo era implicato anche lui, comunque era per far capire quanto marcio gira anche qui da noi tra riciclaggio, agganci pericolosi, lavoro in nero ed avvocati, cioè uomini di legge, che invece delinquono consapevolmente.
Neanche poi fosse la città più pulita della Svizzera, ma poi dico, in una grande città come questa possibile che non si possa accompagnare alla pensione un nostro cittadino? Che senso ha? E poi giù a criticare il Mps, però altri partiti che difendono questa persona dove sono? I partiti storici si sono invece prodigati a difendere 5 mio di sorpassi, bravi, complimenti, sempre in giro a testa alta?dopo andiamo a leggere gli articoli di cui si apprende che la nostra gente è sempre più schizzata, chissà il perché?
Dovevano lasciare a casa, coloro che hanno sforato alla grande con i lavori ...dicastero opere pubbliche. Oltre 5 mio. Prese misure concrete contro qualcuno? Prontamente il TIR con la sabbia è arrivato. Adesso se la prendono con sto poro bao che restera' a casa, complimentoni al municipio.
Prenderanno frontalieri