Sul totale degli appuntamenti assegnati, l'8% viene posticipato. E in due casi su tre le ferie sono le responsabili.
Nell'ultimo mese le riservazioni di soggiorni di svago sono infatti, secondo Hotelplan Ticino, «aumentate in maniera decisa».
BELLINZONA - La campagna vaccinale ticinese ha messo il turbo. Le richieste di appuntamento, dall’apertura agli over 16, sono letteralmente esplose, arrivando addirittura a far crashare il sistema informatico cantonale preposto a questo fine. Le vacanze estive stanno però ugualmente entrando nel vivo. E conciliare viaggi e immunizzazione diventa sempre più complesso.
La motivazione più frequente - Una complessità che, mentre le prenotazioni di soggiorni «salgono in maniera decisamente marcata», come spiegato dal portavoce di Hotelplan Ticino Davide Nettuno, richiede sempre più spesso una posticipazione dei rendez-vous a tu per tu con Pfizer o Moderna. Lo conferma a Tio/20minuti il Servizio informazione e comunicazione del Consiglio di Stato, che ha riscontrato un aumento delle richieste nelle ultime settimane. «Stimiamo che la percentuale di appuntamenti spostati sul totale di quelli assegnati si aggiri attorno all’8%. Di questi, la maggior parte, due terzi circa, per motivi legati alle vacanze».
Altre complicanze - Un fattore, quello delle ferie, che sta rendendo la gestione degli appuntamenti «in parte più difficoltosa» anche se «la maggiore complessità attuale è legata al fatto che alcune strutture di vaccinazione, come Locarno, Biasca e Tesserete, non saranno più attive da agosto in poi», specificano le autorità cantonali.
Ecco dove vanno i ticinesi - E mentre l’intreccio tra vaccino e vacanze si fa sempre più intricato, «con un balzo in avanti registrato nelle ultime tre-quattro settimane a livello di soggiorni prenotati», i ticinesi privilegiano, secondo Davide Nettuno di Hotelplan, il Mediterraneo, anche «per i numerosi allentamenti in atto rispetto a destinazioni più lontane». Vanno forte soprattutto Grecia, Spagna e Italia, mentre seguono, con un certo distacco, gli Emirati Arabi.
Le persone a rischio sono immunizzate? Benissimo, a questo serviva il vaccino, ora non muore più nessuno quindi che non rompano più i maroni, se proprio non sanno cosa farsene possono sempre vaccinare cani e gatti oppure farsi una dose a settimana, come i drogati.
sembra che tutti fanno il vaccino solo x andare in ferie ma non perchè sono convinti... pensano che sono al sicuro e non debbano più fare attenzione tanto il virus non li ammazza più... pazzesco così mettono a repentaglio la sicurezza di tutti...
Io senza il vaccino sono vivo e vegeto senza troppe contromisure antivirali. Ognuno ha la sua sensibilità che varia in base al rischio che si corre incappando al covid. Non è mica detto che il virus li ammazza tutti. Per esempio il sono guarito senza alcun problema, il vaccino non lo farò perché non mi serve, lo lascio a chi rischia veramente qualcosa. Non sono né complottista né negazionista, però ho le mie riserve. I vaccini usati in Svizzera sono una nuova tecnologia sviluppata in tempi record, preferisco aspettare e guardarmi in giro prima di sottopormi al trattamento.
Pagare la cassa malati, stare a casa e spenderli a casa i soldoni.
Incredibile, il motivo che sento più spesso per fare il vaccino è per poter andare in vacanza! Vi sembra una giustificazione seria per una cosa del genere? Pecoroni!!!
Sole, Amore, Mare, Salute!
Questioni di priorità… Essere umano strano animale…
Una volta si diceva: "La salute prima di tutto". Oggi si pensa solo alle vacanze, non si ha più voglia di lavorare e se non si arriva qualcuno deve pensare a sostenerli.