La decisione è stata presa dopo che il Consiglio federale ha revocato l'obbligo d'indossarla all'aperto.
La mascherina andrà però ancora indossata su tutti i mezzi pubblici e negli spazi chiusi all'interno delle stazioni. Atteso un aumento dei passeggeri a causa dell'abolizione dell'obbligo del telelavoro.
BELLINZONA - Da sabato 26 giugno i viaggiatori non dovranno più indossare la mascherina sui marciapiedi delle stazioni, alle fermate, sulle seggiovie e sui ponti dei battelli. E questo a seguito delle decisioni prese ieri dal Consiglio federale, che ha deciso di revocare l'obbligo d'indossarla all'esterno. «Tuttavia - precisano le FFS in una nota - l’obbligo vige ancora su tutti i mezzi di trasporto pubblici e negli spazi chiusi all’interno delle stazioni».
Atteso un aumento dei passeggeri - Con la revoca dell’obbligo di telelavoro - altra decisione chiave presa ieri dal Governo - il settore dei trasporti pubblici si aspetta un ulteriore aumento dei passeggeri. «Presumiamo - continua l'ex Regia federale - che questo allentamento si tradurrà in un maggior numero di pendolari che si recano sul posto di lavoro. I viaggi di piacere stanno già vedendo un aumento dei passeggeri». Le FFS, comunque, si dicono pronte alla prevista ondata di viaggiatori. «Quando i collegamenti notturni entreranno nuovamente in funzione il primo fine settimana di luglio, l'intero orario del trasporto pubblico sarà nuovamente operativo. Rispettando il concetto di protezione in vigore - concludono le FFS - sarà possibile viaggiare in modo sicuro e sostenibile con i mezzi di trasporto pubblici, sia per andare al lavoro che nel tempo libero».
Ahahah...
Mai indossata sul marciapiede delle stazioni...a me voi media non mi avete terrorizzato...
Grazie al Dio non e posso più della mascherina🤢🧐😷