La misura revocata dall'Ue resta in vigore nella Penisola
È quanto prevedono le nuove linee guida sulla sicurezza dei viaggi pubblicati dall'Ecdc e dell'Aesa
È probabile che da maggio ci siano delle eccezioni al "liberi tutti". C'è poi il nodo vaccini: la campagna è quasi ferma
La decisione di far indossare ancora la mascherina su bus, tram e treni, non piace all'Unione dei trasporti pubblici
La richiesta proviene da sette organizzazioni della Svizzera tedesca.
Mercoledì il Consiglio federale presenterà gli allentamenti decisi dopo la fase di consultazione.
Si è manifestato parecchio sabato nelle città canadesi, in scia alla protesta dei camionisti di settimana scorsa
La decisione del Consiglio di Stato a seguito degli allentamenti federali
Home-office, certificato Covid e mascherine. Il Consiglio federale svela il piano degli allentamenti.
Da Palazzo Federale trapela la road map decisa da Berset. Ma non tutti sono d'accordo
Parte dei club sportivi ticinesi hanno deciso, come in vigore per le scuole, di imporre la mascherina ai bambini.
Indossare sistematicamente la mascherina è uno dei provvedimenti più efficaci di protezione dai contagi.
La bocciatura di Stefano Modenini dell'obbligo che Berna propone di estendere fino a inizio primavera
Per la Presidente del Governo zurighese vanno abbozzate le basi per chiarire di concreto cosa s'intende con "obbligo"
Respinta la proposta di un lockdown parziale. Ma l'ultima parola spetta al governo
A Zurigo diventerà obbligatoria da dopo le Feste
Il Consiglio federale è pronto a comunicare le nuove misure anti-Covid. Ecco alcune anticipazioni
Le misure anti-Covid proposte da Berna toccano tutti. Secondo i politici, questo inciderà sul morale dei cittadini
L’invito del prefetto Renato Saccone. Bocche coperte nelle vie del centro storico.
L'assicurazione reintroduce il telelavoro «fino a nuovo ordine» nella sede centrale
Misure severe come quella austriaca sono fuori discussione in Svizzera, la conferma dell'esperto giurista
Questa sera a Zurigo diverse persone hanno manifestato contro l'obbligo di certificato per accedere alle lezioni.
Il Nazionale è favorevole all'obbligo di certificato per entrare a Palazzo federale. Dovrebbe scattare dal 2 ottobre
Il decreto per l'introduzione dell'obbligo nelle scuole e sui mezzi di trasporto è stato approvato dal Senato
L'obbligo di certificato per numerose attività ha spinto molti ad annunciarsi per farsi vaccinare.
Qualcuno su Twitter formula propositi estremi. Ma cosa dice la legge? E cosa rischia chi non si vaccina?
A Diessenhofen un esercente ha trovato un modo originale di aggirare l'obbligo di "pass". Ma non funziona
Centinaia di gestori hanno annunciato che si opporranno al requisito del certificato e continueranno a far entrare tutti
L'obbligo di presentare il "pass" potrebbe essere introdotto anche a Palazzo federale.
Le università svizzere chiedono misure più restrittive. E controlli a campione
Oltre 54'000 ciclisti, con una petizione, si oppongono al nuovo obbligo di riservazione nel trasporto a lunga distanza.
La decisione dovrebbe entrare in vigore settimana prossima. Moncucco ed Eoc aspettano il via del Cantone
La FSCFS prevede, in caso la proposta di Berna venga accolta, una perdita delle entrate pari al 40%.
Per Christoph Berger della Commissione federale per le vaccinazioni svantaggiare i non vaccinati sarebbe «legittimo».
I Cantoni spingono il Consiglio federale a introdurre l'obbligo in bar e ristoranti.
I pronunciamenti vanno nell'interesse della cittadinanza e contro l'esistente divieto voluto dal governatore Abbott
Diverso il discorso relativo ai test: «Utile a evitare quarantene di massa»
Casimir Platzer, Presidente di Gastrosuisse, è fermamente contrario alla sua introduzione nel settore.
I tre uomini non avevano rispettato l'obbligo di quarantena di ritorno dall'estero
Non c'è unanimità tra chi lavora negli ospedali per quanto riguarda i test obbligatori
L'istituto ha fatto causa contro le disposizioni rivolte ad allievi e docenti: «Siamo stati creati a Sua somiglianza».
L'idea piace all'Unione svizzera degli imprenditori, e a qualche virologo. Più cauta la Camera di commercio ticinese
Il governo italiano avrebbe trovato un accordo per evitare chiusure. Locatelli: «Rassicurerebbe i clienti».
La via tracciata da Francia, Italia e Grecia non convince molti politici, né a sinistra che a destra
Angela Merkel ribadisce la propria opposizione verso un'imposizione del siero anti-Covid
Lo scopo, scrivono le autorità retiche, è «dare una prospettiva per l'anno 2021/2022».
Mascherina sì, mascherina no: l'obbligo all'aperto non c'è più, cosa fare?
La decisione è stata presa dopo che il Consiglio federale ha revocato l'obbligo d'indossarla all'aperto.
Da sabato prossimo il nostro Paese vivrà una nuova fase di (grandi) allentamenti.
Per il Tribunale amministrativo ci voleva una decisione dell'intero Governo e non di un solo Dipartimento.