A nord delle Alpi le temperature sono scese oltre i -10 gradi.
A Friborgo sono caduti 22 centimetri di neve fresca nell'arco di 24 ore. È il valore più elevato dal 1964
Ad Andermatt si sono sfiorati i 25,6 gradi sotto zero.
Pioggia gelida a nord delle Alpi, ma in Ticino le temperature toccheranno i 15 gradi, anche nel weekend
Rinunciare alla bicicletta solo perché fuori è freddo e umido? No di certo!
In molti appartamenti della Svizzera italiana farebbe troppo freddo. Tante le segnalazioni all'Associazione inquilini.
In pianura previsti 5-10 centimetri di neve fresca, sopra i 600 metri fino a 30.
Registrati -24 gradi a Glattalp.
È quanto emerge da uno studio quantitativo dell'Istituto di Barcellona per la salute globale.
Il mese che sta per concludersi è stato contraddistinto pure dall'abbondante soleggiamento e dalla poca pioggia.
A Lugano il vento ha quasi raggiunto i 100 km/h
Ecco cosa ci aspetta per il resto delle vacanze di Pasqua: giornate ventose (con una probabile allerta meteo) e gelo
L'incantevole spettacolo è stato ammirato dai numerosi turisti giunti sul posto
Record di freddo a Glattalp, ma anche il Ticino si è svegliato sotto zero
In gennaio a Cantoni e Comuni consegnate 135'000 tonnellate. Lo scorso anno erano state 9'000
Il fine settimana appena trascorso sarebbe dovuto essere il più freddo dell'anno.
Soprattutto per quanto riguarda i mezzi pubblici: diverse tratte ferroviarie sono tuttora bloccate.
Il gelo record riguarda quasi l'intera nazione, con l'eccezione delle Canarie
In una scuola professionale di Muttenz cambiare l'aria in classe per evitare i contagi da Covid-19 è al primo posto
Sfiorati i -30 questa notte. Ma a Lugano va tolto lo zero.
Il termometro è sceso al livello record del 2020 al sud delle Alpi e in Engadina
«Siamo di fronte a una catastrofe umanitaria» ha detto Peter van der Auverart dell'Oim
La casetta adibita a sala d'attesa è stata chiusa per mesi. Dall'Ufficio della circolazione: «Stiamo provvedendo»
Esclusa una parentesi di maltempo a metà settimana, l'inizio del mese conferma la situazione degli ultimi giorni
Dalla prossima settimana possibili nevicate fino ai 1000 metri.
In montagna le prime nevicate, nel Malcantone la grandine.
Il numero di gradi giorno, importante indicatore del consumo energetico ai fini di riscaldamento, è aumentato del 6,1%
Non accadeva da almeno dieci anni che per otto giorni le temperature non superassero i 17,5 gradi