Gli inquirenti sono riusciti a catturarlo con una trappola e una sostanza chimica. Il sacerdote: «I soldi non erano per me»
WÄDENSWIL (ZURIGO) - Da diversi mesi nella cassetta delle donazioni della chiesa parrocchiale di Wädenswil, nel cantone di Zurigo, mancavano dei soldi. O meglio, c'erano meno soldi rispetto agli altri mesi.
Un calo di donazioni iniziato verso aprile e che non era passato inosservato a chi puntualmente aveva il compito di raccogliere i proventi delle elemosine. Per cogliere in fallo il colpevole è stato richiesto l'intervento della polizia, la quale è riuscita a beccare l’autore dei furti.
Gli inquirenti hanno deciso di cospargere sulle banconote presenti nelle collette una particolare sostanza chimica che poteva essere rilevata sulla pelle. Lo scorso 13 novembre sono state controllate tutte le persone che avevano accesso alla colletta. Il risultato ha lasciato senza parole: la sostanza chimica è stata identificata solo sulle mani del sacerdote stesso.
«Non rubavo per me, ma per i bisognosi»
Il parroco in questione lavorava nella parrocchia solo dal mese di marzo del 2023. Come ha riferito la stessa parrocchia di Wädenswil sul proprio sito web, l'uomo è stato rilasciato tre giorni dopo essere stato catturato. Il sacerdote è anche oggetto di un procedimento penale da parte della polizia per irregolarità finanziarie.
La parrocchia non ha voluto fornire ulteriori informazioni a causa del procedimento in corso.
Non è chiaro quanto denaro il prete abbia effettivamente rubato. Tuttavia, interrogato, ha dichiarato di non aver usato il denaro per sé, ma per una famiglia bisognosa. Aveva quindi agito guidato più dal cuore che dalla ragione.
Una spiegazione che dovrà essere ora dimostrata, perché finora non è stato provato nulla in merito. Per il clerico resta ferma la presunzione di innocenza almeno fino alla sentenza.
Predicare e razzolare...
Qui era meglio lasciare via i commenti…paese che vai Religione trovi.le guerre esistono dalla creazione
Santi sono ! Ottimo esempio di chi predica i 10 comandamenti e poi è il primo. Avanti così, l'esempio vin dall'alto dei cieli
Predicano bene ma razzolano male come sempre il buon esempio vien dall’alto!!🙏🙏🙏🙏
almeno magari li usa per andare a donnine e lasciano stare i bambini
Un furto è un furto, non è il caso che il parroco reciti Robin Hood, che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Di famiglie bisognose ce ne sono tante, non spetta al parroco designarne una in particolare. Semmai la famiglia in questione poteva sollecitare un aiuto alla chiesa, sebbene esistano i servizi sociali per le questioni finanziarie. Anche se fosse dimostrato che era a fin di bene (se così vogliamo dire), rimane un furto e va trattato come tale. Fra una cosa e l'altra, mi fa abbastanza ribrezzo la Chiesa, e la religione in generale. E rimango blando con i termini...
ahahahahah fortisim
La famiglia bisognosa è composta da Amanda di 23 anni, Luiza, 25 e Carmen 19.
Concordo, ma secondo me erano più giovani 🤣🤣🤣
NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I peggiori sono proprio loro
Avanti con il buon esempio!!
che figuraccia ...
L’ennesima conferma che tanti, troppa gente di fede hanno tutto meno che quest’ultima…,
Solo un ladro ruba in casa di ladri
Adagio adagio forse tutti cominciano a capire (ed a condividere la scelta della gente) perchè le chiese sono sempre più vuote... 👿👿👿
Commento inutile. Le chiese sono sempre più vuole ma per altri motivi 👍🏻
Ahi ahi ahi…