La Procura ha aperto un procedimento penale nei confronti del responsabile
SAN GALLO - La polizia cantonale di San Gallo ha individuato, nel Canton Turgovia, un ventenne che alla guida di una Bmw sfrecciava a 208 km orari.
Nella notte di domenica 9 luglio- come riportato oggi dalla Blick - un sistema mobile di misurazione della velocità ha segnalato come, all'1.45 del mattino, una macchina stesse sfrecciando alla velocità di 208 km/h sull'autostrada A1 tra Uzwil e Wil. L'annuncio è stato dato oggi dalla polizia cantonale.
La Procura ha dunque aperto un procedimento penale e ha incaricato la polizia di identificare il responsabile. «L'ufficio del traffico stradale deciderà ora sul ritiro della patente del conducente - ha spiegato Florian Schneider, portavoce della polizia cantonale di San Gallo, all'agenzia di stampa Keystone-SDA - La procura farà confiscare l'auto».
Il problema è che si continuano a vendere auto super potenti e poi il limite è di 120 km/h; o l’una o l’altra…
Peggio che in Russia. Quale è il problema! Alle 2 del mattino non gira un gatto. Dove è il pericolo!. Poi questi limiti sono arbitrari e senza valore scientifico altrimenti sarebbero universali. Invece ogni paese decide a seconda di come di pernacchia il cervello
E quindi? Mettiamo i limiti a dipendenza degli orari? O li togliamo completamente e lasciamo che ognuno viaggi a proprio sentimento? Alle 2 del mattino, come era in giro questo fenomeno potevano essere in giro anche altre persone, non ha certo l'esclusiva. La soluzione per evitare situazioni di questo genere è semplice, rispettare i limiti. Se questo non ti aggrada, libero di scegliere un paese dove i limiti sono più vicini al pernacchiare del tuo di cervello...
Gli costerà poco, tra multe, ritiro e psicologi….
Un fenomeno!
Doveva togliere le targhe per godersi 5 minuti di adrenalina alle 2 di mattina. Fa anche rima 🤣🤣
Già, ora però avrà diversi mesi per pensare e l'adrenalina la potrà solo sognare quardando la sua auto in vetrina. 😂😅🤣
Jack Sparrow ora potrà guidare la Perla Nera :-)