Una mensa dell'Uni solo vegana, gli studenti ci sperano e gli altri?

La proposta, figlia di un movimento internazionale, si allarga anche in Svizzera. E gli atenei non si oppongono, anzi.
BERNA/BASILEA - Un menù totalmente vegano entro il 2030, per una mensa senza crudeltà e nel rispetto degli animali e il clima. È questo il progetto Plant-Based Universities, lanciato a livello internazionale nel 2021 e che comincia a prendere piede in diversi atenei svizzera.
Come riporta la BernerZeitung, al momento l'Uni di Berna sta già applicando un'intera giornata 100% vegetale: il mercoledì. Con alternative alla carne e bevande vegan. Ma a diversi studenti non basta e una mozione a riguardo è stata già presentata dal collettivo locale al Parlamento studentesco.
«L'idea può sembrare radicale», conferma un insegnante favorevole al progetto (e che ha preferito rimanere anonimo) al quotidiano bernese, «ma se ci pensate 30 anni fa si faceva lo stesso discorso per il riciclaggio».
Un rapido sondaggio fra gli studenti porta a feedback variegati ma tendenzialmente positivi, fra chi trova la cosa «naturale», chi propone «4 giorni vegan e 1 con carne» e chi invece «preferisce poter scegliere di mangiare carne».
La decisione che verrà presa dal Parlamento verrà poi sottoposta al Rettorato (che ha confermato che ne «prenderà seriamente atto») e al servizio che gestisce la ristorazione universitaria. Va detto che l'ateneo è piuttosto all'avanguardia sull'argomento e nel 2023 ha già aperto una caffetteria-panineria vegana in collaborazione con la catena BakeryBakery.
A Basilea, scrive invece la BaslerZeitung, è già cosa fatta: dal Parlamento studentesco è arrivato il sì, che è stato poi abbracciato dalla direzione dell'Università di Basilea. La novità verrà implementata nei prossimi anni e in concomitanza con il cambio dell'azienda che gestisce la mensa.
Non ci sta nemmeno l'UDC che si definisce «sgomenta» l'ipotesi bernese, definendola «una grave violazione della privacy degli studenti». Sarebbe, inoltre, altrettanto grave l'imposizione del menu ai cuochi delle aziende di gestione.





















