Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Occhio al prezzo: da una farmacia all'altra si rischia di pagare più del doppio

I farmaci senza obbligo di ricetta costano talvolta il doppio nelle farmacie svizzere, a seconda del fornitore. Colpa del "libero mercato"
Deposit Photos
Occhio al prezzo: da una farmacia all'altra si rischia di pagare più del doppio
I farmaci senza obbligo di ricetta costano talvolta il doppio nelle farmacie svizzere, a seconda del fornitore. Colpa del "libero mercato"

ZURIGO - Tra una farmacia e l'altra le differenze di prezzo, in Svizzera, sono davvero significative. Chi acquista farmaci da banco può arrivare a pagare persino il doppio per lo stesso prodotto. A dimostrare questa realtà, uno studio del Forum svizzero dei consumatori secondo cui un confronto mirato può portare a un notevole risparmio.

Prodotti con enormi differenze di prezzo - Un'analisi di diversi prodotti mostra l'entità delle differenze. Ad esempio, Amavita fa pagare 68,95 franchi l'integratore alimentare Supradyn pro energy-complex, mentre nella farmacia online Zur Rose costa 15 franchi in meno, come riportato dal "Blick" in riferimento al forum dei consumatori.

Anche per i rimedi contro il raffreddore si registrano forti oscillazioni: una confezione di Neocitran con dodici compresse rivestite con film costa 13,50 franchi da Benu, ma 19,30 franchi da Toppharm - una differenza del 43%. Il gel antidolorifico Perskindol Thermo Hot è venduto da Zur Rose a 27,85 franchi, mentre da Benu costa 37,95 franchi.

Una consumatrice ha riferito al Forum dei Consumatori che il prodotto omeopatico Thymuline Glob di Boiron le è stato fatto pagare 38,25 franchi in una farmacia di Zurigo, il doppio rispetto alla sua farmacia abituale.

Le farmacie decidono da sole quanto sono alti i loro margini di guadagno - Mentre per i medicinali soggetti a prescrizione medica e coperti dall'assicurazione sanitaria esistono dei limiti massimi di prezzo, non è così per i medicinali da banco. Secondo l'associazione dei farmacisti Pharmasuisse, i prezzi si basano sul libero mercato. In pratica, però, calcoli diversi da parte delle farmacie portano a notevoli fluttuazioni dei prezzi.

Anche se la domanda e l'offerta potrebbero uniformare i prezzi nel lungo periodo, sono le farmacie stesse a determinare l'entità dei loro margini. Chiunque si informi e scelga fornitori più economici può non solo risparmiare, ma anche aumentare la pressione sulle altre farmacie affinché adeguino i loro prezzi.

Come risparmiare - Un primo confronto dei prezzi è spesso possibile online. Molte farmacie gestiscono negozi web in cui è possibile visualizzare in anticipo i costi dei farmaci da banco.

Se si scelgono specificamente i fornitori più economici, a volte si possono risparmiare somme considerevoli, senza dover pagare il doppio per lo stesso prodotto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

tschädere 1 mese fa su tio
bataglia aperta coop verso migros.

Nina 1 mese fa su tio
Risposta a tschädere
👍 coop e migros vendono multivitamine + minerali ( come Supradyn ) per 3 Fr !!!

tschädere 1 mese fa su tio
Risposta a Nina
gentile nina.le farmacie amavita e vitaly sono della coop e la zur rose e migros. questo a titolo informativo

F/A-19 1 mese fa su tio
Viva l’onestà

Emib5 1 mese fa su tio
Che integratori come il Supradyn o prodotti omeopatici abbiano un prezzo da libero mercato ci può stare poiché, come tutti dovrebbero sapere, non hanno alcun effetto terapeutico. Io, pur sapendo che non hanno effetto, li uso ma li compero da un colosso americano della vendita online (e non sono imitazioni cinesi a buon mercato) di tali prodotti e li pago, spedizione inclusa, una frazione dei prezzi svizzeri. Quello che non va sono i prodotti necessari che dovrebbero avere prezzi imposti dallo stato.

tschädere 1 mese fa su tio
per questo noi da anni siamo clienti dalla zur rose e riceviamo tutti mesi i nostri medicamenti confezionati.

Rosso Blu 1 mese fa su tio
Furti a ciel sereno

comp61 1 mese fa su tio
il libero mercato doveva far si che i prezzi fossero bassi.... Il mercato con i prezzi "controllati" non funziona uguale.
NOTIZIE PIÙ LETTE