Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«Non dimentichiamoci dell'Ucraina. Sono allo stremo delle forze»

La Catena della Solidarietà invita la popolazione a donare. Finora la fondazione ha raccolto 137,3 milioni per aiutare le vittime di guerra.
Catena della Solidarietà - Medair / Diana Mukan
Fonte ats
«Non dimentichiamoci dell'Ucraina. Sono allo stremo delle forze»
La Catena della Solidarietà invita la popolazione a donare. Finora la fondazione ha raccolto 137,3 milioni per aiutare le vittime di guerra.

BERNA - La Catena della Solidarietà lancia un nuovo appello alle donazioni per l'Ucraina. La fondazione osserva che «la popolazione è allo stremo delle forze» e che l'80% dei doni ricevuti dal 2022 è già stato utilizzato, il che richiede nuovi fondi per garantire un aiuto a lungo termine.

A oggi, la Catena della Solidarietà ha raccolto 137,3 milioni di franchi in Svizzera per aiutare le vittime della guerra in Ucraina, ovvero il secondo importo più grande della sua storia. Il denaro è stato utilizzato in particolare per riparare infrastrutture e abitazioni e per facilitare l'accesso all'assistenza sanitaria attraverso 134 progetti umanitari con ONG partner.

La fondazione rinnova quindi il suo appello alla solidarietà in un momento in cui «i finanziamenti internazionali per l'aiuto umanitario vengono drasticamente ridotti», si legge in una nota odierna. «I bisogni rimangono immensi», osserva la direttrice Miren Bengoa, citata nel comunicato.

Catena della Solidarietà

Più di 14,6 milioni di persone necessitano di aiuti umanitari e le infrastrutture sono in rovina. L'accesso all'acqua e all'elettricità, alle abitazioni e alle cure mediche rimane una sfida quotidiana per milioni di civili, viene precisato nella nota.

«L'urgenza attuale è quella di intervenire nelle regioni più esposte alla violenza, nell'est del Paese e nelle regioni che ospitano gli sfollati. Senza un ulteriore sostegno finanziario, questi sforzi potrebbero essere interrotti già l'anno prossimo», ha avvertito la Catena della Solidarietà.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Mitch 83 4 mesi fa su tio
L' ucraina é stata farcita di soldi erogati dalla maggior parte degli stati eu e usa, farcita di armi praticamente inutili perché non erano addestrati nell' utilizzo. In 3 anni di guerra nessuno ha mai fatto uno sforzo per cercare un colloquio di pace ma anzi la politica fallimentare dell' Europa ha fomentato la guerra facendo credere agli ucraini e al popolo europeo che sarebbe stato possibile scacciare l'invasore. Solo in pochi si sono resi subito conto che ció non sarebbe stato fattibile.Adesso che il nuovo presidente usa ha riallacciato i contatti con la federazione russa per cercare di terminare la guerra l'Europa si trova estromessa dai trattati e presa a sberle in faccia da Trump per non aver cercato una via diplomatica . Ora che l'Ucraina si trova in una situazione critica sul campo di battaglia con la perdita del 20% del territorio, senza più uno sbocco sul mare e con il paese ridotto ad un colabrodo e dopo centinaia di migliaia di morti si cerca la pace.. ormai il danno é fatto il coltello dalla parte del manico c'è l'hanno i russi che insieme agli usa si spartiranno quello che vogliono lasciando in mutande l' ucraina e l'Europa. Ormai anche la Svizzera una volta paese prescelto e cruciale per le trattative di pace é stata snobbata dopo la presa di posizione di sicuro non neutrale a favore delle sanzioni. Sanzioni che hanno portato l'Europa e la Svizzera a una crisi senza precedenti. Ormai l' Europa non esiste più é solo un mucchio di macerie disegnate su una cartina. A livello mondiale non conta più nulla e noi siamo nel mezzo del nulla ricordiamocelo..

tschädere 4 mesi fa su tio
5 milliardi regalati da berna non bastano.cominciate invece a raccogliere fondi per la moesa e per la valle maggia.li abitavano in nostri concittadini che al momento sono costretti a pagare piu tasse .

Mitch 83 4 mesi fa su tio
Risposta a tschädere
Con 8 miliardi si potevano dare Ca.1000 fr a cittadino svizzero....che nella situazione in cui ci troviamo sarebbero stati graditi

#JenaPlinsky 4 mesi fa su tio
Come diceva il buon Murigno “non è problema mio”…

Celoblu 4 mesi fa su tio
Il mio pensiero scritto sotto è stato in parte stralciato… non avendo comunque usato parolacce o insulti.. quindi mi chiedo: esiste ancora libertà di pensiero e parola in Europa? A voi la risposta.. ma bisogna SVEGLIARSI!

Tak 4 mesi fa su tio
Risposta a Celoblu
Esatto…SVEGLIATEVI da quel coma che vi stanno tenendo da decenni, con narrative false

Celoblu 4 mesi fa su tio
In 3 anni EU e purtroppo anche la Svizzera non si sono impegnate a far cessare la guerra, forse siamo carenti di Buoni Diplomatici? Hanno sempre fornito armi e ancora armi…

Tak 4 mesi fa su tio
Risposta a Celoblu
No… è perchè non vogliono che finisca

Giovanna D’Arco 4 mesi fa su tio
Non avessero iniziato la guerra, come dice giustamente Trump, non sarebbero in quello stato! MENTRE LA VALLEMAGGIA È ANCORA CHIUSA A TRAFFICO E PEDONI…

Tak 4 mesi fa su tio
Risposta a Giovanna D’Arco
👍🏼

centauro 4 mesi fa su tio
Risposta a Giovanna D’Arco
Ah, non sapevo che l'Ucraina avesse invaso la Russia!

Dred 4 mesi fa su tio
Risposta a centauro
Si, in un universo parallelo è stata l'Ucraina ad invadere la Russia.

Tak 4 mesi fa su tio
Certo come no.., ho già il libretto degli assegni in mano
NOTIZIE PIÙ LETTE