Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Migros porta in tribunale i fondatori di Bestsmile

A distanza di tre anni dall'acquisizione, il colosso arancione sostiene che i conti, prima della vendita, fossero gonfiati
screenshot
Fonte Aargauerzeitung
Migros porta in tribunale i fondatori di Bestsmile
A distanza di tre anni dall'acquisizione, il colosso arancione sostiene che i conti, prima della vendita, fossero gonfiati

ZURIGO - Migros ha avviato una causa contro i tre fondatori di Bestsmile, una startup zurighese attiva nel campo dell'odontoiatria presente anche sulla piazza di Lugano - e in precedenza a Bellinzona - che il gigante del commercio al dettaglio aveva rilevato nel 2022 e che nel frattempo è in liquidazione.

Al centro della diatriba pare esservi il prezzo di acquisto dell'allora startup. Migros ritiene di averla pagata troppo. Secondo quanto rivelato, in un rapporto il colosso arancione menziona delle incongruenze, in relazione a diversi principi contabili nei bilanci annuali poco prima della vendita. In altre parole, il rivenditore sospetta che vendite e profitti siano stati gonfiati prima del calcolo della transazione. Operazione che ha portato a un prezzo di acquisto troppo elevato. Uno dei fondatori, Ertan Wittewer respinge fermamente le accuse. «L'anno scorso - ha dichiarato - abbiamo fatto analizzare nuovamente e in modo indipendente le accuse relative ai bilanci finanziari, debitamente rivisti da BDO», società di revisione responsabile dei bilanci annuali di Bestsmile. «Quattro rinomati esperti contabili sono giunti alla conclusione che il rapporto di revisione di BDO era corretto sotto ogni aspetto», ha sostenuto.

Wittwer sottolinea inoltre che Bestsmile aveva successo al momento della vendita, con un fatturato di 50 milioni di franchi svizzeri e una redditività significativa. Accusa Migros di «mancanza di capacità e di leadership». Wittwer dice inoltre che «al momento dell'acquisizione delle azioni, c'è stata piena trasparenza su tutte le cifre e Migros ha svolto un'ampia Due Diligence. È assurdo chiedere un adeguamento del prezzo di acquisto a distanza di tre anni, dopo che l'azienda è stata portata alla liquidazione da una cattiva gestione».

Nel frattempo i negozi Bestsmile hanno chiuso i battenti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE