La causa? Poco personale alle ambasciate e un gran numero di richieste che devono essere evase
NEW DELHI - Brutte notizie per quei viaggiatori indiani che stanno pianificando un viaggio in Svizzera: l'ambasciata elvetica a New Delhi ha comunicato la sospensione delle richieste di visti per l'area Schengen fino al mese di ottobre.
La decisione di mettere in pausa tutte le domande dei gruppi organizzati indiani è stata presa a causa dell'arretrato delle richieste in sospeso, che è stato definito enorme. Alle comitive è stato quindi chiesto di riprogrammare le partenze, in modo da dare tempo all'ambasciata di elaborare le domande inevase.
Il Dipartimento federale degli affari esteri (Dfae) ha rilasciato una comunicazione in merito: «Mentre la Svizzera sta già elaborando il 94% delle domande di visto rese disponibili nel 2019, molti altri paesi Schengen non sono ancora stati in grado di ripristinare le loro capacità» ai livelli dell'anno pre-pandemico. Il problema, secondo il Dfae, sta nel cosiddetto "visa shopping", ovvero nella richiesta simultanea in più nazioni, nella speranza di avere tempi di elaborazione più favorevoli. Invece accade esattamente il contrario.
Un altro fattore, secondo il responsabile dei mercati orientali di Svizzera Turismo, Simon Bosshart, è la carenza di personale nelle ambasciate svizzere. La conseguenza? Un ritardo nei tempi di elaborazione.
Problemi dello stesso genere, secondo i siti specializzati in viaggi e richieste di visto, stanno riguardando i gruppi provenienti dalla Cina e ugualmente diretti in Svizzera.
Molti non ripartono più
Fate come i finti profughi , lo nessun visto! Li sono accolti come eroi
Per un cittadino è difficile comprendere perché quando ci sono persone che portano soldi e danno lavoro non possono venire, invece se ne chiedono possono venire !!
Non sono situazioni paragonabili. Ci sono persone che hanno bisogno di sostegno perché sono perseguitate nei loro paesi. I turisti sono un'altra cosa. Incredibile non capire la differenza , oppure si capisce ma non frega niente... Contro l'ignoranza non c'è molto fare...
Il "cattivismo" di certa destra sta inquinando il pianeta...sigh
Caro Pensopositivo, purtroppo il pianeta non si sta inquinando ma è già marcio dai destroidi… tra l’altro sono il primo partito ovunque e guarda caso frontalieri e permessi B stanno occupando il paese!
Perché gli Indiani conoscono anche la Svizzera?
Bollywood ha osannato le alpi svizzere nei film di maggior successo e tutti (i più ricchi ovviamente) vogliono venire a vederle. Ti basta fare un giretto ad Interlaken (cinesi, koreani, indiani e ultimante sauditi) I negozi, ristoranti e hotel sono strapieni... ma tengono aperto 7/7. Qui in Ticino diciamo che i bernesi sono lenti... ma forse invece sono solo più furbi 😉
A quelli che fanno richiesta di venire da noi per finalità turistiche (gli indiani che ci gratificano della loro visita sono per lo più moooolto benestanti), lasciando pertanto soldini e tornando nel loro paese con commenti, perlopiù, ottimi si fa aspettare. A tutti gli altri (asilanti veri e non), si concede tutto o quasi. Quando il mondo non funziona più, non funziona più….. i motivi tecnici indicati nell’articolo sono RIDICOLI.
Meglio loro $$$ che altri stranieri che s u/o pportiamo
Che bel commento senza senso
Beh, uno dei problemi sicuramente è la carenza di personale, questo succede quando si risparmia sui dipendenti ed è una cosa che sta succedendo un po’ ovunque, dai comuni alla confederazione.