L'esercito sta smaltendo i vecchi sistemi missilistici britannici Rapier. Sarebbero stati utili in Ucraina?
BERNA - Nonostante i ripetuti appelli a livello internazionale per inviare armamenti a Kiev, la Svizzera sta cestinando centinaia di missili ancora funzionanti.
Lo ha confermato Armasuisse alla NZZ am Sonntag, spiegando che la Confederazione sta procedendo alla rottamazione di un totale di 60 sistemi di difesa contraerea Rapier - e che una prima tranche di missili è già stata smantellata.
Ma come mai? I sistemi erano stati acquistati negli anni '80 dal Regno Unito. Nel 2007, però, la Confederazione ha investito per modernizzare gli armamenti, acquisendo nuovi missili guidati. Si è quindi deciso, nel 2019, di smaltire quelli vecchi.
«Un'assurdità»
Eppure, queste armi avrebbero potuto aiutare l'Ucraina. «Sono missili vecchi, ma non del tutto obsoleti», ha confermato al domenicale l'esperto militare Peter Schneider. «Potrebbero funzionare bene contro obiettivi a bassa quota come i droni. Kiev potrebbe usarli per proteggere le infrastrutture».
Non sono inoltre di produzione svizzera, non si applica quindi il regime di esportazione. Legalmente, Berna avrebbe potuto quindi rivenderli, invece non ha nemmeno interpellato Londra, che dal canto suo non ha fatto alcuna richiesta.
In politica, la notizia non è stata presa bene. «È assurdo che in Svizzera si rottamino armi difensive funzionanti» ha detto al giornale zurighese François Pointet, Consigliere nazionale dei Verdi liberali. «Sarebbe stato auspicabile almeno informare i britannici (i produttori, ndr.)» hanno criticato invece la liberale Maja Riniker e la socialista Franziska Roth.
Armasuisse ha detto che la Svizzera non è solita contattare altri Paesi per rivendere sistemi in disuso. Per il democentrista Mauro Tuena, anche se fosse arrivata una richiesta, sarebbe in ogni caso stato sbagliato restituire queste armi ai britannici: «In termini di politica di neutralità, una tale vendita sarebbe complicata in questo momento».
Ormai per i Rapier è tardi, ma nei prossimi anni verrà smantellato anche dell'altro materiale bellico straniero, come i cannoni d'artiglieria M109 di produzione statunitense. È probabile che gli USA facciano una richiesta per riaverli, ma cosa farà Berna?
Guai, la Svizzera non deve inviare armi alle zone in guerra e specialmente all’Ucraina!!!
E perché invece non avrebbero potuto aiutare i Palestinesi dalle aggressioni continue e criminali di Israele? A già, secondo TiO nel mondo c'è una sola guerra, quella in Ucraina, in tutti gli altri paesi regna armonia e pace paradisiaca
Seee mandassero archi e frecce! Materiale di 40 anni, probabilmente inutile o quasi dal punto bellico ma che, per la nostra neutralità, potrebbero avere l'effetto di una bomba atomica! Ma che ci andassero i geniacci grattacarte in Ucraina a fare i ganassa!
Trovo giusto che vecchio materiale bellico svizzero venga smaltito e demolito sul nostro territorio..... non dobbiamo a nessun costo rifornire militarmente l'Ucraina ponto e basta... e la si smetta di che qualche politico cerchi di raggirare le decisioni del Governo e della maggioranza del popolo Svizzero
La Svizzera è e deve rimanere neutrale
Fate pena poi non ci sono i per la tredicesima per i nostri anziani Vomitevole
Teom cosa centra lo smaltimento di armi obsolete con la tredicesima per gli anziani ; sono sono un pensionato che prendo AVS ma mai vorrei che mi diano la tredicesima con soldi sporchi di sangue per avere venduto armi a chi li vuole "donare" all'Ucraina
Infiligai sü in dro gnao do Volo...
La Svizzera deve solo pensare alla pace .. non ad armare altre nazioni
Assurdo bisogna venderli
Utili in Ucraina? Giuro che vorrei vedere il minorato che ha scritto quest'articolo... davvero mi contatti.
buttateli!!!!!Inviate buoni ambasciatori,servono di più
buoni ambasciatori? da quando Cassis ha deciso di sanzionare una delle due parti,non rimanendo neutrale, Putin ha negato la possibilità alla Svizzera di fare da intermediario,perché i nostri politici(o uno solo) sono un po' coxxioni
Possono essere utili alla Striscia di Gaza, alla Siria contro Isis, o ai Curdi contro la Turchia e perché no alla Turchia contro i Curdi, se c'è n'è tanti allo Yemen...
Buttateli buttateli.
"L'esercito sta smaltendo i vecchi sistemi missilistici britannici Rapier. Sarebbero potuti essere utili in Ucraina?".... ..... ..... UTILI!?!?! .... Da quando armamenti di guerra si possono definire UTLI?????? Caro il mio giornalista, se ci tiene tanto, vada Lei al fronte a dare un contributo....alla pace però.
E ci mancherebbe altro!
Articolo fuori di testa.
potevano metterli su Tutti!
io potrei avere un sacco di canapa,non la uso più,potrei venderla a qualche ragazzo....che ragionamento è?
Inviamo cibo, coperte militari. Inviamo medicinali. Non armi!
Vogliamo la pace, non la guerra.
Se qualcuno conoscesse il Rapier, saprebbe che ormai sono pezzi da museo… poco utili contro sistemi moderni. Saggia decisione.
Rapier obsoleti, non servirebbero ad un tubo
Infiligal sü in dro gnao do Volo...
Mandiamo i 25‘000‘000 di vaccini, almeno non sono armi, forse
giusto, io li inietterei tutti al delin quente berset un truffattore che ha truffato milioni di persone e nessuno dice nulla, un essere con comportamenti na zisti a tutti gli effetti e per di piu prende ancora i nostri soldi, la svizzera dovrebbe cambiare nome in italia 2.0
Ma smettetela di continuare a fomentare la guerra, siamo neutrali noi di armi non le mandiamo!
Ma siamo matti? Vogliamo sputtanare ancor di più quel poco che ci rimane della nostra Neutralità? Si distruggono e basta!
Sono poco precisi e rischiano di mancare i droni colpendo la popolazione civile 😉.
Tutti a predicare di volere la pace ... e poi c'é gente che troverebbe giusto venderli per impiegarli in Ucraina ! Va ben tüt ... ma a sem adré a da föra da mat o cosa ? NO NO E POI ANCORA NO ! È materiale bellico ... se non ci serve per le esercitazioni del nostro esercito li si DISTRUGGONO qui in patria E BASTA ! C'é ancora qualcuno che sa cosa significa ESSERE NEUTRALI e che si ricorda magari che la NOSTRA SVIZZERA lo é sempre stata e lo é ancora ?
👍👍👍concordo pianamente
Si ricordiamo bene come nella seconda [dato sensibile rimosso] la Svizzera si è resa complice dei nazisti lasciando passare sul suo territorio treni pieni di armi e deportati ebrei verso i campi di sterminio…bella neutralità se vuole dire lavarsi le mani di tutto alla Ponzio pilato
Il concetto di neutralità appare incredibilmente esotico e incomprensibile all‘autore di questo articolo e ai soliti politicanti di sinistra.
il mondo non riconosce piu la svizzera neutrale, ora si sa che è stata venduta agli usa
Che sveglioni e quanto poco altruismo.....
Meglio buttarli!!siamo neutri! Ricordate??
Siamo neutrali non neutri... poi se si fossero donati per la difesa di obbiettivi sensibili ucraini ( tipo: case civili, ospedali, case anziani, ecc.. ) sarebbe stato un bel gesto.
E num a pagum…ma rivendeteli almeno o i soldi dei contribuenti servono a comperare cose inutili che poi vengono buttate?!?
Comprati nel 1980… usati 40 anni….. tu usi le tue cose 40 anni? O non sono a tuo modo di vedere stati usati abbastanza dunque soldi buttati?
Io di solito le cose mie, usate, le rivendo o le regalo ma non le butto! Mi hanno sempre insegnato che non si butta nulla se funziona…però ormai tutti buttano tutto anche le cose super costose…!
Non penso siano stati usati...non sono pratico di queste cose ma suppongo che un missile usato sia distrutto
Veveve stiamo sempre parlando di sistemi di contraerea, non di un set di padelle. I sistemi sono vecchi, quindi nazioni europee non sarebbero interessate ad acquistarli per occupare spazio in qualche deposito. Ci sarebbe forse la possibilità di mandarli in qualche nazione in via di sviluppo ma anche lì, bisogna seguire le leggi sull'export delle armi (se ci sono interessati) oltre che una banale analisi costi benefici. In pratica qualcuno ci avrà pensato e sarà arrivato alla conclusione che questa è una scelta se non migliore quanto meno sensata.