Le discussioni si concentreranno sulla «svolta epocale» associata alla guerra e sulle sfide attuali per la politica estera e di sicurezza.
BERNA - La vicepresidente del Consiglio federale Viola Amherd, e il ministro degli esteri Ignazio Cassis da domani a domenica parteciperanno alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, dove si confronteranno con i loro omologhi su questioni di politica estera e di sicurezza. Lo ha comunicato oggi il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport. (DDPS).
A quasi un anno dall'inizio della guerra di aggressione russa contro l'Ucraina, le discussioni della Conferenza si concentreranno sulla «svolta epocale» associata alla guerra e sulle sfide attuali per la politica estera e di sicurezza europea, precisa la nota.
La responsabile del DDPS incontrerà, tra l'altro, il suo omologo tedesco, Boris Pistorius, e la ministra della difesa austriaca Klaudia Tanner. Amherd parteciperà inoltre a una tavola rotonda sul tema "La svolta epocale".
Cassis sfrutterà l'occasione soprattutto per condurre colloqui bilaterali, con il ministro degli esteri lituano Gabrielius Landsbergis e la ministra degli esteri norvegese Anniken Huitfeldt.
Inoltre il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) incontrerà a Monaco anche il nuovo ministro degli esteri brasiliano Mauro Luiz Vieira. Entrambi i Paesi fanno attualmente parte del Consiglio di sicurezza dell'Onu in qualità di membri non permanenti.
La Conferenza di Monaco sulla sicurezza, giunta ormai alla 59a edizione, consentirà anche quest'anno ai rappresentanti di spicco di oltre 30 Paesi di incontrarsi nella città bavarese. Rappresentanti governativi di Russia e Iran non sono stati invitati.
Spoiler: verranno a dirci che le cinture di sicurezza sono davvero importanti