Nella situazione attuale, i cittadini elvetici sono piuttosto ottimisti, ha rilevato il centro di ricerca Sotomo
Bene anche la fiducia nel Governo, con Alain Berset che risulta essere il membro dell'esecutivo più apprezzato
BERNA - Con l'andamento positivo della situazione sanitaria è in notevole miglioramento l'umore della popolazione svizzera. La vaccinazione obbligatoria non ha però il sostegno della maggioranza, rileva l'ultimo monitor relativo al coronavirus commissionato dalla SRG.
Il contesto economico attuale è considerato il più favorevole da quando il Covid-19 è apparso sulla scena. Sempre meno intervistati temono di perdere il lavoro e di avere problemi finanziari. La crisi, mette in luce l'inchiesta realizzata dal centro di ricerca Sotomo e pubblicata oggi, è ora piuttosto percepita come di tipo sociale.
Il 60% degli interpellati ha paura che si stia andando verso una polarizzazione della società e percepisce sempre meno solidarietà nella vita quotidiana, mentre l'egoismo appare in aumento. Il 73% è comunque convinto che la Svizzera stia gestendo le sfide legate alla pandemia meglio di altri Paesi europei.
Inoltre, la ricerca mostra un rialzo del gradimento nei confronti del Consiglio federale, individuabile già da marzo, dopo il calo significativo della fiducia accusato dal Governo lo scorso autunno. Il Ministro della sanità Alain Berset risulta il membro dell'esecutivo più apprezzato, mentre il titolare del Dipartimento degli affari esteri Ignazio Cassis, pur in leggero recupero, resta confinato in ultima posizione.
Vaccini, restrizioni, mascherine
Meno di uno su due (46%) pensa che la vaccinazione debba essere obbligatoria per il personale sanitario. Il 36% vorrebbe richiedere alle persone che scelgono di non immunizzarsi (e prive di una giustificazione medica) di pagare almeno in parte il costo del trattamento qualora dovessero ammalarsi. Il certificato Covid è da parte sua sostenuto dal 61%
In calo la percentuale di chi crede che le chiusure siano andate troppo oltre: 33% contro il 46% del mese di marzo. Solo il 20% considera eccessive le misure attuali in vigore per contrastare il virus.
Secondo il sondaggio, realizzato online fra il 1° e il 5 luglio coinvolgendo 23'337 persone, gli svizzeri sono inoltre favorevoli alla mascherina, perlomeno in determinate circostanze. Per il 73% va indossata sui mezzi pubblici, per il 67% nei negozi e per il 64% agli eventi pubblici.
Capitolo home office, tre quarti degli intervistati che hanno lavorato da casa durante la pandemia vorrebbero poter continuare a farlo parzialmente. Il 13% spera di non tornare affatto in ufficio.
Agli svizzeri gli si fa dire di tutto e il suo contrario a dipendenza della reazione che si cerca nel lettore
Ho scelto 2 dose di vaccino perche penso sia l'unico modo di uscirne al piu presto! Portare la mascherina un po va, ma non ancora avanti cosi per mesi. Se mai dovesse arrivare la quarta ondata, non mi rinchiudero assolutamente solo perche ai non vaccinati non piace che i vaccinati siano privilegiati!
non uso parole offensive. punto
😂🤣🤣😂 basta fare un giro nel centro di Lugano che capire che ci saranno nuove ondate… mascherine? Si, sui gomiti, sotto i menti, in tasca, ecc. ecc.
Continua pure a portare la mascherina anche all'esterno se vuoi, magari nemmeno sai (come la maggioranza) che non serve niente per proteggere te ma è solo per non contagiare gli altri. Vaccinazione obbligatoria no! e lo dico da vaccinato.
Se non lo sai (o fai finta di non saperlo) la mascherina all'aperto non è più obbligatoria!! ed è completamente inutile!
Europei e vacanze hanno fatto “raccorciare” la memoria a tanti…
E la fobia del CV19 ha fatto ristringere il cervello a tanta gente che già ne aveva poco! La possibilità di morire per il virus è molto più bassa di quella per un qualsiasi tumore, eppure sembra che oggi si muoia solo di corona virus. Che mondo di mentecatti!
Esatto.. Decine di migliaia di plagiati dall'isteria di massa. Il peggio è che si vantano di ciò..
Il fatto che indichino Berset come il più apprezzato la dice lunga sulla serietà del sondaggio. 😂😎
Ne riparliamo in autunno!
Mille volte meglio la vaccinazione che portare le mascherine!!!
Li voglio vedere lavorare in un negozio con la museruola per 8-10 ore al giorno, diciamo che è ora di finirla,vuoi metterti anche il collare cavoli tuoi
Il vaccino obbligatorio è contro ogni democrazia e libertà di scelta. Non vedo perché dovrei mettere a rischio la mia esistenza con vaccini sperimentali? perché si sta parlando di questo! Vaccini creati in pochi mesi, senza una reale prova scientifica sui possibili effetti a lunga scadenza. Montagnier giusto per citarne uno a caso... Ha detto che tutto questo è folle... Scusate ma io seguo un premio Nobel che ha scoperto l HIV. Poi ognuno è libero di fare la propria scelta è così deve essere!
Un premio nobel dice così, molti altri dicono l'esatto contrario! in questa faccenda si è sempre detto tutto e il contrario di tutto, credere a chi? certo che è giustissimo che ognuna fa le sue scelte in rapporto alla propria situazione, obbligatoria no.
Il peggio cle72 è che molti anziché un premio nobel, ascoltano il Merlani credendo a quello che dice...
Ignorando gmle altre decine e decine di premi nobel che dicono di vaccinarsi e le decine di migliaia di scienziati che si sbattono per migliorare la nostra esistenza
Poi una volta scoperto lo ha sconfitto? 🤔🤔 Comunque la base dei vaccini in questione non è caduta dal cielo in una notte stellata ma adattata al bisogno con quello che già c’era, e comunque avere un ricercatore che lavora 8 ore al giorno 5 giorni alla settimana in confronto ad avere intere aziende di ricerca che lavorano H24 7/7 cambia nelle tempistiche. Penso anche che tu, probabilmente, da piccolo hai ricevuto i vari vaccini, sai cosa contenevano? Ti hanno chiesto se li volevi? Sei morto? Speriamo solo che chi ha avuto il buon senso di pensare a se stesso e agli altri vaccinandosi non debba comunque continuare a vivere con limitazione del c…. per colpa di pseudo complottisti della domenica…
Non essendo virologi, la propria “scelta” è solo tifo da stadio; un po’ come maneggiare una bomba “intelligente” senza chiedersi quale sia l’intelligenza di chi la innesca. E, alla fine, il “proteggere” se stessi significa non “proteggere” gli altri…
Sì sono stato vaccinato, non potevo fare altro non ero in grado di dire no grazie. Ma al momento che per alqune bisognava fare il richiamo, non ricordo cosa, non le ho fatte. E sono ancora vivo e grazie al cielo sano come un pesce. Non ricordo l'ultima volta che ho mancato un giorno al lavoro per malattia.
"Sei morto? " Ci è mancato poco e non intendo riprovarci!
Parlo di premio Nobel che tratta la materia, non un ore. Io Nobel per la letteratura o per la pace nel mondo. Sono cose molto diverse.