Il team Car Collection è riuscito a conquistare il 22esimo posto di classe GT per gara-1 e il 24esimo posto di classe per gara-2
«È stato un weekend sicuramente complicato, non solo dal punto di vista delle condizioni meteo, ma anche fisico».
SEPANG - Il circuito internazionale di Sepang ha ospitato le prime due gare della stagione 2024-2025 dell'Asian Le Mans Series, serie asiatica organizzato dall'Automobile Club de l'Ouest (ACO, lo stesso della prestigiosa 24 Ore di Le Mans). Alex Fontana prenderà parte all'intero campionato insieme ai suoi compagni Yannick Mettler e "Hash", pilota statunitense proveniente dalla AF Academy, alla guida della Porsche 911 GT3 R (992) #21 del team Car Collection. Il team è iscritto in categoria GT3, con Fontana che godendo dello status di pilota Gold, ha da rispettare il tempo massimo di guida di 75 minuti. Da regolamento la qualifica deve essere affidata al pilota bronze (ovvero gli amatori non professionisti) dell'equipaggio, dunque il pilota statunitense Hash ha preso il volante il sabato mattina. Il team Car Collection è riuscito a conquistare il 22° posto di classe GT per gara 1, con un tempo di 2:08.091, e il 24° posto di classe per gara 2, con un tempo di 2:08.518, dato che le griglie di partenza vengono definite sfruttando i migliori due giri dell’unica sessione di prove ufficiali.Il sabato si è svolta la prima 4 ore di Sepang. Hash ha preso il via della gara, svolgendo uno stint contraddistinto da numerose fasi di neutralizzazione.
Sfortunatamente l’americano è stato coinvolto in un incidente che gli ha fatto perdere due giri, costringendo la squadra ad una rimonta tanto difficile quanto faticosa. Alex ha infatti chiuso la prima gara dell'Asian Le Mans Series 2024-2025 in 17° posizione di classe GT. Il giorno dopo il team Car Collection ha cercato di rifarsi dalla gara precedente per la seconda 4 ore di Sepang del campionato, facendo partire Mettler. Il team ha deciso di cambiare l'ordine dei piloti a causa della minaccia di pioggia prevista pochi minuti dopo la partenza. La pioggia non è arrivata nel primo stint, ma Mettler è riuscito a guadagnare posizioni in classifica, salendo fino al decimo posto prima di lasciare la vettura ad Hash. Alex Fontana è sceso in pista poco prima che la pioggia torrenziale battesse sul circuito malese, permettendo al pilota svizzero di effettuare solo sette giri. La direzione gara ha deciso di terminare la corsa con 45 minuti di anticipo quando il team Car Collection si trovava in 22° posizione, non potendo sfruttare il potenziale del pilota ticinese nel finale di corsa.
I motori per Alex Fontana nell'Asian Le Mans Series 2024-2025 si riaccenderanno l'8 febbraio con la 4 ore di Dubai.
«È stato un weekend sicuramente complicato, non solo dal punto di vista delle condizioni meteo, ma anche fisico - ha commentato Alex Fontana - In gara-1 siamo stati sfortunati con il contatto che ha mandato in testacoda Hash, mentre in gara-2 la pioggia ci ha impedito di recuperare posizioni preziose. Siamo comunque riusciti a imparare da questo inizio di campionato, importante sia per me che per i miei compagni Yannick e Hash, che ringrazio per questo weekend insieme. In Malesia siamo arrivati a superare le 200 pulsazioni al minuto durante la corsa, a dimostrazione di quanto impegnativa sia stata questa trasferta. Avere oltre 40 auto in pista ha poi significato dover gestire il traffico che ha spesso portato a contatti e neutralizzazioni. Adesso ci siamo meritati un po’ di riposo invernale, ma non vediamo l’ora di tornare in azione il prossimo anno».