Verstappen ed Hamilton appaiati con 369,5 punti: domenica, in una gara imperdibile a Yas Marina, si decide il Mondiale.
Deserto e luci artificiali faranno da contorno a una battaglia destinata ad entrare nella storia (14.00). Se nessuno dei due dovesse conquistare punti, il titolo finirebbe nella bacheca di Max in virtù del maggior numero di GP vinti.
ABU DHABI - Una poltrona per due. Se la F1 fosse un film sarebbe semplicissimo trovare un titolo congeniale a questo pazzo Mondiale, che domenica ad Abu Dhabi vivrà il suo gran finale, quello sognato da tutti gli appassionati.
Max Verstappen 369.5 punti, Lewis Hamilton 369.5. Era un'ipotesi difficile, ma il campionato più lungo della storia della F1 ha regalato questo folle finale thrilling con uno scontro diretto che ricorda di più altri sport o duelli da far west.
Teatro dello show sarà il circuito di Yas Marina, circondato dal deserto e da luci artificiali che faranno da contorno a una battaglia destinata a entrare nella storia. L'unico precedente è datato 1974, con Emerson Fittipaldi e il nostro Clay Regazzoni che arrivarono a pari punti alla vigilia dell'ultima gara (il titolo finì nelle mani del brasiliano).
Classifica e risultati ci dicono che sono due gli scenari possibili. Il primo, quello che si augurano tutti, è che venga incoronato chi, tra i due campionissimi, avrà il muso davanti al traguardo con un piazzamento nella top-10. Insomma ben vengano scintille e fuochi d'artificio, ma non botti in pista che compromettano la gara di entrambi. Se nessuno dei due dovesse conquistare punti o rimanessero appaiati, il titolo finirebbe nella bacheca di Verstappen in virtù del maggior numero di GP vinti (9 dell'olandese contro gli 8 di Hamilton).
Proprio Lewis si presenterà però ad Abu Dhabi forte di tre vittorie consecutive e una Mercedes più brillante nelle ultime gare. Anche a livello mentale, la recente rimonta e i sette titoli già conquistati, potrebbe dargli serenità e un piccolo vantaggio rispetto al pilota Red Bull, giovane affamatissimo a caccia del primo trionfo.
Insomma l'attesa è vibrante e la tensione alle stelle, con le qualifiche che daranno già indicazioni significative. Sul circuito di Yas Marina, benché un po' rivisto nel suo layout per dare maggior possibilità di sorpassi, è importante partire davanti. La gara, imperdibile, è in programma domenica alle 14.00 (ora svizzera).
datemi i numeri del lotto ;) ....che poi li cestino... hahahahaha
Lo dissi all’inizio e lo confermo, alla fine la spunterà l’inglese
Guarda che l'oroscopo non funziona neanche con la formula 1 !
Infatti....😂
Dici che gliel’ho tirata??🤣
Beh, se non scrivevi niente magari vinceva 😂
Ecco bravo,non leggerlo!
non ho dubbi.... Hamilton !!! Bottas secondo max fonde motore...
A dire il vero, più che il motore di Max, quello fuso sembrava l'animo di Toto Wolff e di tutta la squadra Mercedes, abituati a vincere facendo una passeggiata con un motore molto superiore a tutti gli altri.
Mai essere troppo sicuri, le trombate sono dietro l’angolo.