Cerca e trova immobili
FCL

Lugano, l'Europa è distante... 90 minuti

Questa sera verranno emessi gli ultimi verdetti di Super League. I bianconeri - attualmente quarti in classifica - accolgono lo Young Boys.
Freshfocus, archivio
Lugano, l'Europa è distante... 90 minuti
Questa sera verranno emessi gli ultimi verdetti di Super League. I bianconeri - attualmente quarti in classifica - accolgono lo Young Boys.
Dal canto suo il Lucerna sarà impegnato a Basilea, mentre il Losanna disputerà il derby a Ginevra.
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - Nella serata odierna è in programma l’ultima giornata di Super League e per l’occasione il Lugano ospiterà lo Young Boys (Ore 18). Nei tre precedenti stagionali hanno sempre vinto le squadre che hanno giocato a domicilio, per cui la compagine della Capitale – impostasi 2-1 nel secondo e 1-0 nel terzo scontro diretto – è in vantaggio 2-1 nei confronti dei rivali bianconeri, che a loro volta avevano trionfato 2-0 a Cornaredo alla fine del mese di ottobre.

Con il Basilea già salito sul tetto svizzero e già qualificato ai preliminari della prossima Champions League, verranno così emessi gli ultimi verdetti. Gli appassionati di calcio conosceranno di conseguenza i nomi delle squadre che accompagneranno i renani nelle varie competizioni europee della stagione 2025/2026. In questo contesto potrà succedere di tutto, poiché dietro a Shaqiri e compagni – che guidano la classifica con 70 punti – ci sono il Servette (62 punti) e proprio lo Young Boys (60) a giocarsi la seconda e la terza posizione. Dietro di loro sono invece tre le formazioni che inseguono un posto in Europa – ovvero Lugano (53), Losanna (52) e Lucerna (52) – e con un successo i bianconeri si assicurerebbero ufficialmente la quarta piazza, sinonimo di qualificazione.

Da segnalare che in contemporanea gli svizzero centrali saranno di scena a Basilea, mentre i vodesi disputeranno a Ginevra l’ultimo derby stagionale contro il Servette (ore 18). Ricordiamo che in caso di parità di punti sarà la differenza reti – che vede attualmente in vantaggio l’YB (+11) davanti a Servette (+9), Losanna (+8), Lucerna (+6) e Lugano (-3) – a premiare le rispettive squadre.

In Challenge League invece hanno avuto luogo ieri sera gli ultimi ininfluenti incontri di campionato, visto che tutti i verdetti erano già stati definiti in precedenza. A questo proposito il Thun del ticinese Mauro Lustrinelli ha centrato la promozione nella massima serie, lo Sciaffusa è retrocesso in Promotion League, mentre l’Aarau dovrà disputare lo spareggio promozione/relegazione contro il Grasshoppers, giunto penultimo nella classifica della massima serie. Ricordiamo che la partita d'andata si giocherà sul neutro di Cornaredo martedì 27 maggio 2025 (ore 20.30). Infine da segnalare che in Super League il Winterthur di Uli Forte ha colto una sorprendente salvezza, mentre fra i cadetti è retrocesso l'Yverdon di Paolo Tramezzani.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Net21 3 sett fa su tio
ma tutti quelli che la menano col nuovo stadio, cosa vorrebbero fare? fermare i lavori e lasciarlo lì così. avete mai visto dove si allenano ora quelli della scherma o dello judo? smettiamola di criticare sempre tutto. prendiamocela invece con chi vuole a tutti i costi togliere il trenino da sorengo e agnuzzo, per fare un buco, non solo nella montagna... e se avessero fatto la galleria da Manno a ponte Tresa, a quest'ora era già tutto risolto. se, se... lo stadio si fa e speriamo che l'amico Joe resti mansueto per parecchi anni... forza Lügan

W. Wallace 3 sett fa su tio
Forza ragazzi! Cerchiamo di chiudere bene questo campionato per poter ripartire nel prossimo campionato, consci degli errori commessi ma anche di ciò che è stato fatto bene. Oggi mancheranno gli infortunati Belhadj, Bottani e lo squalificato Marques. Mai recuperato, mentre Steffen solo in panchina ma a disposizione.

Flet 3 sett fa su tio
Forza Lugano! Che se ne frega se ci sono solo 4000 tifosi, questi sono veri tifosi al contrario di gente che ha sempre da ridire su tutto!

Boh! 3 sett fa su tio
Risposta a Flet
Ma guarda che quando a Cornaredo ci sono 4000 tifosi è perché almeno 1000 arrivano da oltre Gottardo…😎

Topino 3 sett fa su tio
Risposta a Flet
Ottima risposta, condivido appieno. È ora di finirla con la storia del nuovo stadio, costo, affluenze ecc.!!!

FaNaGhiGarii 3 sett fa su tio
Risposta a Topino
Va benissimo smettere di parlare di affluenze, ma allora bisogna smetterla anche con le pretese che bisogna per forza qualificarsi per l'Europa o vincere il titolo, che se arrivano ben vengano, altrimenti bisogna essere già soddisfatti di essere in Superleague e ora nel gruppo Championship. Guardiamo la realtà dei fatti.

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a Boh!
Creando anche molto caos, mobilitazione di molte nostre forze dell’ordine e blocco di importanti vie di traffico, il tutto pagato da tutti i contribuenti, come l’inutile stadio. Se poi non si va in Europa lo smacco sarà ancora più grande, staremo a vedere.

1949 3 sett fa su tio
Risposta a Boh!
Esatto

cle72 3 sett fa su tio
Risposta a F/A-19
E qui ti sbagli. I costi per la sicurezza e per il trasferimento dei tifosi non è a carico dei contribuenti.

FaNaGhiGarii 3 sett fa su tio
Molto ambiziosi, o meglio pretensiosi, alcuni tifosi del Lugano, perché con poco più di 4'000 tifosi allo stadio di media in questa stagione, al PENULTIMO posto in Superleague, e il terzultimo ha già quasi il doppio di presenze rispetto al Lugano.

FaNaGhiGarii 3 sett fa su tio
Risposta a FaNaGhiGarii
Persino l'FC Thun e FC Aarau hanno avuto più presenze nella Liga cadetta quest'anno.

1949 3 sett fa su tio
Risposta a FaNaGhiGarii
Ma adesso arriva lo stadio da 8000 posti.

FaNaGhiGarii 3 sett fa su tio
Risposta a 1949
Lo stadio nuovo è un altro regalo fatto ai tifosi, e alcuni di loro, ingrati, non sanno neanche apprezzare, vero 1949?!

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a 1949
In verità era da 10000 ma poi ridotto per attenuare l’effetto dei sorpassi di spesa, altre riduzioni di qualità rispetto al progetto votato dalla maggioranza di chi è andato a votare ( che non è la maggioranza dei cittadini ), quindi una poca mancanza di rispetto verso a chi ha voluto lo stadio di una certa qualità e che per lo stesso prezzo avrà molto meno.

cle72 3 sett fa su tio
Risposta a F/A-19
Altra fesseria. I costi non sono diminuiti, anzi. Costi coperti dal proprietario Joe Mansueto che ha sborsato altri soldi. I posti sono calati per dare più spazio a zone VIP lounge, per gli sponsor e per creare più spazi, atti a rendere lo stadio più comodo e vivibile.

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a cle72
Studia di più, 2000 posti in meno ed è più comodo? Ma si dai, tanto poi saranno solo i soliti 4 gatti che lo occuperanno. Bene che ammetti che i costi sono aumentati e siamo solo a metà costruzione e di contrasto diminuisce la qualità, non proprio così corretto verso a chi ha votato per un certo tipo di stadio, non è detto che da qui alla fine dei lavori saltano ancora un migliaio di posti a favore di una pista di atterraggio elicotteri per i VIP che non vogliono sorbirsi il caos viario della città.

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a cle72
E poi chi ha detto che i costi sono diminuiti? Concentrati meglio e cerca di capire quello che leggi, le fesserie mi sembra che non le dico io

1949 3 sett fa su tio
Risposta a FaNaGhiGarii
Ma cosa dici. Io del FCL e CO ne ne frega niente anzi.............

Boh! 3 sett fa su tio
Risposta a FaNaGhiGarii
Un regalo pagato dal contribuente…😅

cle72 3 sett fa su tio
Forza Lugano 💪

Koblet69 3 sett fa su tio
a lunedì....

1949 3 sett fa su tio
Ma non siamo già in EUROPA???? Aaaaaaa CRUS E CO. sono distanti 90 minuti non ci sono arrivato. Ad assere vecchi è brutto. A lunedì
NOTIZIE PIÙ LETTE