
Dopo un primo tempo insufficiente, i bianconeri hanno alzato il ritmo nel secondo anche e soprattutto grazie ai cambi
Un buon pari per il Lugano a San Gallo, mercoledì arriva lo Young Boys.
LUGANO - Erano le uniche due squadre che in Super League non avevano ancora pareggiato. Come sarebbe potuta andare, dunque, la partita fra San Gallo e Lugano giocata ieri? Inevitabile l'1-1 finale...
Battute a parte, sul sempre difficile campo del Kybunpark – dove fino a ieri i ragazzi di Peter Zeidler avevano accumulato tre vittorie e una sconfitta – i bianconeri hanno staccato il terzo risultato utile consecutivo. Un buon pari per la truppa ticinese che ha confermato la volontà di avvicinarsi alla zona nobile della classifica, in seguito a un avvio di stagione complicato. Il vecchio Lugano, quello ostico e difficile da battere, sta pian piano tornando. I passi in avanti compiuti da Sabbatini e compagni sono infatti sotto gli occhi di tutti: le tante amnesie di inizio stagione sembrano soltanto un brutto ricordo.
Che dire del match? Dopo un primo tempo in sordina e chiuso in svantaggio per 1-0 (gol di Akolo Ababa al 9'), la truppa di Mattia Croci-Torti ha innestato qualche marcia in più nella seconda parte di gara. Gli inserimenti di Bottani, Amoura, Haile-Selassie e Celar hanno regalato maggior vigore a una squadra fin lì invero troppo imballata. Proprio lo sloveno, in campo per Babic, al'83' ha messo il suo timbro su un match che sembrava indirizzato verso un amaro (per i bianconeri) finale.
Di tempo per respirare non ce n'è: dopodomani il Lugano – quinto in graduatoria a quota 15 punti (gli stessi del San Gallo, quarto) – riceverà a Cornaredo lo Young Boys. Una sfida appetitosa nella quale Sabbatini e compagni avranno la grande occasione di diventare ancora più... belli.
In Challenge League il Bellinzona, vittorioso 5-1 sul Wil, ha messo la parola fine a una striscia di tre sconfitte di fila. Doppietta per Mihajlovic e reti di Pollero, Souza e Centinaro.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Young Boys | 18 | 41 | 12 | 5 | 1 | 42 | 11 | 31 | WDWWW |
2 | ![]() | Lugano | 18 | 27 | 8 | 3 | 7 | 30 | 29 | 1 | DWWWD |
3 | ![]() | Servette | 17 | 26 | 6 | 8 | 3 | 21 | 20 | 1 | DDDLD |
4 | ![]() | S.Gallo | 18 | 25 | 7 | 4 | 7 | 34 | 26 | 8 | LWWDL |
5 | ![]() | Lucerna | 18 | 24 | 6 | 6 | 6 | 29 | 28 | 1 | DLLDW |
6 | ![]() | Basilea | 18 | 22 | 5 | 7 | 6 | 24 | 21 | 3 | DWLDL |
7 | ![]() | Grasshopper | 18 | 21 | 5 | 6 | 7 | 30 | 33 | -3 | LLWLD |
8 | ![]() | Sion | 18 | 21 | 5 | 6 | 7 | 26 | 33 | -7 | LDLLD |
9 | ![]() | Zurigo | 18 | 16 | 3 | 7 | 8 | 16 | 29 | -13 | WLWDW |
10 | ![]() | Winterthur | 17 | 16 | 4 | 4 | 9 | 14 | 36 | -22 | LWDLL |