Il presidente ucraino, la cui venuta non era stata annunciata fino all'ultimo, incontrerà i rappresentanti di 47 Paesi
CHISNAU - Volodymyr Zelensky è arrivato al Mimi Castle, in Moldavia, per partecipare alla riunione della Comunità politica europea che racchiude 47 Paesi, inclusi i 27 membri dell'Unione europea, la Gran Bretagna, i Balcani Occidentali, la Turchia e i Paesi del Caucaso.
La presenza del presidente ucraino è stata tenuta segreta fino all'ultimo per motivi di sicurezza ma nelle ultime ore si erano rincorse, a Chisinau, le voci sul suo arrivo.
Zelensky è il primo leader ad arrivare al summit, la cui sessione plenaria inizierà alle 12, prima della Family photo, il momento simbolo del vertice. Una foto in cui ci sarà anche Zelensky.
A pochi chilometri dalla Transnistria - Il vertice si è riunito a meno di una manciata di chilometri dalla Transnistria, la repubblica autoproclamatasi indipendente ma sotto l'egida proprio della Russia.
Le presenze confermate alla riunione sono 45. Mancherà il presidente turco Recep Tayyp Erdogan e i rappresentanti di San Marino. Ci saranno, tra gli altri, Giorgia Meloni, Emmanuel Macron, Pedro Sanchez, Olaf Scholz, Rishi Sunak, Mark Rutte, Viktor Orban, oltre alla padrona di casa Maia Sandu, al presidente del Consiglio Ue Charles Michel, alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e all'Alto Rappresentante Ue Josep Borrell.
«La prospettiva di adesione» della Moldavia all'Unione europea «già c'è» e «la volontà di questo governo è chiara», così come "il percorso e la prospettiva europea" del Paese, ha detto Borrell, giunto al summit. «Ora devono fare lavorare, fare le riforme e la strada è aperta», ha evidenziato.
"L'unità e la forza", ha invece rilanciato con un tweet la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen al suo arrivo al vertice. Al "cinguettio" si accompagna la foto - sul red carpet nel cortile del Mimi Castle - di von der Leyen con Maia Sandu, che ospita il summit.
«L'Europa come unica famiglia» - Questo vertice «è una chiara espressione della nostra unità, forza e determinazione ad agire insieme come un'unica famiglia - una famiglia che resta unita, una famiglia che lavora insieme per affrontare questioni comuni, un'unica famiglia europea in cui gli Stati all'interno e all'esterno dell'Unione Europea agiscono insieme per dissuadere le aggressioni e consolidare la pace nel continente». Lo ha detto la presidente della Moldavia Maia Sandu arrivando al Mimi Castle, a Bulboaca, per il summit della Comunità politica europea.
Poco dopo l'arrivo di Sandu è giunto sul red carpet del vertice anche Volodymyr Zelesnky. I due presidenti delle ex repubbliche sovietiche si sono quindi stretti la mano davanti ai flash dei fotografi.
I Mac achi del Creml uno oggi urlano e si agitano più del solito con le loro litanie vergognose e insul se credendo forse di esporre concetti di livello… che pena guarda . No comment, arcipelago gulag non l’ho scritto io ma un certo Alexander Solzenyzin. Andate li a vivere e smettetela
un'unica famiglia europea in cui gli Stati all'interno e all'esterno dell'Unione Europea agiscono insieme per dissuadere le aggressioni e CONSOLIDARE LA PACE nel continente! Mi fa rabbrividire questa frase
Scusa ma non capisco, cosa vorresti? Più Russia, più Cina, più Iran… insomma più dittature?
Ora di sbaraccare le truppe d’occupazione russe e ridare la transnistria alla Moldavia.
Il lumacone lascerà una lunga striscia viscida dietro di sè....
perchè non c'era anche Putler? Ah già...è un criminale ricercato..
Caro Tiki8855, è vero che hai scelto 88 per per HH, vale a dire LIEH RELTIH, e 55 per SS, vale a dire LEFFATSZTHHCS (da leggere al contrario per evitare tutta censura)?
Facile capire che chi è nostalgico dei peggiori criminali del passato , sia anche ciecamente fanatico di quelli presenti.
È un semplice codice postale - quanta fantasia per nulla!
E allora rompi le🎾🎾 a Wangen…
Quello di Auschwitz?
Hai veramente delle belle pretese...
Certo che oltrepassare il Gottardo per molti di voi è tabù - che miseria e che vergogna!
Se ne fa un baffo dell'Europa - non ti è ancora chiaro il concetto?
Dal tenore dei tuoi post, a te ancora non è chiaro che gli ucraini non hanno per niente paura né di Putler né degli occupanti. Si, chiaramente si stanno sacrificando per proteggere la propria nazione (che esiste da molto prima del cancro russo), ma non abbasseranno mai la testa. Tu invece mi sai tanto di quello che se la fa nei calzoni alle prime avvisaglie di pericolo. Probabilmente nemmeno sai cosa sia né l'Ucraina né la Russia (mai uscito dalla valle)
👏😂👍
TheQueen: da quello che scrivi, tu sei il primo a non sapere cos'è (o meglio cos'era) l'Ucraina e cos'è la Russia! Tu e il tuo clan siete capaci solo a denigrare gli altri, ma un commento costruttivo da parte vostra, non l'ho mai letto! Vai oltre ai fatti iniziati nel 2022 e forse magari riuscirai a fare discorsi costruttivi. In poche parole, studia la storia e guarda anche i filmati degli specialisti antiterrorismo (non di parte perchè pagati, ma neutrali che sono pochi ma ci sono). Buona vita
Fly! non si può dire altro...
Fky...
Ti escono come dal buco dove non batte il sole - tutto chiaro
Ma credi davvero alla favola degli 8 anni di bombardamenti
Spero non ti riferisca a un certo Orsini o Lillin o simili!
tu guardi troppo Rete4 secondo me...e denigrare lo fate tu e tiki con i suoi post in___sulsi, deningrando appunto una popolazione invasa da un'altra nazione sul proprio suolo. Non parliamo poi delle "annessioni" degli ultimi anni. E la storia parla chiaro: vatti ad informare su cosa e chi erano i veri Rus'
e spiegaci anche la motivazione di bombardare costantemente Kiev, su edifici civili...ma non dovevano "liberare" il Donbass? Stamani è stata colpita una bambina di 9 anni a Kiev...ce l'ha sulla coscienza Putler, ma anche tutti quelli che gli vanno dietro (tra l'altro senza nemmeno mettersi in gioco sul fronte).
E giusto per curiosità, dacci 1-2 nomi come punto di partenza, grazie.