Il Ministro ha elogiato il comportamento del proprio Paese nell'ambito della pandemia
Martedì, Di Maio incontrerà il Consigliere federale Ignazio Cassis a Ligornetto
ROMA - Il ministro degli Esteri italiano Luigi di Maio ha affidato a un post su Facebook le sue considerazioni sulla riapertura, da domani, da parte della Svizzera e dell'Europa. Ha inoltre ricordato l'appuntamento del prossimo martedì a Ligornetto, quando incontrerà il Consigliere federale Ignazio Cassis al Museo Vincenzo Vela.
«Per la prossima settimana stiamo già pianificando altre missioni, in Svizzera e in Turchia. C'è tanto lavoro da fare e non possiamo perdere tempo», ha scritto Di Maio sulla riapertura, domani, delle frontiere tra i Paesi europei.
«Ci siamo. Domani sarà il D-day, la giornata della riapertura europea. C'erano Stati esteri che inizialmente avevano chiuso all'Italia e agli italiani, ma il nostro Paese è sempre stato trasparente, abbiamo mostrato i dati epidemiologici, ci siamo impegnati e alla fine hanno cambiato idea», ha aggiunto il ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale italiano.
«Sbloccare i flussi turistici significa far arrivare turisti stranieri in Italia e dare un ulteriore supporto alla nostra economia, ai nostri artigiani e alle nostre famiglie durante la stagione estiva», ha sottolineato Di Maio nel suo post.
«Nelle ultime due settimane - ha precisato il titolare della Farnesina - siamo stati molto impegnati sul fronte dei flussi turistici. Ci sono imprenditori, albergatori, ristoratori, negozianti che hanno fatto sacrifici per riaprire le proprie attività e il governo deve fare il massimo per mettere queste persone nelle condizioni di poter lavorare».
Governicchio improvvisato e va avanti così e il popolo si accontenta di grande fratello e trasmissioni varie scadenti.
Gigi, ho sentito adesso al TG che Maduro vi ha regalato 3 milioni ma naturalmente non è vero neh ? Ringrazialo se hai occasione di vederlo prima che lo fanno scomparire ;-)
Sarà anche contento per i miliardi "a fondo perso" perché da quelle parti mai nessuno sanno dove vanno a finire. ;-)) Gli avvoltoi sono già sui rami pronti a prendere il bottino e sarà la conferma che tutto andrà perso perché a mangiarli saranno i soliti noti. Mi auguro d'essermi sbagliato ma non credo ;-((
Ma quello è uno dei Bancomat che volano?
Ognuno celebra i propri eroi.
Di Maio: la nullità fatta ministro (una delle tante, nullità, in Italia come altrove).
Perché non fanno L ‘ incontro a Milano sui navigli
Questo governo, oltre a non essere stato voluto dagli Italiani ma dalla serie "non molliamo i cadreghini", è quello che a parole muove le montagne, a promesse è capace di far fesso un intero popolo e che prima o poi vedrà Bruxelles arrivare a battere cassa. Ma tanto chi se ne frega? Avranno comunque tutti pensioni e vitalizi da nababbi, Di Maio incluso......