Cerca e trova immobili
INDIA/PAKISTAN

Scontro tra due potenze nucleari

Il Pakistan ha iniziato il suo contrattacco di fronte all'«aggressione indiana». Colpito l'aeroporto indiano di Pathankot.
AFP
Fonte ats ans
Scontro tra due potenze nucleari
Il Pakistan ha iniziato il suo contrattacco di fronte all'«aggressione indiana». Colpito l'aeroporto indiano di Pathankot.

ISLAMABAD - I paesi membri del G7 hanno chiesto una "de-escalation immediata" tra India e Pakistan e hanno invitato le due potenze nucleari, impegnate nel loro più grave scontro militare degli ultimi due decenni, "a esercitare la massima moderazione".

Gli appelli alla pace - "La continua escalation militare costituisce una seria minaccia alla stabilità regionale", hanno affermato in una dichiarazione, incoraggiando i due paesi "a impegnarsi in un dialogo diretto in vista di una soluzione pacifica".

Anche la Cina ha esortato i suoi due vicini a evitare ogni ulteriore escalation del loro conflitto: "invitiamo con fermezza sia l'India che il Pakistan a dare priorità alla pace e alla stabilità, a mantenere la calma, a esercitare moderazione e a tornare sulla strada della risoluzione politica attraverso mezzi pacifici, evitando misure che potrebbero aumentare ulteriormente le tensioni", afferma il ministero degli esteri di Pechino in una nota.

L'intervento degli Usa - Da parte sua il segretario di Stato americano Marco Rubio, in separate telefonate con i ministri degli esteri delle due potenze nucleari asiatiche, "ha sottolineato che entrambe le parti devono individuare metodi per ridurre l'escalation e ristabilire una comunicazione diretta per evitare qualsiasi errore di calcolo", ha riferito la portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce.

Rubio ha anche offerto l'assistenza degli Stati Uniti per avviare colloqui costruttivi al fine di evitare futuri conflitti.

Almeno cinque vittime in India - Da parte sua l'esercito indiano ha riferito di aver subito stamattina una nuova serie di attacchi dal Pakistan, anche con droni, in diversi punti lungo il suo confine occidentale. "L'evidente escalation in Pakistan continua con una serie di attacchi con droni e altre munizioni", ha scritto l'esercito su X. Allo stesso tempo, i giornalisti della AFP hanno udito forti esplosioni a Srinagar, la principale città del Kashmir amministrato dall'India.

La polizia locale - riportano i media internazionali - ha affermato che cinque persone sono state uccise durante gli attacchi pachistani nella regione indiana di Jammu e Kashmir.

Altri morti - Mentre il governo pakistano del Kashmir ha dichiarato che 11 civili sono rimasti uccisi in una serie di attacchi notturni da parte dell'India vicino al confine. "Ieri sera, intensi bombardamenti da parte indiana hanno avuto luogo in più di cinque diverse località lungo la Linea di controllo.

Di conseguenza, 11 persone, tra cui un bambino e quattro donne, hanno perso la vita e altre 56 sono rimaste ferite", ha dichiarato all'AFP il ministro dell'informazione del Kashmir amministrato dal Pakistan, Mazhar Saeed Shah. Più di 45 persone sono state uccise in Pakistan dallo scoppio dell'ultimo conflitto mercoledì scorso.

Riunione organo armi atomiche? - Intanto, secondo il "Guardian" Sharif avrebbe convocato una riunione dell'Autorità di comando nazionale nel contesto dell'escalation del conflitto con l'India. Una notizia che il ministro della difesa Khawaja Asif ha negato ad Ary TV.

Si tratta dell'organismo principale che prende decisioni sul controllo, il comando e le operazioni delle armi nucleari del paese. Di solito, una riunione dell'autorità viene convocata solo in situazioni di guerra per discutere di questioni nucleari, commenta il "Guardian".

I prossimi passi? - Secondo Asif il Pakistan è pronto per un prossimo livello di conflitto con l'India, ma rimane aperto a una de-escalation attraverso il dialogo. "Se la guerra dovesse intensificarsi, siamo pronti, e se ci saranno colloqui seri per una de-escalation, siamo pronti anche per questo", ha dichiarato il ministro ai media locali.

Egli non ha voluto fare ipotesi sui limiti dell'escalation, ma ha sottolineato che un conflitto tra Stati dotati di armi nucleari dovrebbe allarmare la comunità internazionale. "Una guerra su vasta scala tra due potenze nucleari non rimarrà limitata a questa regione; dovrebbe essere una preoccupazione per il mondo intero", ha avvertito Asif. A suo avviso gli Stati Uniti sono l'unico paese in grado di svolgere un ruolo efficace di mediazione tra Pakistan e India.

Intanto l'autorità per l'aviazione ha annunciato che "lo spazio aereo del Pakistan rimarrà chiuso a ogni tipo di volo fino a domenica a mezzogiorno" ora locale (le 09.00 in Svizzera).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE