Cerca e trova immobili

GIAPPONEDal G7 nuove sanzioni per isolare l'economia russa

19.05.23 - 07:28
Sono previsti, secondo le autorità americane, nuovi limiti sull'export.
Keystone
Fonte ats
Dal G7 nuove sanzioni per isolare l'economia russa
Sono previsti, secondo le autorità americane, nuovi limiti sull'export.

HIROSHIMA - «Il G7 annuncerà nuove sanzioni per isolare economicamente la Russia». Lo ha detto un alto funzionario americano in un briefing dal Giappone precisando che sarà mantenuto il price cap sul petrolio russo. Le misure colpiranno i settori dell'energia, della difesa e la capacità di Mosca di mobilitare i suoi asset finanziari.

Le nuove sanzioni contro la «macchina da guerra russa» sono «significative», ha spiegato l'alto funzionario americano. Le misure americane «impediranno a circa 70 entità di Russia e altri Paesi di ricevere export dagli Stati Uniti, più ci saranno altri 300 nuove sanzioni contro individui, società, imbarcazioni e navi da guerra».

L'alto funzionario ha spiegato che gli altri Paesi del G7 sono disposti a «implementare nuove misure e limiti sull'export» nel tentativo di tagliare le scorte militari di Mosca, ridurre la dipendenza energetica e impedire l'accesso ai finanziamenti internazionali.

«Il messaggio che Biden porta al G7 è che l'alleanza è più forte e unita che mai su una serie di questioni cruciali, dal sostegno all'Ucraina contro la brutale invasione della Russia all'approccio verso la Cina fino alla lotta al cambiamento climatico», ha aggiunto.

Il Regno Unito, dal canto suo, ha annunciato nuove sanzioni contro il settore minerario russo, prendendo di mira le importazioni di alluminio, diamanti, rame e nichel nel tentativo di limitare la capacità di Mosca di finanziare la sua guerra in Ucraina.

«Come mostrano le sanzioni annunciate oggi, il G7 rimane unito di fronte alla minaccia della Russia e fermo nel suo sostegno» a Kiev, ha detto il primo ministro britannico Rishi Sunak a margine del vertice che si è da poco aperto nella città giapponese di Hiroshima.

Mosca ha esportato diamanti per un valore stimato di 4-5 miliardi di dollari nel 2021. I capi di Stato e di governo del G7 dovrebbero discutere una serie di nuove sanzioni contro la Russia, comprese le mosse degli Stati Uniti per aggiungere altre 70 entità a una lista nera del commercio statunitense. I leader, riuniti a Hiroshima fino a domenica, dovrebbero anche adoperarsi per rafforzare le sanzioni esistenti e lottare contro la loro elusione, limitare l'accesso di Mosca al sistema finanziario internazionale e impegnarsi a congelare i beni russi fino alla fine della guerra in Ucraina.

Anche l'Unione Europea «limiterà il commercio di diamanti russi» come parte delle sanzioni contro l'invasione dell'Ucraina, ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel dal Giappone. «I diamanti russi non sono per sempre», ha scherzato con la stampa il belga.

Intanto Volodymyr Zelensky si avvia a partecipare di persona al G7 di Hiroshima. Lo riportano più media internazionali, tra cui Bloomberg, ribaltando a sorpresa quanto annunciato ieri dal premier nipponico Fumio Kishida secondo cui il presidente ucraino sarebbe intervenuto a una sessione in programma domenica in videoconferenza.

La volontà di essere a Hiroshima sarebbe emersa nelle ultime ore, con l'obiettivo di Zelensky di incontrare leader, tra cui il premier indiano Modi e il presidente brasiliano Lula, finora neutrali o poco ostili verso l'aggressione della Russia ai danni di Kiev.

COMMENTI
 
Keope1963 4 mesi fa su tio
Secondo alcuni illustri autori qui alla voce commenti: sanzioni no, sostegno militare all’Ucraina no, dunque? Bisogna lasciare indisturbati i regimi del terrore e permettergli di invadere nazioni ecc ecc? Gli strumenti messi in atto finora hanno permesso ad una nazione invasa di difendersi e di resistere. La speranza che un cambiamento possa avvenire spontaneamente anche all’interno del paese aggressore non è molto grande ma con il passare del tempo nemmeno impossibile. Soprattutto tenendo conto del malumore crescente a seguito delle coscrizioni forzate di nuova carne da macello.
Voilà 4 mesi fa su tio
Lotta al cambiamento climatico? Biden va fa...
tulliusdetritus 4 mesi fa su tio
Ste sanzioni sono sempre più simili alle dosi dei vaccini covid, più ne fai e meno funzionano. Ed è uno spasso leggere le blaterate della gente che ci crede
Kyke 4 mesi fa su tio
Tutt’al più che ogni volta che aggiungono delle sanzioni, questi sono praticamente un’ammissione implicita che tutte le sanzioni precedenti non hanno avuto l’effetto desiderato. Ma anzi……
GruetliWSAAWF 4 mesi fa su tio
👍🏻😂 uno spasso o sgomento?
tulliusdetritus 4 mesi fa su tio
“Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi.” (Albert Einstein)
Tiki8855 4 mesi fa su tio
E di nuovo si tirano la zappa sui piedi....
Vinnie 4 mesi fa su tio
Tikiki, parli dei tuoi amici immagino. Si hai ragione.
Vinnie 4 mesi fa su tio
spe. ro . che un . giorno vengano af. .. foo ...ssaa tti.
Kyke 4 mesi fa su tio
Quindi gli 11 pacchetti di sanzioni varate fino ad ora non hanno funzionato? 😀😀
Libero 4 mesi fa su tio
Dovrebbero sanzionare non solo la Russia ma a tutte le nazioni che aiutano la Russia a continuare a fare guadagni sotto mano.
Nikko 4 mesi fa su tio
È proprio quello che si vorrebbe fare, migliorando la tracciabilità dei prodotti sanzionati…
Nikko 4 mesi fa su tio
… ma purtroppo è molto difficile scovare quelle società, simili a “matrioske russe o scatole cinesi”, create appositamente per favorire tutti i traffici sottobanco, tipo quelli dei diamanti siberiani per esempio, piccoli, molto facili da nascondere senza problemi per passare le frontiere…
Voilà 4 mesi fa su tio
Con ste sanzioni moriremo di fame prima noi della Russia, e se le allargano ad altri paesi moriremo solo più in fretta.
Nicola1987 4 mesi fa su tio
😂😂😂😂
tulliusdetritus 4 mesi fa su tio
Geniale: se funzioneranno come hanno funzionato finora, la Russia non potrà che ringraziare. L'80% del mondo che ride di quanto siamo d e f i c i e n t i
Ruse 4 mesi fa su tio
evitiamo di dire fesserie prego...leone da tastiera
Johnnybravo 4 mesi fa su tio
peccato che anche il capo della banca centrale russa Elvira Nabiullina abbia ammesso che 'l'attività economica è in declino' e che 'la fine delle relazioni economiche avrà un impatto negativo a lungo termine...lungo termine'”.   La Russia, non ha la capacità di produrre versioni nazionali di prodotti che una volta aveva acquistato a livello internazionale. Per cercare di colmare questo divario, il presidente Putin ha persino tentato di legalizzare il furto di proprietà intellettuale da 'Paesi ostili"", come successo, per esempio, con il sequestro di aerei occidentali, cosa che ha permesso all'aviazione russa di avere ricambi per i suoi mezzi. Senza tralasciare che molti dei cittadini russi più talentuosi hanno lasciato il Paese in cerca di una vita migliore, I ricercatori stimano che centinaia di migliaia di accademici, lavoratori tecnologici, giornalisti, artisti, imprenditori e altri membri della forza lavoro qualificata abbiano lasciato la Russia dall'ulteriore invasione dell'Ucraina da parte del Cremlino nel febbraio 2022.  Anche se la Russia potesse ricostruire la sua economia senza materiali provenienti dai Paesi che l'hanno sanzionata, la Russia non avrà la forza lavoro necessaria per promuovere una crescita economica solida e dinamica... pertanto la Russia è stata toccata si dalle sanzioni e lo sarà ancora in modo maggiore in futuro...
Facocerorosso 4 mesi fa su tio
Abbiamo visto tutti come le sanzioni sono state efficaci contro tutto il mondo, tranne che in Russia. Combattiamo noi contro inflazione e caro aumenti dappertutto grazie a questi baluba.
Mastro78 4 mesi fa su tio
Concordo pienamente
Raptus 4 mesi fa su tio
poveri illusi....
Robi57 4 mesi fa su tio
Non è , per caso, che con tutte le bastonate che gli stiamo dando, un bel giorno si rivolti e faccia una pazzia?
Gimmi 4 mesi fa su tio
È quello che penso anch'io!
Suissefarmer 4 mesi fa su tio
uno che riflette almeno esiste. sai oggi si pensa che un attacco nucleare sia nullo. ma se dovesse capitare non ci sarà più tio da commentare, ma torneremo im dietro di anni! le conseguenze saranno veramente disastrose, non perché si muore, ma perché vigera la legge del più forte. cerchino una soluzione, e noi popolo dovremmo farci sentire per questo!
NOTIZIE PIÙ LETTE