Cerca e trova immobili
GERMANIA

Lufthansa lascia a terra i viaggiatori ebrei ortodossi

Alcuni membri del gruppo hanno affermato di non voler indossare la mascherina a bordo, quindi nessuno è stato imbarcato
Depositphotos (Boarding2Now)
Lufthansa lascia a terra i viaggiatori ebrei ortodossi
Alcuni membri del gruppo hanno affermato di non voler indossare la mascherina a bordo, quindi nessuno è stato imbarcato
BERLINO - Da Francoforte a Budapest, senza mascherina e senza ebrei. Qualche giorno fa «un gruppo numeroso» e che aveva tutti i biglietti e i documenti necessari per salire a bordo del volo Lufthansa 1334, si è visto rifiutare l'im...

BERLINO - Da Francoforte a Budapest, senza mascherina e senza ebrei. Qualche giorno fa «un gruppo numeroso» e che aveva tutti i biglietti e i documenti necessari per salire a bordo del volo Lufthansa 1334, si è visto rifiutare l'imbarco. Il motivo: l'aspetto e il credo religioso.

Erano partiti da New York e stavano facendo scalo in Germania, per arrivare infine a una celebrazione religiosa in Ungheria. Ma il loro viaggio si è fermato a Francoforte, quando alcuni membri del gruppo, ebreo ortodosso, si sono rifiutati di rispettare le normative sanitarie vigenti a bordo, più precisamente non volevano indossare la mascherina. Perciò, e il motivo deve ancora essere chiarito, il personale dell'aeroporto presente all'imbarco ha rifiutato ogni passeggero che, a livello fisico, lasciava trasparire il suo credo religioso.

Fino a ieri, a parte la Frankfurter Allgemeiner Zeitung, nessun media aveva denunciato la cosa. Poi la compagnia aerea Lufthansa si è scusata su Twitter, e la questione ha preso dimensioni molto più importanti. Alla seconda riga del primo paragrafo Lufthansa si dice «sinceramente dispiaciuta a causa delle circostanze che hanno portato il personale a escludere dei passeggeri dal volo». Alla prima riga del secondo paragrafo cita nuovamente questi viaggiatori, indicandoli come «un gruppo numeroso».

Né nelle prime righe, né nel resto del testo Lufthansa scrive "ebrei". Solo, a un certo punto, verso la fine del messaggio, afferma di avere zero tolleranza per razzismo, antisemitismo e discriminazioni di ogni sorta. Ma il fatto di non riferirsi direttamente al credo religioso dei passeggeri, motivo per cui sarebbero stati esclusi dal volo, ha scatenato rabbia e prese in giro nella sezione commenti del tweet.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE