La compagnia aerea elvetica dovrà sopprimere dodici collegamenti sulle rotte Zurigo-Düsseldorf e Ginevra-Francoforte.
A Monaco e Francoforte aerei fermi a causa dello sciopero del sindacato tedesco del personale di terra.
La compagnia aerea vuole risolvere la penuria di personale pescando dai dipendenti della casa madre.
Alcuni membri del gruppo hanno affermato di non voler indossare la mascherina a bordo, quindi nessuno è stato imbarcato
Lo scorso anno dallo scalo di Kloten sono passati 10,2 milioni di viaggiatori. Ma siamo lontani dai numeri del 2019
Si tratta di Covid? Presumibilmente sì, ma la compagnia non ha rilasciato conferme
I collegamenti non sono stati cancellati: «I voli continuano a essere ben prenotati»
I prestiti erogati durante i momenti più difficili della crisi pandemica, nel 2020, sono stati ripagati
Operazione decisa per poter restituire gli aiuti statali, come annunciato dal gruppo
La compagnia dunque «non ha motivo» di vendere Austrian Airlines per raccogliere fondi
I piloti saranno protetti dal licenziamento almeno fino al termine dell'accordo, a marzo 2022
Per i frequent flyer delle due compagnie sarà possibile passare più agevolmente i controlli di sicurezza e i gate
Che è iniziato oggi e durerà a tempo indeterminato e mira a garantire la sicurezza dei passeggeri
Il responsabile delle finanze di Lufthansa giunge dal colosso del cioccolato Barry Callebaut
Le compagnie aeree che fanno capo al colosso possono offrire solo un quarto dei servizi nella stagione invernale 2020/21
Lo ha comunicato l'azienda questa mattina, l'addio dopo 4 anni come CEO per «motivi personali»
Il numero previsto a giugno non sarebbe più adeguato, secondo il Ceo Carsten Spohr
I tagli sono più pesanti del previsto: a rischio oltre 22mila posti
E ci sono anche diverse novità per quanto riguarda il modo di prenotare i viaggi
L'ulteriore requisito sarà valido dal prossimo 1. settembre. La novità vale per tutte le compagnie Lufthansa
Per un totale di 3,6 miliardi nella prima metà dell'anno e malgrado le misure di risparmio. A rischio 22'000 posti
Le misure di ridimensionamento fanno parte della seconda parte del piano di ristrutturazione
Lufthansa intende rimborsare il denaro il prima possibile, ma una data ancora non c'è
Il pacchetto da 9 miliardi è stato approvato dalla stragrande maggioranza degli azionisti
Secondo l'azienda irlandese si tratta di una mossa anticoncorrenziale: «La compagnia fa cartello in Italia»
Che impiegherà 6 miliardi di euro per una ricapitalizzazione del vettore, previste misure per garantire la concorrenza
L'australiana Qantas, dal canto suo, sopprimerà 6'000 impieghi: «È la peggior crisi del settore»
Il gruppo vuole assicurarsi oltre 100'000 impieghi. Una via che richiederà «dolorose ristrutturazioni»
Il gruppo cerca ora un accordo con i sindacati, prevedendo una ripresa «molto lenta» dell'attività, nel contesto Covid
Il portavoce: «Superiamo la crisi con tutta la nostra forza lavoro»
Per far fronte alla crisi provocata dal coronavirus, la compagnia tedesca potrebbe tagliare migliaia d'impieghi.
Alla compagnia tedesca il salvataggio da parte dello Stato costerà meno caro di quanto l'UE avrebbe voluto.
Lo Stato tedesco diventerà il primo azionista del gruppo con il 20% del capitale.
Il governo ha detto sì all'operazione, l'accordo dovrà essere approvato però anche dalla Commissione europea
La compagnia tedesca potrebbe dover restituire l'obolo statale già entro la fine del 2023.
Lo prevede Lufthansa, che parla di protezione del personale e dei passeggeri
È l'ipotesi in campo nelle trattative con il governo che potrebbero salvare la compagnia tedesca
I piloti sono pronti a rinunciare al 45% degli stipendi
Ricomprare la compagnia di bandiera da Lufthansa. La proposta al Consiglio federale
I vertici della compagnia starebbero valutando anche questa ipotesi. Il fine: evitare un'eccessiva ingerenza pubblica.
Il governo tedesco vuole far di tutto affinché la compagnia non fallisca
«Siamo stati il primo settore ad essere colpito da questa crisi globale e saremo anche tra gli ultimi a uscirne»
Le misure di risparmio introdotte per far fronte alla pandemia toccheranno anche la compagnia rossocrociata
Crescono i principali listini europei
Anche la Swiss è coinvolta nella misura: niente voli per Tel Aviv fino al 28 marzo
I passeggeri che hanno prenotato un volo cancellato potranno scegliere di venir trasferiti o di farsi rimborsare