AGENDONE
Non uscire questo weekend è proprio da pazzi
Concerti, festival, spettacoli, pedalate e laboratori: ecco la guida completa al fine settimana ticinese.

Tipress
Non uscire questo weekend è proprio da pazzi
Concerti, festival, spettacoli, pedalate e laboratori: ecco la guida completa al fine settimana ticinese.
SAVOSA - L’estate ticinese prende il via con un weekend ricchissimo di appuntamenti.
Musica dal vivo, teatro, arte, sport, festival gastronomici, laboratori per bambini e incontri culturali. Che vogliate ballare sotto le stelle, scoprire nuovi sapori, lasciarvi emozionare da uno spettacolo o semplicemente godervi la convivialità di una festa di quartiere, qui trovate tutto quello che succede da venerdì a domenica, regione per regione e giorno per giorno.
Venerdì 13 giugno
Lugano e dintorni
- Breganzona Estate apre l’estate luganese in Piazza Chiattone a Breganzona: dalle 18.30 griglia, bar e buona compagnia, musica dal vivo con WOW! BAND alle 21 e MAX MANIA (883 tribute) alle 23. Sabato si replica con nuove band.
- 37° incontro moto inglesi – A Vezio Alto Malcantone, dalle 17: motori rombanti, tour panoramici, specialità locali e alle 21.30 musica dal vivo con "Sleazy Flowers".
- Wonderfood Festival – Il lungolago di Melide si trasforma in un palcoscenico di sapori, musica e creatività dalle 17: street food, concerti live, mercatini e spettacoli per tutte le età. Venerdì si esibiscono le Farfalle Ubriache.
- Viva il Quartiere – Oltre la Siepe, Lugano: alle 20.30 concerto di improvvisazione con Oskar Boldre e Ivano Torre, due maestri della voce e delle percussioni.
- Vicanta 2025 – Musica dal vivo al Parco di Villa Costanza, Viganello, dalle 20.30.
Mendrisiotto
- Corde – La Compagnia Onyrikon porta la danza, la musica e il teatro site-specific alle Cave di Arzo alle 21. Un percorso notturno itinerante tra luce e ombra. Prevendita su Biglietteria.ch.
- Dentro la musica – Sala Musica nel Mendrisiotto, Mendrisio, ore 14: Redja Teqja al pianoforte guida il pubblico tra le suggestioni di Debussy.
Locarnese
- Cerimonia del fuoco – Cardada, Locarno, dalle 18.30: apericena nella notte di luna piena con danza del fuoco e musica ritmica.
- La leggenda di Melide e Bissone – Biblioteca cantonale, Locarno, ore 18.15: Wanda Zurini recita una leggenda d’amore tra parole, musica e magia.
Bellinzona e valli
- Chilometro zero – Biblioteca cantonale, Bellinzona, ore 18: concerto dal vivo nato dal laboratorio di percussioni e canti che coinvolge richiedenti asilo e abitanti del territorio.
- Giovane musica Svizzera 2025 – Chiesa Evangelica Riformata, Bellinzona, ore 20: giovani talenti in concerto tra Bach, Chopin, Gershwin e altri.
- Beatles Days – Bellinzona celebra 25 anni di Beatles Days con una lunga serie di eventi su tutto il fine settimana. Ecco la programmazione completa.
Sabato 14 giugno
Lugano e dintorni
- Breganzona Estate – Piazza Chiattone, Breganzona: dalle 16.30 parco giochi per bambini, alle 21 JAM LIVE SHOCK BAND e alle 23 THE SUNNY BOYS.
- 37° incontro moto inglesi – Vezio Alto Malcantone: colazione dalle 8, pranzo dalle 12, tour turistico con motociclette dalle 14.30, cena dalle 19 e musica dal vivo con "Limited Edition" dalle 21.30.
- Wonderfood Festival – Melide, dalle 17: street food, musica dal vivo con Uakantanka e De Sfroos Tribute Band, mercatini e spettacoli.
- Estatiamo Magliaso 2025 – Prato delle scuole di Magliaso, dalle 17: festa per tutti con musica degli Easy Sunset dalle 19 e SuperBand Speed King dalle 21.
- Arte in Vigna – Tenuta San Giorgio, Cassina d’Agno, dalle 17: percorso espositivo tra i filari, attività creative per grandi e piccini, DJ set fino alle 22.30.
- Cuori in metamorfosi – Sabaoth Church, Via Trevano 63, Lugano: mostra collettiva di artiste donne, opening alle 11 con aperitivo e incontro con le artiste. Visitabile fino alle 17.
- Alma Acoustic – Lido di Maroggia, ore 18: concerto sulle note di grandi successi italiani e internazionali e brani inediti.
- Insieme si può – Campo sportivo, Taverne, dalle 15: partita di beneficenza tra la nazionale attori italiana e il Gran Consiglio, musica e food truck. Prevendita su Biglietteria.ch.
- Vicanta 2025 – Parco di Villa Costanza, Viganello: evento musicale fino a tarda sera.
- La natura in festa – Ronchini, Maggia: clean-up delle zone golenali dalle 13.30 alle 16.
- Learning to Fly – Centro Generativo / Cerchio 91, Lugano, dalle 14.30: tavola rotonda, creazione collettiva e performance audiovisive sul tema della tecnologia e della coscienza.
- La Fagiolata sul Colle – Sagrato del Santuario del Castelletto, Melano, dalle 10: tradizionale fagiolata in collina.
- Viva il Quartiere – Oltre la Siepe, Lugano: eventi e laboratori per tutto il giorno.
- I libri di casa – Biblioteca cantonale, Lugano, dalle 9.30: matinée-colazione dedicata alla biblioteca domestica di Giovanni Orelli.
- Verso l'altro – Parco Tassino, Lugano, dalle 14 alle 18: mostra d’arte.
Mendrisiotto
- Corde – Cave di Arzo, ore 21: spettacolo interattivo tra danza, musica e teatro. Prevendita su Biglietteria.ch.
- Esistere con libertà – La Filanda, Mendrisio, ore 17: dialogo filosofico tra Stefano Frisoli e Marco Di Feo sul tema della libertà.
- Tombola d'inizio Estate – Bar Lido, Capolago, ore 20.15: serata di tombola per salutare l’estate.
- Giornata della Sicurezza - Centro Sportivo Morbio Inferiore, dalle 10:30 alle 15:30: una giornata specialeper scoprire il mondo della sicurezza in modo divertente
- Greenwood Bike Trail – Campo Sportivo, Novazzano, dalle 16: percorso in mountain bike per tutte le età, musica dal vivo e food truck.
- Yoga e campane tibetane – Prato Lattecaldo scuole, Morbio Superiore, ore 19: lezione di yoga e bagno sonoro, segue aperitivo.
- Visita all'atelier di Samuele Gabai – Atelier Samuele Gabai, Vacallo, ore 14: visita guidata all’atelier dell’artista.
- Nonni e nipoti al museo – m.a.x. museo, Chiasso, ore 10.30: attività per nonni e nipoti.
Locarnese
- Notte Bianca - Oltre al salotto di Piazza Grande dove si esibiranno tra gli altri Luis Landrini e l'attesissima ospite inglese Sophie & The Giants, verranno allestiti palchi esterni in diverse Piazze e vie del Centro cittadino e della Città Vecchia con animazioni fino alle 3.00 del mattino. Il programma completo e aggiornato è disponibile sul sito nottebiancalocarno.ch
- CosmOLE – Teatro Kursaal, Locarno, ore 20.30: spettacolo di flamenco con proiezioni video e mostra di pittura. Prevendita su Biglietteria.ch.
- Mercatino in Piazza – Piazza del Semitori, Ronco sopra Ascona, dalle 9 alle 14: arte, artigianato e gastronomia locale.
- Nell’ombra sotto i rami e le cicatrici – Teatro San Materno, Ascona, ore 20.30: performance di danza e musica di Tanja Saban in un’installazione audiovisiva.
Bellinzona e valli
- Beatles Days – Bellinzona celebra 25 anni di Beatles Days con una lunga serie di eventi su tutto il fine settimana. Ecco la programmazione completa.
- Torneo internazionale – Palasport, Bellinzona, dalle 9: torneo di karate Shotokan per nazioni SKIF.
- Diario della Svizzera italiana – Biblioteca Bibliobaobab, Bellinzona, ore 14.30: presentazione dell’Agenda 2025-2026 con curatrici e autori.
- 5a edizione torneo di bocce – Campo sportivo, Monte Carasso: dalle 10 torneo, dalle 15 gonfiabili e trucca bimbi, dalle 19 grigliata e cena cantata, DJ set.
Domenica 15 giugno
Lugano e dintorni
- Wonderfood Festival – Lungolago di Melide, dalle 11: street food, musica dal vivo con Mrs. Iz and The Wild Cats, mercatini e spettacoli. Dalle 12.30 "La Piazza che Balla" con le scuole artistiche del territorio.
- 37° incontro moto inglesi – Vezio Alto Malcantone: colazione dalle 8, fine manifestazione alle 10.
- Breganzona Estate – Piazza Chiattone, Breganzona: giornata conclusiva del festival.
- Cuori in metamorfosi – Sabaoth Church, Lugano, dalle 13 alle 16: mostra collettiva di artiste donne.
- Atelier bimbi: Merenda colorata – Centro Atte, Montagnola, dalle 14: laboratorio creativo per bambini dai 5 agli 11 anni.
- Vernissage – Nucleo di Montagnola, ore 16.30: apertura della mostra diffusa del Museo Hermann Hesse, visita alle installazioni e aperitivo conviviale con musica.
- Pomeriggio danzante – Royal dance, Lamone, dalle 14.30: balli di gruppo, caraibici, revival e tanto altro.
- Seminario di Tamburo Sciamanico – Oltre la Siepe, Lugano, dalle 10: laboratorio esperienziale con Ivano Torre.
- La Corsa della Speranza – Piazza della Riforma, Lugano, dalle 10: corsa, marcia o passeggiata di beneficenza per la ricerca sul cancro, musica e giochi per tutta la giornata.
- Orchestra fiati Filarmonica di Castagnola – Piazza Montàa, Carona, ore 19: concerto sotto le stelle.
- Yoga al Parco Tassino – Parco Tassino, Lugano, ore 9.30: sessione di yoga all’aperto.
- Concerto Filarmonica di Castagnola 2025 (data alternativa) – Parco San Michele, Castagnola, ore 10.30: concerto della Filarmonica di Castagnola diretta da Mauro Ghisletta.
Mendrisiotto
- Apertura e visita guidata al Roccolo di Scudellate – Dalle 9.30 alle 12: visita guidata al roccolo restaurato, simbolo della caccia tradizionale.
Locarnese
- MANIFESTING Con Riccardo Vivek Sardonè – Bar Incontro, Palazzo dei Congressi, Muralto, dalle 10 alle 17: giornata esperienziale per riscoprire il potere creativo interiore. Prevendita su Biglietteria.ch.
- Verbano Musica Estate – Chiesa di S. Maria Assunta, Locarno, ore 17: concerto di marimba con Stanislao Marco Spina.
- Concerto d'inizio estate – Chiesa di San Giovanni Battista, Solduno, ore 17.30: The Sweet8 e Coro dell’Accademia Ticinese di Musica Moderna tra gospel e canti moderni.
- Burlesque Show – Teatro Cambusa, Locarno, ore 20: spettacolo di burlesque con Karin Hochapfel e le sue allieve, incasso devoluto al teatro.
Bellinzona e valli
- Beatles Days – Bellinzona celebra 25 anni di Beatles Days con una lunga serie di eventi su tutto il fine settimana. Ecco la programmazione completa.
- Nuotiamo Milioni di Metri – Centro Sportivo, Bellinzona, dalle 9: evento gratuito di nuoto aperto a tutti, con l’obiettivo di nuotare almeno 1000 metri.
- Pedaliamo insieme! Pedalata sonora – Parco del Piano di Magadino, Cadenazzo, ore 13.30: pedalata guidata alla scoperta della natura e delle piattaforme di ascolto.
- Visita guidata al Parco di Villa dei Cedri – Museo Villa dei Cedri, Bellinzona, ore 14.30: visita gratuita tra specie botaniche autoctone e importate.
- Concerto – Chiesa Parrocchiale, Monte Carasso, ore 17: coro Cantori della Turrita e Voci colorate diretti da Daniela Beltraminelli.
- Torneo internazionale – Palasport, Bellinzona, dalle 9: giornata dedicata ai giovani atleti del karate Shotokan.
- Accademia SFG Osogna-Lodrino – Centro Sportivo, Lodrino, dalle 16.30: accademia sociale della SFG Osogna-Lodrino, buvette e maccheronata.
- Pizzoccheri con musica – Centro Polisport, Olivone, dalle 11: pizzoccheri e musica per tutta la giornata.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA