Cerca e trova immobili

LUGANO«Il Sombrero non si tocca»

11.12.24 - 08:49
Il Dipartimento del territorio intende promuovere la fontana di Molino Nuovo a bene culturale.
TiPress
Fonte RED
«Il Sombrero non si tocca»
Il Dipartimento del territorio intende promuovere la fontana di Molino Nuovo a bene culturale.

LUGANO - «Il Sombrero non si tocca». Questo è in sostanza il contenuto del preavviso rilasciato dal Dipartimento del territorio in riferimento alla riqualificazione del comparto in piazza Molino Nuovo a Lugano. 

La variante del Piano Regolatore e di Piano particolareggiato proposta dalla Città di Lugano per l'area prevede infatti la demolizione della fontana, costruita nel 1959 su progetto degli architetti Tita Carloni e Luigi Camenisch. Un'infrastruttura per la quale però il DT «intende invece promuoverne una tutela quale bene culturale di interesse cantonale». 

Giù le mani dal sombrero insomma. Le ragioni? «Rappresenta un significativo esempio di architettura organica, ma soprattutto è un unicum in Ticino», spiega il DT.

La nuova edificazione impedirebbe la conservazione della fontana e altererebbe in maniera ingiustificata il carattere e le dimensioni della piazza». Di conseguenza in bilico anche la costruzione dell'autosilo. «Per quanto attiene all'autosilo sussistono invece delle problematiche in relazione al fatto che l'edificazione in sotterranea di edifici tutelati deve essere di principio evitata».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE