L'allarme valido dai 2'000 metri di altitudine. Bollino arancio anche per tutto il Sottoceneri e l'Alta Vallemaggia.
LOCARNO - A partire dalle 8 di questo venerdì mattina fino alle 18 di questa sera MeteoSvizzera ha emanato un'allerta di grado 4 (pericolo forte) per pericolo di valanghe su buona parte del Sopraceneri (Leventina, Valle di Blenio, Riviera e Vallemaggia Inferiore) e del Moesano (Basso e Alto).
L'avviso, causato dalla «neve fresca, strati deboli e persistenti» è valido al di sopra dei 2'000 metri.
Allerta di grado 3 (pericolo marcato) per il Sottoceneri (Luganese e Mendrisiotto) e per l'Alta Vallemaggia a tutte le esposizioni al di sopra dei 1'800 metri.
Per un'allerta rossa, scrive MeteoSvizzera sul suo portale, si parla di «una situazione valanghiva molto critica» con «probabili valanghe spontanee spesso anche di dimensioni molto grandi».
Il consiglio per le persone che praticano attività fuoripista è quello di «limitarsi a pendii poco ripidi» e fare sempre attenzione alle zone di deposito. Per le persone inesperte meglio non abbandonare «discese e itinerari aperti».
Per quanto riguarda l'allerta arancione, proprio per la sua natura interlocutoria è ritenuta «la situazione più critica per gli appassionati di sport invernali» ai quali è richiesta «scelta ottimale dell’itinerario e l’adozione di misure atte a ridurre il rischio».
Da cui la raccomandazione di «evitare i pendii molto ripidi alle esposizioni e alle quote indicate nel bollettino delle valanghe».