Ad avere la peggio il centauro che avrebbe riportato ferite di una certa gravità.
Un'auto e una moto si sono scontrate all’interno della galleria del San Gottardo intorno alle ore 10:30.
Stando alle prime informazioni un’auto e una moto, per motivi da stabilire, sono entrate in collisione. Ad avere la peggio il centauro che avrebbe riportato ferite di una certa gravità ma apparentemente non tali da metterne in pericolo la vita.
Dopo aver ricevuto le prime cure è stato trasportato da un elicottero della REGA al pronto soccorso. Ferite in modo meno grave anche le altre due persone coinvolte. Sul posto sono intervenuti i soccorritori di Tre Valli Soccorso e del 144 di Lucerna oltre ai pompieri del centro di intervento del Gottardo e alla Polizia per gli accertamenti del caso.
La galleria è stata chiusa per consentire le operazioni di soccorso, i rilievi e il ripristino delle carreggiate. Tutto ciò ha causato parecchi disagi al traffico. Nel primo pomeriggio la colonna di veicoli raggiungeva quattordici chilometri a Göschenen (UR) e sei chilometri ad Airolo, secondo quanto indica il Touring Club Svizzero (TCS). I tempi di attesa per chi è diretto a sud sono di circa due ore, mentre per chi va a nord di circa un'ora.
ma...a tutti voi saccenti... è venuto in mente solo a me un sistema tutor stile Italia ma dinamico in galleria? Gli incidenti capitano spesso per contatto fra 2 veicoli...se si mette un tutor che misura la distanza di sicurezza...e se essa viene infranta...all uscita del tunnel...multa con photored...e vedrai come calano gli incidenti...dato che come sottolineato...in altri tunnel il tasso di incidentalita è anche molto inferiore...
Esattamente un argomento che ho scritto e sottolineato in un esposto il mese scorso alla PolCant. DISTANZE DI SICUREZZA!!!
Solo in una società di rimbambiti alla guida servono i tutor... Per centrare quello che ti precede, o dormivi o chissà cosa. A proposito di distanze è sufficiente che mentre tu viaggi a velocità regolare il bradipo che ti precede stinca di colpo perché ha visto il lupo lupone, e ciao alla distanza minima con foto e multe inutili! Vedi la Mappo Morettina, quando c'è l'80 riescono a fare colonne che procedono meno di 50orari...
Ti porto con me in moto a fare il tunnel in condizioni di traffico al limite, con 40 gradi, traffico a fisarmonica e senza aria ausiliara e casco integrale totalmente chiuso. Poi vediamo come ne esci...fenomeno...
con la mia scuola guida, non potresti nemmeno usare i pattini....non per capacità...per de.fi. cien. za.
Forse ti serve la Treccani per comprendere il concetto di def. icien. za
capito niente Thinks... invece di usare il tutor per misurare la velocità lo so usa per la distanza di sicurezza...la multa la becchi se vai troppo veloce...ma anche troppo piano...
Da quando sono stato costretto a fare la Mappo Morettina con 42 gradi per lavoro in moto, meno di un terzo del Gottardo, mi rifiuto e soffro calore e traffico....
Ma qualcuno di tutti questi saccenti ha mai dovuto percorrere il tunnel in colonna militare con veicoli che al tempo consumavano 100 al 100 a 35 km/h? ne ho vista di gente star male...ora si arriva a 40 gradi e ventilazione...boh! Per principio mi rifiuto di fare la galleria, anche in auto. Alternative? Con una moto è da suicidio senza bombola d'aria ausiliaria....
Ma dove è scritto che si sono tamponati? Sì parla di collisione senza specificare la dinamica.
come fa il elicottero entrare nel tunel ? ha...ha...ha.
Magari all'imboccò?
Mio figlio di 6 anni ragiona meglio.
gnüc
Sarebbe ora di fare pagare il transito del tunnel,magari un po’ di gente cambia strada ma perlomeno la confederazione guadagna soldi per le strade
Arriva il fenomeno dalle idee super geniali,a pagate voi per tutti allora!
Proposta già fatta da Berna ma i ticinesi si dicono contrari hanno paura di essere penalizzati da una situazione del genere ed a Berna hanno anche specificato che la Svizzera e l'unica che ha solo la vignetta autostradale è tutto il transito e free con questa proposta loro volevano mettersi a livello dei paesi a noi confinanti e non sarebbe limitato solo al gottardo ma a tutti i tunnel...
il passo è aperto???
Di una cosa non mi capacito …. 14km al 1 di settembre… non c’è proprio più stagionalità. Ogni weekend miriade di auto transitano sotto il Gottardo, vacanze o non vacanze. Quindi ben venga la divisione dei sensi di marcia. È vero che se si tiene la distanza non capita niente ma visto che capita sempre qualcuno sbaglia qualcosa… ogni santo weekend (ultimamente quasi ogni giorno) Ho solo tanta comprensione e pena per chi attraversa il tunnel x lavoro e che deve subirsi tutto questo per disattenzione altrui
e ci risiamo.come.ogni santo.giorno....e poi c'è chi critica i tuoi commenti ma x piacere
pienamente d'accordo con pensieropositivo. le nuove auto, che sono ancora molto poche, non possono sopperire alla deficienza umana
Si e no, anche la sicurezza passiva ha un ruolo fondamentale sulle conseguenze e la gravità di un incidente.
Big Luca, hai pienamente ragione ma loro se ne fre ga no, sempre fin quando non capita a loro....
Una domandina agli "pseudo-ecologisti" contrari alle 4 corsie nel S.Gottardo: E se tra i 3 poveretti coinvolti ci fosse stato un vostro caro ?
Già oggi la grande maggioranza dei veicoli tiene autonomamente la distanza e la corsia, quando il nuovo tunnel entrerà in funzione sarà probabilmente la totalità dei veicoli, la sicurezza non è a mio parere un motivo valido per la spesa e l’enorme impatto ambientale
Big luca , c'entra come i cavoli a merenda il tuo paragone. Se rispetti la velocitá e rimani nella tua corsia non dovrebbero esserci problemi. Gli incidenti succedono per errori umani che possono capitare anche con 6 corsie... Magari , dico magari , il centauro ha voluto sorpassare e non si é accorto che sopragiungeva un'automobile.
Tanto si farà il raddoppio quindi non vedo il senso di aumentare le corsie
Veramente la galleria del Gottardo ha un'incidenza di morti per km percorso inferiore alla media delle autostrade Europee, e visto che é trafficatissima, vuol dire che é molto sicura. I centauri semmai muoiono sui passi alpini.
Strano che nei tunnel del Seelisberg con quasi lo stesso traffico succedono molto meno incidenti e non ci sono colonne.
Fenomeno, hai tralasciato i possibili malori alla guida.
Impatto ambientale...ma guardatevi attorno, quanta gente ancora c'è che va a buttare il sacco nero e ancora peggio chi riempie i sacchi di carta della migros e coop di spazzatura e la va poi a svuotare nei cassonetti...una corsia in più è il meno peggio di quello che la gente fa in giro
Ma dai …, ma come si fa? Dove hanno testa queste persone mentre guidano?
Certo che gli errori di ortografia rendono l'articolo interessante!
ormai no. si commentano più ste continue disattenzioni!! un giorno ho beccato uno che ha superato nella Vedeggio-Cassarate le tre auto davanti a se…. non c’è più un’educazione civica
Katy1975, Nel comportamento che descrivi l'educazione civica non c'entra, quello ha commesso un'infrazione gravissima, è un delinquente.