
LUGANO - Il weekend appena trascorso è stato, meteorologicamente parlando, all'insegna dell'incertezza. Nubi e rovesci locali, anche forti, hanno avuto come conseguenza un calo delle temperature in questo inizio d'estate.
E la situazione non sembra dover migliorare nel breve termine. In particolare nella mattinata di domani, stando a Meteo Svizzera, sono attesi al mattino ripetuti rovesci e temporali. Dal pomeriggio si attendono invece schiarite, ma con il persistente rischio di precipitazioni isolate.
Ci dovremo aspettare piogge sparse anche nei giorni a seguire, con un miglioramento previsto con l'arrivo del fine settimana.
Una previsione ancora più a lungo termine la fa invece Meteonews. Stando al meteorologo Stefan Scherrer, da lunedì prossimo arriveranno i primi veri giorni di caldo estivo. «In Ticino - spiega - è probabile che verrà infranto il muro dei 30 gradi».
L'ondata di caldo non dovrebbe investire solo il sud, ma tutta la Svizzera. «È probabile che un po' ovunque le temperature saliranno oltre i 25 gradi. In meteorologia possiamo parlare di una giornata estiva».
Tuttavia, con una previsione a così lungo termine, i colpi di scena sono abbastanza probabili.