Le ex guardie pontificie sfilano per il centro



Si chiude oggi l'evento, una prima per il nostro Cantone
Si chiude oggi l'evento, una prima per il nostro Cantone
LUGANO - Si chiude oggi, domenica 22 giugno, a Lugano, un evento storico per il Ticino: per la prima volta nei suoi 104 anni di esistenza, l’Associazione ex-guardie svizzere pontificie ha tenuto in territorio ticinese la propria assemblea generale e la “Festa centrale”.
Dal 20 giugno, la città ha accolto circa 200 tra ex alabardieri, sottufficiali e ufficiali, accompagnati dal comandante in carica, colonnello Christoph Graf, e dal responsabile del reclutamento, Bernhard Messmer.
L’iniziativa è stata organizzata dalla sezione svizzero-italiana dell’associazione, fondata nel 1978 in occasione della consacrazione episcopale del vescovo di Lugano, Ernesto Togni.
Dopo la serata conviviale di venerdì e i momenti istituzionali di sabato – tra cui l’assemblea generale al LAC e il concerto in piazza Riforma – la giornata conclusiva di oggi ha visto la celebrazione della messa nella Basilica del Sacro Cuore, seguita dal corteo in uniforme di gala per le vie del centro e da un ultimo concerto in piazza Bernardino Luini (previsto alle 12).
Un fine settimana ricco di emozioni, che ha saldato ancora una volta i legami tra le ex-guardie pontificie e la comunità ticinese, regalando momenti solenni, musica e condivisione.