Casinò, il 2024 chiude in crescita: «Gestione solida e fiducia per il futuro»


Versati circa 1,5 milioni di euro per il debito tributario, con l’obiettivo di concludere in anticipo la procedura, avviando i rimborsi ai creditori chirografari già entro il 2025.
Versati circa 1,5 milioni di euro per il debito tributario, con l’obiettivo di concludere in anticipo la procedura, avviando i rimborsi ai creditori chirografari già entro il 2025.
CAMPIONE D'ITALIA - Il Casinò di Campione d’Italia chiude il 2024 con numeri in decisa crescita, confermando il trend positivo avviato dalla riapertura. I proventi da gioco hanno raggiunto i 53,5 milioni di euro, superando i 50,5 milioni dell’anno precedente. Bene anche il margine operativo lordo (EBITDA), che si attesta a 22,5 milioni di euro, includendo 3,2 milioni di proventi non ricorrenti.
Determinante la capacità della Casa da Gioco di generare cassa: i flussi operativi sono stati pari a 19,2 milioni di euro, ben oltre le previsioni del piano concordatario (14,6 milioni). Questo ha permesso alla società di rispettare puntualmente gli impegni presi con i creditori, effettuando due nuovi riparti (giugno e novembre) per un totale di oltre 31,5 milioni di euro, portando all’80% il soddisfacimento dei crediti privilegiati.
Nel corso dell’anno, il Casinò ha anche onorato i pagamenti legati alla “rottamazione-quater”, versando circa 1,5 milioni di euro per il debito tributario, con l’obiettivo di anticipare la chiusura della procedura e avviare i rimborsi ai creditori chirografari già entro il 2025.
Sul fronte operativo, l’affluenza alla Casa da Gioco è cresciuta del 13,5% nei primi cinque mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il totale degli ingressi nel 2024 ha sfiorato le 275.000 presenze. A febbraio 2025 è stata inoltre inaugurata una nuova area poker in collaborazione con PokerStars.
Per l’anno in corso, l’obiettivo è consolidare la posizione competitiva, puntando a 56,5 milioni di euro di proventi da gioco e mantenendo un EBITDA superiore ai 20 milioni.
Come Società Benefit, il Casinò prosegue anche il suo impegno sociale e territoriale, sostenendo attività culturali, ambientali, iniziative sportive e percorsi di formazione per il personale. Confermata anche l’attenzione al gioco responsabile con azioni mirate contro la ludopatia.
Infine, l’assemblea dei soci ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, nominando Mario Venditti presidente. La nuova governance conferma la linea gestionale adottata finora, con l’obiettivo di crescita, ampliamento dell’offerta e valorizzazione dell’immobile.