Cerca e trova immobili
SVIZZERA/CANTONE

Le donne in piazza, ma «la vera svolta inizia ogni mattina»

Parità di genere ancora lontana: manifestazioni e appello a un cambiamento culturale concreto. Le liberali radicali ticinesi: «Il nostro sostegno alle rivendicazioni legate alla parità»
Donne Liberali Radicali ticinesi
Fonte ats /Donne liberali radicali ticinesi
Le donne in piazza, ma «la vera svolta inizia ogni mattina»
Parità di genere ancora lontana: manifestazioni e appello a un cambiamento culturale concreto. Le liberali radicali ticinesi: «Il nostro sostegno alle rivendicazioni legate alla parità»

BERNA/LUGANO - Le donne scendono in piazza oggi per il cosiddetto sciopero femminista: come da tradizione il 14 giugno si mobilitano per una maggiore uguaglianza e per rivendicare i loro diritti.

Secondo i promotori la parità di genere è un obiettivo ancora lontano dall'essere realizzato: le lavoratrici guadagnano in media 1364 franchi al mese in meno degli uomini, le professioni tipicamente femminili sono ancora oggi meno retribuite e una donna su due subisce molestie sessuali sul posto di lavoro. «Per giunta gli attacchi della destra a livello internazionale minacciano la politica delle pari opportunità: anziché eliminare una volta per tutte la discriminazione, si rischia di arretrare», si legge nell'invito alla mobilitazione.

Sono previste manifestazioni in 25 città svizzere, fra cui Bellinzona e Lugano. A tal proposito, le Donne liberali radicali ticinesi, in un comunicato spiegano che, per raggiungere una reale parità, non bastano le piazze né le dichiarazioni simboliche. Serve un cambiamento culturale profondo e quotidiano che pone al centro il pensiero liberale radicale, ossia la visione di una società dove la libertà individuale e l'uguaglianza sono concetti che prendono significato e valore attraverso la comprensione reciproca.

La vera svolta - proseguono le radicali ticinesi - inizia ogni mattina, con senso di responsabilità e impegno concreto. Nel mondo del lavoro come nella vita privata, nelle istituzioni come nella società civile, è attraverso scelte quotidiane che possiamo costruire una cultura fondata sul rispetto, sull’uguaglianza delle opportunità, sulla libertà individuale e sull’indipendenza economica.

Questo, in sintesi, il pensiero che le Donne del PLR svizzero rivendicano con la campagna “Imposta la sveglia".


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE