Mercoledì si legge ad alta voce... anche ai cani

Sono quasi 300 gli appuntamenti in tutta la Svizzera
BELLINZONA - Mercoledì torna la Giornata svizzera della lettura ad alta voce. L'ottava edizione della rassegna ruoterà attorno al tema del benessere mentale. Fra la trentina di celebrità che fungeranno da ambasciatori ci sono la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e l'ex Miss Svizzera e presentatrice Christa Rigozzi.
La lettura ad alta voce è fondamentale per lo sviluppo cognitivo dell'infanzia e della gioventù e rafforza le relazioni sociali, «gettando così solide basi per il benessere mentale» dei bambini, si legge in una nota dell'Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR), promotore della giornata.
Quest'anno sono quasi 300 gli eventi organizzati in tutto il Paese, di cui una ventina nella Svizzera italiana che per la maggior parte «privilegiano l'esperienza della condivisione e del benessere», prosegue la nota.
Accanto a Baume-Schneider, Rigozzi e a una trentina di parlamentari, in Ticino vi sono conduttori radiofonici, artisti e sportivi quali testimonial.
Alla Filanda di Mendrisio si terrà un pomeriggio di letture ad alta voce un po' speciale: nel pubblico ci saranno infatti anche cani ascoltatori con i quali i bambini potranno cimentarsi in questa attività. All'evento sarà presente Lolly Camèn per raccontare una storia a tema, si legge nella nota. Alla Biblioteca cantonale di Bellinzona i ragazzi un po' più grandi, fra i 10 e 16 anni, potranno assistere alla narrazione ad alta voce delle "cartoline" dello scrittore Andrea Fazioli e del poeta Yari Bernasconi.
L'intero programma è consultabile sul sito internet della manifestazione: www.giornatadellalettura.ch