Cerca e trova immobili
CANTONE

Salvare gli animali per salvare le persone: la missione di Hope for Animals

Conosciamo la fondazione di Cadempino che da aiuto ai privati che non riescono a coprire i costi veterinari e ad associazioni animaliste.
Salvare gli animali per salvare le persone: la missione di Hope for Animals
Hope for Animals
Salvare gli animali per salvare le persone: la missione di Hope for Animals
Conosciamo la fondazione di Cadempino che da aiuto ai privati che non riescono a coprire i costi veterinari e ad associazioni animaliste.

CADEMPINO - Una speranza per gli animali. L'essenza di quello che fa (ed è) Hope for Animals (HfA) è alla fine racchiusa tutta qui. Nella traduzione del nome della fondazione nata a Cadempino nel 2023. Una fondazione che da un anno a questa parte fa tutto il possibile per sostenere le organizzazioni che si prodigano per il benessere degli animali, così come i proprietari che si trovano in difficoltà ad affrontare le spese veterinarie. «Interveniamo in vari ambiti», ci spiega la portavoce Thea Ivanisevic. «In Svizzera ci concentriamo prevalentemente su quelle persone che non riescono a coprire i costi veterinari dei loro amici animali».

Sostegno ai proprietari - Un fatto, questo, non così raro anche nella ricca Svizzera. «Spesso sono i pensionati a rivolgersi alla nostra fondazione per un aiuto», precisa la fondatrice e presidente Clelia Michèle Sartori-Morel, da sempre amante degli animali e che una volta andata in pensione ha deciso di dedicarsi anima e corpo alla loro causa. «Tanti anziani vivono in simbiosi con il loro cane o gatto, con quest'ultimi che contribuiscono al loro benessere e a mantenerli attivi. Ma quando "Fido" o "Tigro" si ammala, spesso vanno in difficoltà per coprire i costi delle cure. E nascono vere e proprie tragedie umane. Possiamo quindi dire che salvando gli animali, salviamo anche i loro proprietari. È un aiuto di coppia».

E ad altre associazioni - Al di fuori dei confini elvetici HfA sostiene invece associazioni e fondazioni che si battono per il benessere degli animali. «In questo ambito siamo una fondazione atipica, probabilmente un unicum a livello ticinese», sottolinea Sartori-Morel. Hope for Animals è quindi un po' diversa delle altre fondazioni attive in questo campo. Non ha infatti un rifugio e non aiuta direttamente gli animali in difficoltà. Ma funge un po' da collegamento. Da tramite. Un trait d'union tra chi cerca e chi offre aiuto. «Indirizziamo gli aiuti raccolti - precisa la presidente - ad associazioni che sappiamo che lavorano bene, rassicurando chi vuole donare che i loro soldi vadano a finire nel posto giusto e vengano usati per una giusta causa».

Quegli animali salvati dal macello - Un esempio concreto di cosa fa HfA ce lo fornisce Daniela Shehu del Rifugio Jill Phipps di Albugnano, in provincia di Asti. «Noi ci occupiamo fondamentalmente di animali “non convenzionali” - bovini, ovini, caprini e suini - maltrattati e denutriti che sono stati salvati dalle autorità», ci spiega l’attivista. «Attualmente ne ospitiamo più di 200 e Hope for Animals ci dà una grossa mano a cibarli». In effetti la fondazione ticinese finanzia parte delle spese per il fieno. «È un aiuto molto prezioso perché ci permette di respirare un po’ a livello finanziario. Ma non è solo questo», precisa Shehu. «Ci ha colpito molto la reattività e la disponibilità di Hope for Animals. Pochi giorni dopo averli contattati sono venuti a conoscere tutti i nostri animali. Thea poi è una persona fantastica è ha pure adottato un vitellino e un’agnellina di cui si era innamorata».

L'appello - Hope for Animals è attualmente presente su diverse piattaforme di raccolta fondi con azioni puntuali. E recentemente ha pure organizzato un evento benefico per raccogliere fondi e sensibilizzare la comunità sulla causa animale. «In questo modo vogliamo farci conoscere e trovare nuovi amanti degli animali disposti a darci una mano» (a questo link è possibile fare una donazione).



Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE